Askoll pure XL HC
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
@geg81 , un bel layout.
Bravo
Bravo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
Grazie questo mi conforta... Inizialmente pensavo di aver fatto un mezzo casino. Piante che non restavano nel substrato, pietre che erano finite al posto dove in realtà avrei voluto mettere le piante... Poi dopo ho raggiunto lo stato zen ovvero l'arte di accettare ciò che si è ottenuto

Posted with AF APP
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
Detto cosi sembra una repubblica di santoni e monaci
@gem1978 ho dato uno sguardo ai vari sistemi di CO2 e sinceramente sono indeciso. Volevo prendere il kit su amazon per il fai da te ma temo che mio figlio, durante una delle sue scorribande, afferri e agiti le bottiglie causando problemi. L'alternativa sarebbe uno di quei kit con bombola da 600g al costo di 60 euro circa.

@gem1978 ho dato uno sguardo ai vari sistemi di CO2 e sinceramente sono indeciso. Volevo prendere il kit su amazon per il fai da te ma temo che mio figlio, durante una delle sue scorribande, afferri e agiti le bottiglie causando problemi. L'alternativa sarebbe uno di quei kit con bombola da 600g al costo di 60 euro circa.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- roby70
- Messaggi: 43538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
Se vai su un impianto uno dei migliori è sicuramente l'Askoll pro green che costa un pò di più. Poi ce ne sono anche altri buoni ovviamente ma se hai dubbi su cosa scegliere magari apri un topic in tecnica 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
Ti basta leggere la mia firma....

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
Stamattina vado in salotto e con grande sorpresa sia il cerato che una hygrophila poly svettavano verso la superficie... crescita rapidissima pensavo... poi guardando meglio mi accorgo che si erano sradicate e galleggiavano a circa metà acquario trattenute dal legno. Questo fondo sarà anche carino da vedere ma mi sta facendo penare.
Per il cerato ho letto che conviene ancorarlo ad un cannolicchio. A dire il vero uno dei mazzetti di cerato (non voleva proprio stare giu) l'ho interrato con tutto l'anello di ceramica mandato dal negoziante. Gli altri due mazzetti invece li ho piantati con gli steli.
Temo tuttavia che "piantandolo", essendo pianta galleggiante, lo stelo possa marcire. Sinceramente non mi sento di metterlo galleggiante perchè l'acquario per come è fatto con filtro e coperchio ha poco spazio libero sul pelo dell'acqua. Spero che si adatti e non muoia.
Ho notato inoltre che alcune delle Cryptocoryne hanno foglie smangiate. Inizialmente erano danni di movimentazione (credo), quindi aloni verde scuro o piccoli strappi. Foglie danneggiate insomma che forse avrei anche dovuto rimuovere. Adesso invece le parti "morte" si sono dissolte... lumachine o semplicemente dissoluzione in acqua e/o digestione batterica?
Per il cerato ho letto che conviene ancorarlo ad un cannolicchio. A dire il vero uno dei mazzetti di cerato (non voleva proprio stare giu) l'ho interrato con tutto l'anello di ceramica mandato dal negoziante. Gli altri due mazzetti invece li ho piantati con gli steli.
Temo tuttavia che "piantandolo", essendo pianta galleggiante, lo stelo possa marcire. Sinceramente non mi sento di metterlo galleggiante perchè l'acquario per come è fatto con filtro e coperchio ha poco spazio libero sul pelo dell'acqua. Spero che si adatti e non muoia.
Ho notato inoltre che alcune delle Cryptocoryne hanno foglie smangiate. Inizialmente erano danni di movimentazione (credo), quindi aloni verde scuro o piccoli strappi. Foglie danneggiate insomma che forse avrei anche dovuto rimuovere. Adesso invece le parti "morte" si sono dissolte... lumachine o semplicemente dissoluzione in acqua e/o digestione batterica?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
Le Cryptocoryne si adattano ai cambi d'acqua anche in modo drastico perdendo tutte le foglie.
Qualcuno la chiama la peste delle Cryptocoryne
Per il cerato non dovresti avere problemi.
Comunque anch'io ho avuto difficoltà a tenerlo a fondo.
Qualcuno la chiama la peste delle Cryptocoryne

Potrebbero essere tutte e tre le cose.
Per il cerato non dovresti avere problemi.
Comunque anch'io ho avuto difficoltà a tenerlo a fondo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
Ok... quindi visto che mi hanno consigliato un cambio di acqua al 50% con osmosi/demineralizzata (dimezzare KH e GH da 12 a 6)... aspetto che le piante si siano assestate prima? Ad intuito un doppio cambio d'acqua a pochi giorni di distanza non credo sia piacevole per le piante.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- roby70
- Messaggi: 43538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Askoll pure XL HC
Il cambio puoi anche farlo senza problemi che le piante non ne risentono, anzi abbassando le durezze saranno favorite nell'assorbimento dei nutrimenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti