Allestimento vecchia vasca 100lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gianlukha
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 08/11/22, 9:30

Allestimento vecchia vasca 100lt

Messaggio di Gianlukha » 10/12/2022, 17:55

Buonasera a tutti, mi trovo a chiedere il vostro consiglio per un prossimo allestimento, passato Natale, di una vecchia vasca dismessa 80x40x30.
Intanto chiarisco che devo far controllare il silicone, in caso rimetterlo trasparente (nero d'origine), e fare un check ai cristalli perchè l'acquario è stato fermo per ben 6 anni.
Detto questo, vi espongo la mia idea.
Vorrei intanto mettere un filtro esterno (assolutamente) per ottimizzare gli spazi, eliminare la copertura in plastica nera reggi neon, e quindi optare per un setup scoperto (con plexiglass a coprire in caso). 
Internamente vorrei ricreare un fondale sabbioso (per inserimento cory che adoro) con legni red wood, quindi ricchi di radici e piante per lo più epifite, forse solo qualche Limnophila da interrare di sfondo. 
Andiamo ai pesci...
Considerato lo spazio ampio di nuotata visto il filtro esterno e le piante che non faranno da protagoniste, mi piacerebbe molto popolarlo con pesci attivi (non distruttivi). 
No Poecilidi perchè li ho già nell'altra vasca. Credo che come valori, considerando l'acqua che utilizzerò che è la stessa dell'altra vasca, potrei aggirarmi tra pH 7 e pH 8. Poi ogni valore è modificabile chiaramente.
Cosa consigliereste di inserire per avere una bella vasca viva e ricca di movimento/colori?
- Gruppetto di cory sicuro (4o5)
- Qualche Caridina Multidentata perchè troppo utili (3o4)
E poi? 
Grazie per le risposte in anticipo. Un saluto ​ :-h ​​​​​

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1348
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Allestimento vecchia vasca 100lt

Messaggio di Enpiko » 10/12/2022, 19:19

Buonasera anche a te @Gianlukha, vedo che hai le idee abbastanza chiare e quindi già la partenza é ottima, il filtro esterno top, hai già iniziato a guardare qualcosa su internet??
Ok per le piante 
Per i Cory ottima la sabbia, però fai attenzione perché i Cory starebbero meglio con pH subacido-neutro con KH quindi sul 3-4 ameno che non usi la CO2(ma dato le piante che vuoi inserire non é dispensabile, anzi)

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Come compagni per i Cory potresti scegliere tra i caracidi in generale, scegliene uno o due tipi, in base ai tuoi gusti, ti consiglierei un tipo solo così secondo me  te li godi di più  

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento vecchia vasca 100lt

Messaggio di roby70 » 10/12/2022, 19:22

​Con i cory potresti fare un bel gruppo di neon ad esempio.
Ovviamente durezze basse e pH acido per entrambi.
 
Sul discorso filtro.. non metterlo del tutto? Però va piantumato di più di quello che hai in mente.
Con sole epifite è poco altro mi sa che la gestione in generale si complica 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gianlukha
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 08/11/22, 9:30

Allestimento vecchia vasca 100lt

Messaggio di Gianlukha » 10/12/2022, 20:05


Enpiko ha scritto:
10/12/2022, 19:21
Buonasera anche a te @Gianlukha, vedo che hai le idee abbastanza chiare e quindi già la partenza é ottima, il filtro esterno top, hai già iniziato a guardare qualcosa su internet??
Ok per le piante
Per i Cory ottima la sabbia, però fai attenzione perché i Cory starebbero meglio con pH subacido-neutro con KH quindi sul 3-4 ameno che non usi la CO2(ma dato le piante che vuoi inserire non é dispensabile, anzi)

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Come compagni per i Cory potresti scegliere tra i caracidi in generale, scegliene uno o due tipi, in base ai tuoi gusti, ti consiglierei un tipo solo così secondo me te li godi di più

Ciao @Enpiko , guarda devo controllare i caracidi perchè non li conosco bene, darò un'occhiata. Per quanto riguarda il filtro, non ho ancora idea di cosa mettere, so che sarà esterno. Ho letto poco a riguardo, quindi non mi sbilancio su cosa prendere, però se hai da consigliare qualche prodotto in particolare ben venga. Grazie!!
 

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:

roby70 ha scritto:
10/12/2022, 19:22
​Con i cory potresti fare un bel gruppo di neon ad esempio.
Ovviamente durezze basse e pH acido per entrambi.

Sul discorso filtro.. non metterlo del tutto? Però va piantumato di più di quello che hai in mente.
Con sole epifite è poco altro mi sa che la gestione in generale si complica

Molto belli i Neon, pesci sempre avuti e sempre belli. Per il filtro, non saprei... Non credo di avere le conoscenze attualmente per eliminarlo del tutto. Anche se un ecosistema che si "auto gestisce" diciamo, mi piacerebbe davvero.
Discorso piante, io sono pro acquari giungla 🤣 quindi potrei deviare su qualche pianta in più.
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti