Askoll Pure L primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 19/01/2020, 22:30

Allora piccolo.aggiornamento mi sono arrivati i tester elettronici e questi sono i risultati
pH 7 ( vado a 4bolle al minuto penso di doverne aumentare un po')
Ppm 215
µS/cm 400
Cosa ne pensate? Soprattutto per i ppm per un acquario per betta a quanto dovrebbero essere?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di gem1978 » 20/01/2020, 10:58

Le durezze, KH e GH, a quanto sono?

Aggiunto dopo 41 secondi:
La nebbia come va?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 20/01/2020, 14:33

KH e GH le misuro ancora cn le.striscette quindi nn sono molto attendibili sembra GH verso i 9 e KH verso il 6 ma sto provvedendo anche ai reagenti per quelli. La nebbia invece si è tolta..c è solo una patina di terriccio su tutte le piantine che nn vuole accennare a togliersi nemmeno se smuovono l acqua

Aggiunto dopo 26 secondi:
Vi posto una foto stanotte quando finisco di lavorare..

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 21/01/2020, 2:14

Allora ecco qui la.foto dell acquario deco rivedere un po' qualche dettaglio ma per sommi capi ci siamo.. e le altre due foto sono una il dettaglio della polvere che ho su tutto l.arredo compreso le piante. L altra foto invece è questo muschio che ho comprato di cui non ricordo il nome che sta facendo una strana muffa bianca e soprattutto è molliccio e la parte bianca sta aumentando mentre prima era in maggioranza quella verde..insomma nn lo conosco e non sto capendo.cosa sta succedendo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di roby70 » 21/01/2020, 9:51

Ho paura che quel mischio stia andando :-? Prova ad aprire un topic in piante per chiedere ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 21/01/2020, 11:06

Ok fatto ti ringrazio..speriamo mi riescano a dire cosa c è che non va.
Per quanto riguarda invece i valori di ppm e µS/cm come sono ?
E soprattutto per quella maledetta polvere marrone su tutti gli arredi mi devo preoccupare o se ne andrà via da sola? Ho paura che tutta quella polvere ostacoli le piante nell'assimilazione della luce..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di gem1978 » 21/01/2020, 13:52

I µS usali per gestire la fertilizzazione. ;)
Detta brevemente ed anche un po' male dopo aver fertilizzato la EC sale per poi tornare a scendere quando le piante assorbono nutrienti.

Con KH e pH puoi valutare la concentrazione di CO2 in vasca usando le tabelle oppure il calcolatore sul forum.

Aspetterei di avere i reagenti per le durezze per fare delle valutazioni sull'acqua e l'inserimento del betta.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 02/02/2020, 9:41

Che cosa sta succedendo? Questa mi è nuova..sto in pieno picco NO2- 10 e più e NO3- 250 e anche di più oltre alla solita patina bianca sulla acqua e alla muffetta che si crea sul tronco nel momento che ho raggiunto il picco i muschi si sono sciolti e con loro anche la ceratopyllium che stava dando segni di crescita sulle punte allungandosi anche un po'..
La poly invece a parte la base che non sembra al massimo cresce e si allunga soprattutto alcuni rami magari più esposti alla luce.
Al momento pH 6.7 con CO2 a circa 50bolle al minuto.
Fertilizzazione blanda con protocollo seachem iron trace e potassio in più ho preso della stessa marca un prodotto che aiuta a far crescere le radici alle piante nei primi momenti dopo l inserimento in acquario. Mi sembra si chiami flourish advance.
Che devo fare a parte buttare tutto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di gem1978 » 02/02/2020, 12:42

50 bolle? In 70 litri mi sembrano uno sproposito. :-?
Che durezze hai?

Gli NO3- come li misuri?

Stai già fertilizzando in qualche modo? Mi ricordi come illumini la vasca: LED o neon, lumen e watt?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 02/02/2020, 14:36

Allora vasca è quella della askoll cn 11w LED. Fertilizzo come detto sopra con protocollo seachem iron potassio e trace. Poi da poco sto inserendo anche il flourish advance che è uno stimolatore per le piante nella prima fase di adattamento.
Per le bolle sto tra le 40 e 50 al minuto nn ricordo più le contai all inizio cmq sicuramente l acqua sarà un po diretta ancora ma quando inizierò a fare i cambi l abbasso un po'. Pero almeno ho pH 6.7 quindi ottimo anche per le piante che possono prendere il ferro e tutti gli elementi di cui han bisogno..non capisco il comportamento di queste che mi si stanno sciogliendo neanche fossero criptocoryne

Aggiunto dopo 52 secondi:
NO2- e NO3- cn le.striscette..hanno i colori più accessi della scala che ho a disposizione per misurarli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti