
Aquario da risistemare...
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aquario da risistemare...
Certamente, però anche per quelle almeno 30 lumen/litro ci vogliono. Poi sempre consigliato portalampada per scrivania con lampadine normali 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pietro87
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 24/06/21, 9:23
-
Profilo Completo
Aquario da risistemare...
Ok quindi in pratica senza andare su LED che simulano alba e tramonto ecc una normale lampada da scrivania andrebbe bene...?
Devo dire che di quella lampada mi piace molto che la sera resti un poco accesa per simulare la luce della luna, in modo da poter vedere qualcosa dell'acquario anche la sera...
Devo dire che di quella lampada mi piace molto che la sera resti un poco accesa per simulare la luce della luna, in modo da poter vedere qualcosa dell'acquario anche la sera...
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aquario da risistemare...
Si, basta che abbia abbastanza lumen. Poi a dirla tutta alba/tramonto non è che servono, sono solo qualcosa che piace a noi
Si, basta che abbia abbastanza lumen. Poi a dirla tutta alba/tramonto non è che servono, sono solo qualcosa che piace a noi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pietro87
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 24/06/21, 9:23
-
Profilo Completo
Aquario da risistemare...
Buonasera a tutti, finalmente riporto i valori dell'acqua:
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,1
Arsenico (As) [µg/l] <1
Calcio (Ca) [mg/l] 86
Cloruri (Cl) [mg/l] 19
Composti organoalogenati [µg/l] 3
Conducibilità [µS/cm] 554
Cromo [µg/l] <5
Durezza Totale [°f] 30
Fluoruri (F) [mg/l] <0,2
Magnesio (Mg) [mg/l] 22
Manganese (Mn) [µg/l] <5
Nitrati (NO3-) [mg/l] 28
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,02
pH 7
Potassio (K) [mg/l] 1
Residuo secco a 180° [mg/l] 399
Sodio (Na) [mg/l] 6
Solfati (SO4) [mg/l] 36
Per quanto riguarda i lumen, una lampada sui 1000 può andare? Meglio 1200?
Poi, mi piacerebbe molto cambiare la ghiaia azzurra e metterne una di colore più naturale. Immagino sia un casino, ma l'acquario così proprio non mi piace più....
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,1
Arsenico (As) [µg/l] <1
Calcio (Ca) [mg/l] 86
Cloruri (Cl) [mg/l] 19
Composti organoalogenati [µg/l] 3
Conducibilità [µS/cm] 554
Cromo [µg/l] <5
Durezza Totale [°f] 30
Fluoruri (F) [mg/l] <0,2
Magnesio (Mg) [mg/l] 22
Manganese (Mn) [µg/l] <5
Nitrati (NO3-) [mg/l] 28
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,02
pH 7
Potassio (K) [mg/l] 1
Residuo secco a 180° [mg/l] 399
Sodio (Na) [mg/l] 6
Solfati (SO4) [mg/l] 36
Per quanto riguarda i lumen, una lampada sui 1000 può andare? Meglio 1200?
Poi, mi piacerebbe molto cambiare la ghiaia azzurra e metterne una di colore più naturale. Immagino sia un casino, ma l'acquario così proprio non mi piace più....
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aquario da risistemare...
Visto che hai trovato le analisi dell’acqua di rubinetto prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo. Qui c’è scritto come fare
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per quanto riguarda la luce con 1000 lumen sei a circa 20 lumen/litro, con 1200 poco di più. Diciamo appena sufficienti per piante poco esigenti
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per quanto riguarda la luce con 1000 lumen sei a circa 20 lumen/litro, con 1200 poco di più. Diciamo appena sufficienti per piante poco esigenti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Pietro87
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 24/06/21, 9:23
-
Profilo Completo
Aquario da risistemare...
Per sostituire la ghiaia dovrei svuotare l'acquario, immagino?
Per quanto riguarda la luce, devo calcolare 30 lumen x 54 litri? (quindi i litri "lordi", senza considerare ghiaia, piante ecc?) In questo caso verrebbero 1650 lumen.
Per GH e KH appena mi leggo l'articolo provo a calcolare e paragonare coi valori ottenuti dai reagenti!
Grazie a tutti.

Per quanto riguarda la luce, devo calcolare 30 lumen x 54 litri? (quindi i litri "lordi", senza considerare ghiaia, piante ecc?) In questo caso verrebbero 1650 lumen.
Per GH e KH appena mi leggo l'articolo provo a calcolare e paragonare coi valori ottenuti dai reagenti!
Grazie a tutti.
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Aquario da risistemare...
Puoi anche aspirarla con il tubicino del sifone e rimettere l'acqua aspirata quando la vasca comincia a svuotarsi, e poi mettere il nuovo fondo
Puoi anche aspirarla con il tubicino del sifone e rimettere l'acqua aspirata quando la vasca comincia a svuotarsi, e poi mettere il nuovo fondo
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aquario da risistemare...
diciamo che 1500 lumen vanno anche bene, ovviamente se sono di più meglio
diciamo che 1500 lumen vanno anche bene, ovviamente se sono di più meglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pietro87
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 24/06/21, 9:23
-
Profilo Completo
Aquario da risistemare...
Buongiorno a tutti!
Ho provato a calcolare GH e KH partendo dai valori dell'acqua riportati dal gestore.
GH 30/1,8=16,7 (dalle mie analisi era venuto 15)
GH usando invece i valori di calcio e magnesio viene 17.
KH non saprei calcolarlo perché il bicarbonati non sono segnati...
Mi chiedevo invece se andasse bene una lampada di questo genere, chiaramente però andando a togliere il coperchio:
2340 lumen.
Mi sa anche che necessita di due rialzi per tenerla più staccata dal pelo dell'acqua.
Grazie a tutti!
Ho provato a calcolare GH e KH partendo dai valori dell'acqua riportati dal gestore.
GH 30/1,8=16,7 (dalle mie analisi era venuto 15)
GH usando invece i valori di calcio e magnesio viene 17.
KH non saprei calcolarlo perché il bicarbonati non sono segnati...
Mi chiedevo invece se andasse bene una lampada di questo genere, chiaramente però andando a togliere il coperchio:
2340 lumen.
Mi sa anche che necessita di due rialzi per tenerla più staccata dal pelo dell'acqua.
Grazie a tutti!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti