Aquatlantis 90 litri - prima esperienza.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Aquatlantis 90 litri - prima esperienza.

Messaggio di Lena » 01/02/2021, 23:30

ciao ragazzi! oggi ho preso il mio nuovo acquario, che sarà il primo vero e proprio acquario che allestirò.
L’acquario è un aquatlantis da 90 litri che ho comprato usato. L’acquario mi è stat venduto con già il filtro all’interno, un Biobox 2 dell’aquatlantis (quello grande) è regolabile ed ha 3 scomparti, il primo scomparto che lascerei vuoto, il secondo dove metterei i cannolicchi, il carbone attivo, il cotone (o lana?) e la spugna (in questo ordine) e nel terzo scomparto metterei il riscaldatore.
La mia domanda però è, secondo voi mi conviene togliere questo filtro e metterne uno esterno? se invece lascio quello interno, va bene quello che ho pensato di fare?
il filtro interno dell’acquario è in realtà attaccato al vetro con del silicone; leggendo però ho letto che potrei usare un filo da pesca come “seghetto” per rimuoverlo.
Ho però una preoccupazione: in un episodio passato uno dei miei pesci prima di morire si è attaccato al filtro interno del vecchio acquario che avevo...nel senso che si è letteralmente attaccato alla parte di filtro dove l’acqua viene “assorbita” per farla entrare in circolo nel filtro (scusate la spiegazione ma non saprei come dirlo) e si è come fatto prendere da questa corrente che lo teneva appiccicato lì (una scena davvero brutta). quindi ho paura che questo possa risuccedere visto che il filtro che c’è adesso nel nuovo acquario è molto grande.
Quindi per questo motivo ho iniziato a pensare che forse un filtro esterno sarebbe meglio... non so, voi cosa ne pensate?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Che filtro uso? primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 02/02/2021, 7:16

se sono molto debilitati in zona filtro è più che possibile vadano in quella posizione s terminarre ill cammino O:-)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che filtro uso? primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/02/2021, 10:13

Per il filtro interno l'acqua entrando deve passare prima dal riscaldatore, poi dalla lana di perlon / spugne e poi dai cannolicchi. I carboni attivi invece non servono. L'alternativa è la lana di perlon come ultima prima dell'uscita dell'acqua.
La scelta del filtro in acquario

Sul discorso che aspira i pesci dipende da quali hai e a cosa pensavi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Che filtro uso? primo acquario

Messaggio di Lena » 02/02/2021, 14:55

@BollaPaciuli e @roby70 alla fine ho deciso di prendere un filtro esterno, il filtro interno mi preoccupava troppo. Ho staccato il filtro usando una spatola per dipingere e dopo toglierò i resti di silicone che sono rimasti con una goccia di acetone e il cosino per raschiare i vetri della macchina. Mentre per il filtro esterno ho preso questo

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
BE4183A9-F621-447B-9162-0D6A8C5ECB9E.jpeg
Aggiunto dopo 39 minuti 22 secondi:
ah una domanda, secondo voi è meglio sostituire le spugne che vengono con il filtro o posso usare quelle tranquillamente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che filtro uso? primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/02/2021, 18:06

Lena ha scritto:
02/02/2021, 15:35
secondo voi è meglio sostituire le spugne che vengono con il filtro o posso usare quelle tranquillamente?
Non ho capito :-? Intendi se puoi usare quelle del filtro che hai attualmente?

In qualsiasi caso tieni conto che cambiando il filtro la maturazione riparte da 0 (se per caso avevi già allestito).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Che filtro uso? primo acquario

Messaggio di Lena » 02/02/2021, 19:00

@roby70 nono intendevo dire se potessi usare le spugne con cui viene venduto il nuovo filtro che ho comprato. quelle in dotazione, quindi nuove
Perche magari non sono di buona qualità o altro...però una
ragazza che conosco mi ha detto che lei aveva lo stesso filtro e ha usato quelle in dotazione. quindi penso che le userò anche io se anche per voi non ci sono problemi

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Che filtro uso? primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 02/02/2021, 19:12

Lena ha scritto:
02/02/2021, 19:00
quelle in dotazione
Se ci fai qualche foto ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che filtro uso? primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/02/2021, 19:48

Le spugne sono alla fine tutte uguali ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Che filtro uso? primo acquario

Messaggio di Lena » 04/02/2021, 23:24

@BollaPaciuli e @roby70 ciao ragazzi! allora alla fine ho utilizzato le spugne in dotazione e ho usato quest’ordine spugna con “buchi” (non so come si chiamino) abbastanza grandi, poi spugna un po’ più “fitta”, lana e poi cannolicchi, sia quelli in dotazione poi altri che ho aggiunto per averne di più (sono di due tipi diversi). Ho tolto solo i carboni attivi.
Ora ho montato il filtro ed è lì che va. Il problema è che il coperchio del mio acquario non ha delle aperture abbastanza grandi per il filtro (vi allego foto per farvi capire). Ho letto che potrei tagliere il coperchio per creare deo buchi più grandi ma sinceramente non saprei bene che attrezzo usare o altro...voi avete consigli?
Per ora il coperchio non mi serve ma quando poi metterò le piante dovrò metterlo per la luce
6AF49F5D-1D1B-4673-89E2-E545B9E2D5DE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che filtro uso? primo acquario

Messaggio di roby70 » 05/02/2021, 9:29

Metti una foto del coperchio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti