Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Flora: Nel mio acquario ci sono piante a crescita rapida sul frontale e lente sullo sfondo Tipo Anubias sessiliflora Bucephalandra Theia Pogostemon helferi
Fauna: Platy Endler
Secondo Acquario: Nano acquario Litri 25 netti nano filtro riscaldatore Whimar LED lamp x 3 per nano acquari Fondo ghiaietto inerte amtra Flora Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne Hygrophila polisperma Hydrocotyle Tripartita Japan In maturazione dal 29 gennaio 2025 Foglia di catappa pignette di ontano
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Flora: Nel mio acquario ci sono piante a crescita rapida sul frontale e lente sullo sfondo Tipo Anubias sessiliflora Bucephalandra Theia Pogostemon helferi
Fauna: Platy Endler
Secondo Acquario: Nano acquario Litri 25 netti nano filtro riscaldatore Whimar LED lamp x 3 per nano acquari Fondo ghiaietto inerte amtra Flora Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne Hygrophila polisperma Hydrocotyle Tripartita Japan In maturazione dal 29 gennaio 2025 Foglia di catappa pignette di ontano
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Flora: Nel mio acquario ci sono piante a crescita rapida sul frontale e lente sullo sfondo Tipo Anubias sessiliflora Bucephalandra Theia Pogostemon helferi
Fauna: Platy Endler
Secondo Acquario: Nano acquario Litri 25 netti nano filtro riscaldatore Whimar LED lamp x 3 per nano acquari Fondo ghiaietto inerte amtra Flora Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne Hygrophila polisperma Hydrocotyle Tripartita Japan In maturazione dal 29 gennaio 2025 Foglia di catappa pignette di ontano
@Giueli
Sera ho dato il congelato che e' in foto allegata per la prima volta ma scongelando nel retino sotto l acqua dopo e' difficile con la pinzetta prenderli per darli in pasto...C e ' altro tipo di congelato?
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
@Giueli
Sera ho dato il congelato che e' in foto allegata per la prima volta ma scongelando nel retino sotto l acqua dopo e' difficile con la pinzetta prenderli per darli in pasto...C e ' altro tipo di congelato?IMG20250326205215_1246643957899969670.webp
Prendi un cubetto taglia la quantità che ti serve mettilo in una siringa senza ago,tira un po d'acqua dell'acquario, fai scongelare cambia un paio di volte l'acqua dentro la siringa e servito,io faccio così
Altrimenti, taglia la quantità che ti serve in un bicchiere di plastica con un po d'acqua della vasca,fai scongelare ,tira su con una siringa e servi
Flora: Nel mio acquario ci sono piante a crescita rapida sul frontale e lente sullo sfondo Tipo Anubias sessiliflora Bucephalandra Theia Pogostemon helferi
Fauna: Platy Endler
Secondo Acquario: Nano acquario Litri 25 netti nano filtro riscaldatore Whimar LED lamp x 3 per nano acquari Fondo ghiaietto inerte amtra Flora Anubias nana Microsorum pteropus Cryptocoryne Hygrophila polisperma Hydrocotyle Tripartita Japan In maturazione dal 29 gennaio 2025 Foglia di catappa pignette di ontano
@Giueli
Sera ho dato il congelato che e' in foto allegata per la prima volta ma scongelando nel retino sotto l acqua dopo e' difficile con la pinzetta prenderli per darli in pasto...C e ' altro tipo di congelato?IMG20250326205215_1246643957899969670.webp
Prendi un cubetto taglia la quantità che ti serve mettilo in una siringa senza ago,tira un po d'acqua dell'acquario, fai scongelare cambia un paio di volte l'acqua dentro la siringa e servito,io faccio così
Altrimenti, taglia la quantità che ti serve in un bicchiere di plastica con un po d'acqua della vasca,fai scongelare ,tira su con una siringa e servi
ciao oggi gli ho preso uno specchietto sta facendo il pazzo specchiandosi
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.