Attivazione nuova vasca 60L
- Marco32
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 04/03/24, 12:06
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
Ho provato 3, 4 negozi in zona e tutti sono minimo 3 o 4 come GH/KH (miurati con reagenti ovviamente).. Provo a vedere la demineralizzata al supermercato o da Leroy Merlin.. unico vincolo è che non sia profumata giusto? quella per ferri da stiro come questa ad esempio? anche se dice non adatta per usi alimentari?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43804
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
si
mica devi berla.
Sul discorso dell'osmosi la cosa migliore è che prendi un conduttivimetro che non costa molto e usi quello per testare sia l'osmosi che la demineralizzata prima di usarle. Un valore sotto ai 10 va bene anche se l'osmosi dovrebbe avere la conducibilità a 0, sopratutto quella che si fanno pagare in negozio.
si
mica devi berla.
Sul discorso dell'osmosi la cosa migliore è che prendi un conduttivimetro che non costa molto e usi quello per testare sia l'osmosi che la demineralizzata prima di usarle. Un valore sotto ai 10 va bene anche se l'osmosi dovrebbe avere la conducibilità a 0, sopratutto quella che si fanno pagare in negozio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marco32
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 04/03/24, 12:06
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
il conduttivimetro ce l'ho.. devo andare a prendere la demineralizzata..
per ora sono fermo con lo spostamento dei pesci xke sto combattendo con l'Ictio nella vasca piccola
speriamo bene
no certo.. hahaha.. scusa pensavo che quella dicitura poteva indicare che andava bene solo per "attrezzi" e non per i pesci..
il conduttivimetro ce l'ho.. devo andare a prendere la demineralizzata..
per ora sono fermo con lo spostamento dei pesci xke sto combattendo con l'Ictio nella vasca piccola

- Marco32
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 04/03/24, 12:06
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
ciao @roby70 , oggi ho effettuato il secondo cambio con Sant'Anna (era la seconda cassa che avevo acquistato).
8L su 40L della vasca , ho fertilizzato con i prodotti ADA che ho (il PMDD da settembre) e potato un pò..
I valori ottenuti sono questi:
NO3- <0,5 --> sulla legenda lo da in arancione, è il valore più basso. nel mio caso era ancora più chiaro quindi penso meno ancora
NO2- 0,01 --> OK
GH 6 --> rimasto stabile da ultimo cambio
KH 7 --> bene, sceso di 2 punti
pH 8,3 --> questo non mi piace, è aumentato.. cosa può essere e come possiamo intervenire?
temp --> 28°
CO2 1 --> calcolata con la tabella pH/KH , anche qui a causa dei valori alti non siamo messi bene
Ho notato che il boschetto di Limnophila sta producendo delle bollicinie (dovebbe essere Ossigeno, è il pearling?).. se si è un buon segno di come sta la vasca
?
Sto con un fotoperiodo di 5 ore, provo ad aumentare di 1 ora o 1ora e mezzo?
Il prossimo cambio tra 1 settimana sempre osmosi per abbassare ulteriormente?
Vedo i pesci nuotare spesso verso la superficie ma non boccheggiano.. ho un areatore, può aiutare?
Ti allego 2 foto di oggi..
8L su 40L della vasca , ho fertilizzato con i prodotti ADA che ho (il PMDD da settembre) e potato un pò..
I valori ottenuti sono questi:
NO3- <0,5 --> sulla legenda lo da in arancione, è il valore più basso. nel mio caso era ancora più chiaro quindi penso meno ancora
NO2- 0,01 --> OK
GH 6 --> rimasto stabile da ultimo cambio
KH 7 --> bene, sceso di 2 punti
pH 8,3 --> questo non mi piace, è aumentato.. cosa può essere e come possiamo intervenire?
temp --> 28°
CO2 1 --> calcolata con la tabella pH/KH , anche qui a causa dei valori alti non siamo messi bene
Ho notato che il boschetto di Limnophila sta producendo delle bollicinie (dovebbe essere Ossigeno, è il pearling?).. se si è un buon segno di come sta la vasca

Sto con un fotoperiodo di 5 ore, provo ad aumentare di 1 ora o 1ora e mezzo?
Il prossimo cambio tra 1 settimana sempre osmosi per abbassare ulteriormente?
Vedo i pesci nuotare spesso verso la superficie ma non boccheggiano.. ho un areatore, può aiutare?
Ti allego 2 foto di oggi..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43804
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
se non eroghi CO2 è quasi 0, non ha senso calcolarla.
dipende, potrebbe essere una micro ferita nella pianta. Bisognerebbe vederlo.
aumenta di mezz'ora alla settimana.
si
si, ma ti alza ancora il pH. Prova a metterlo un giorno e vedi se smettono.
con KH a 7 difficilmente si abbassa ma comunque così alto mi fa pensare che ci sia qualcosa che smuove la superficie.
se non eroghi CO2 è quasi 0, non ha senso calcolarla.
dipende, potrebbe essere una micro ferita nella pianta. Bisognerebbe vederlo.
aumenta di mezz'ora alla settimana.
si
si, ma ti alza ancora il pH. Prova a metterlo un giorno e vedi se smettono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marco32
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 04/03/24, 12:06
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
ciao @roby70 grazie per la pazienza :)
cos'altro potrebbe essere e cosa potrei fare?
ho visto le foglie di Catappa (che abbassano il pH ma potrebbero ambrare un pò l'acqua).. potrei provare con quelle?
il filtro è al minimo (anzi pensavo di aumentarlo un pò ma a questo punto forse meglio di no) e ho messo il tubo verde della foto per vitare che il flusso d'uscita dell'acqua rimanga in superficie.. a parte i pesci che vengo su per nuotare e muovono quindi la superficie non c'è altro.. ti allego un video, visto dal vivo abbassandosi a pelo d'acqua non vedo movimento..
cos'altro potrebbe essere e cosa potrei fare?
ho visto le foglie di Catappa (che abbassano il pH ma potrebbero ambrare un pò l'acqua).. potrei provare con quelle?
adesso non lo sta facendo più.. è successo poco dopo aver potato..
- roby70
- Messaggi: 43804
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
con quel KH difficilmente lo abbassano. Mi ricordi con cosa misuri il pH?
con quel KH difficilmente lo abbassano. Mi ricordi con cosa misuri il pH?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marco32
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 04/03/24, 12:06
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
con il phometro che ho comprato insieme al conduttimetro..
pensi che i reagenti siano meglio?
pensi che i reagenti siano meglio?
- roby70
- Messaggi: 43804
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
Se il phmetro è tarato è meglio questo. Lo lasci stabilizzare per bene qualche minuto prima di leggere il valore?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marco32
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 04/03/24, 12:06
-
Profilo Completo
Attivazione nuova vasca 60L
Ho seguito le istruzioni per tararlo, boh spero di essere stato abbastanza preciso..
Lo lascio una trentina di secondi finché non vedo che smette di muoversi.. magari riprovo lasciandolo più a lungo come suggerisci..
Intanto sto andando avanti con il trasloco dei pesci, ne mancano pochi insieme a qualche pianta..
Dopo quasi 60 giorni dall’avvio consigli di intervenire sul filtro? Pulizia spugna, aumento velocità?
Lo lascio una trentina di secondi finché non vedo che smette di muoversi.. magari riprovo lasciandolo più a lungo come suggerisci..
Intanto sto andando avanti con il trasloco dei pesci, ne mancano pochi insieme a qualche pianta..
Dopo quasi 60 giorni dall’avvio consigli di intervenire sul filtro? Pulizia spugna, aumento velocità?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti