Kia84 ha scritto: ↑13/10/2023, 13:48
Avevo chiesto al negoziante se le luci fossero da cambiare, ma mi ha risposto che allora tanto valeva cambiare la vasca .. perchè sarebbe costato troppo
Non credo che cambiare due tubi neon costi come una vasca...
Kia84 ha scritto: ↑13/10/2023, 13:48
Potrei provare a rivolgermi a un altro negoziante e chiedere indicazioni sulle luci nuove da mettere.
secondo me o cambi i neon oppure metti direttamente una plafoniera esterna e tieni la vasca aperta.
Kia84 ha scritto: ↑13/10/2023, 13:48
Termoriscaldatore non lo uso, perchè se chiudo il coperchio dell'acquario sale a 28 gradi fissi da sola la temperatura.. pensavo quindi di non impostarlo per ora, eventualmente in inverno se dovessero cambiare le cose (lo avrei già eh)
Il termoriscaldatore non è un calorifero in acquario.

si imposta alla temperatura che vuoi e lui ti terrà quella temperatura. D'estate non si accende apposta, ma non è che lo devi accendere o spegnere tu, fa tutto da solo
Kia84 ha scritto: ↑13/10/2023, 13:48
Per i pesci, cercherò di indirizzare i gusti dei miei figli di 6 e 9 anni, sarebbe proprio insostenibile avere un paio di guppy tra le rasbore e nel caso dar via i piccoli se dovessero farne?
capisco benissimo, anche io due figli. Però la salute dei pesci viene prima del "vorrei quel pesce lì"

Perchè anche i miei figli hanno fatto "ma non possiamo prnedre questo qui?" e io gli ho spiegato che non sono compatibili...
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Rogue73 ha scritto: ↑13/10/2023, 14:46
Non sottovalutare questo aspetto per la scelta dei pesci... non tutti riescono a sostenere queste temperature ( e siamo ad ottobre non oso immaginare a luglio/agosto cosa si crea in quella vasca) e trovare un sistema di raffreddamento valido non è affatto cosa semplice. Ho visto diversi pesci morire per temperature intorno ai 28/29 gradi...
Però non capisco, i tubi neon non dovrebbero scaldare. Perchè sale di due gradi con dei neon?
@
Kia84 vedo che sei di milano, se sei in zona est qualche pianta te la posso dare io: ti posso dare potature di limnophila, di luwdigia repens e anche della galleggiante (phyllantus fluitans), volendo anche poca najas guadalupensis e hyrdocortyle leucocephala