
Anche se partendo da KH 15 farei al massimo un 20% di rubinetto a meno che non pensi di erogare CO2.
Si droga CO2. Per questo mettevo KH 3-4
Soprattutto per quello inizialefrancodiclaudio ha scritto: ↑24/01/2022, 17:02Se l'acqua non è ideale ai ricambi, dovrei prevedere di usare quella in bottiglia anche per il riempimento iniziale?
In linea generale dei negozianti c'è da fidarsi poco, quindi prima di acquistare qualcosa su loro consiglio chiedi sempre qui da noifrancodiclaudio ha scritto: ↑24/01/2022, 17:02Riguardo il fondo, la ghiaia ché ho scelto è indicata dal produttore come idonea per i pesci di fondo poiché di granulometria contenuta e dai bordi arrotondati: c'è da fidarsi oppure è solo parere da "oste" che mi dice che il suo vino è buono?!!
Allora ti ci dovrai abituare
Già
Bè, sono poco meno di 3 pacchi da 1.5 litri, non è un gran risparmio....
Nell'ordine di uno o due all'anno....
Proprio in base a queste due considerazioni, credo convenga riempire subito con acqua in bottiglia (poi in base alla marca vediamo se diluire con osmotica).
Visto l'abbinamento, io opterei per i paleatus, che richiedono valori e temperatura simili
Se non ho sbagliato i calcoli sono KH 11 e GH 15
ho messo un fondo scuro in ghiaia arrotondata e fine (1-2 mm)
ok!
Sifrancodiclaudio ha scritto: ↑27/01/2022, 1:34dici che potrebbe essere necessario "diluirla" con acqua demineralizzata?
Visitano il forum: Ericotta e 12 ospiti