Intanto chiarisco che devo far controllare il silicone, in caso rimetterlo trasparente (nero d'origine), e fare un check ai cristalli perchè l'acquario è stato fermo per ben 6 anni.
Detto questo, vi espongo la mia idea.
Vorrei intanto mettere un filtro esterno (assolutamente) per ottimizzare gli spazi, eliminare la copertura in plastica nera reggi neon, e quindi optare per un setup scoperto (con plexiglass a coprire in caso).
Internamente vorrei ricreare un fondale sabbioso (per inserimento cory che adoro) con legni red wood, quindi ricchi di radici e piante per lo più epifite, forse solo qualche Limnophila da interrare di sfondo.
Andiamo ai pesci...
Considerato lo spazio ampio di nuotata visto il filtro esterno e le piante che non faranno da protagoniste, mi piacerebbe molto popolarlo con pesci attivi (non distruttivi).
No Poecilidi perchè li ho già nell'altra vasca. Credo che come valori, considerando l'acqua che utilizzerò che è la stessa dell'altra vasca, potrei aggirarmi tra pH 7 e pH 8. Poi ogni valore è modificabile chiaramente.
Cosa consigliereste di inserire per avere una bella vasca viva e ricca di movimento/colori?
- Gruppetto di cory sicuro (4o5)
- Qualche Caridina Multidentata perchè troppo utili (3o4)
E poi?
Grazie per le risposte in anticipo. Un saluto
