Mokai ha scritto: ↑14/03/2021, 15:59
P. scalare ma possiamo inserirne un piccolo gruppo?
Se fossero wild, forse...
Per i commerciali il consiglio è di partire con una coppia già formata o, in alternativa, un piccolo gruppo di esemplari giovani ed una volta formata la coppia lasciate solo loro in vasca.
Perché? Perché 90 su 100 si menano in stile Highlanders
Mokai ha scritto: ↑14/03/2021, 15:59
agassizii o cacatuoides
Di certo non con gli scalare, perché? Sempre la storia degli Highlanders

i ciclidi hanno un bel caratterino e, in particolare alla prima esperienza, abbinare specie diverse non è una buona idea in quanto facilmente non si coglierebbero i segnali prima della "tragedia".
Sempre meglio una coppia anche per loro. Teoricamente i cacatuoides sarebbero haremici ma se la femmina dominante o alternativamente quella che ha uova o avannotti da proteggere si ingrifa, 120 cm non potrebbero bastare all'altra.
Non sono legati alla sabbia come i mikrogeophagus ma anche per loro almeno una zona di sabbia la farei.
Mokai ha scritto: ↑14/03/2021, 15:59
Trichopodus ieerii che se Macropodus opercularis
Qui invece si potrebbe provare l'harem.
In 120 cm 1 maschio con 2, forse anche 3 , femmine. A patto però che l'acquario sia un intrico di piante, legni e/o rocce.
Sia per fornire nascondigli che diverse vie di fuga alle attenzioni insistenti del maschio o quelle moleste tra femmine.
Per tutti i pesci che hai citato ci sono articoli nel portale, date uno sguardo se non lo avete già fatto.

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario