RiccardoMazzei ha scritto:Zero CO2, lo so che è quello il fattore limitante.
Ho dato qualcosa per essere sicuri che fosse l'unico.
Adesso attenderò, e valuterò che fare con la CO2.
La CO
2 diventa il principale fattore limitante quando si "spinge" sulla fertilizzazione"
Se ti mantieni su dosaggi corretti (che tengano conto proprio del fatto che non ne eroghi), potresti tranquillamente farne a meno.
Basta evitare le specie più bisognose di carbonio ed accontentarsi dei più modesti sviluppi vegetativi e cromatici delle altre.
Ma piante in salute se ne possono avere comunque.
In due caridinai senza CO
2 ho Bacopa, Egeria, Najas, Heteranthera, (chiaramente non insieme [emoji6]) tutte in buone condizioni, ed ora sto pure provando con la Alternanthera lilacina.
Fertilizzo con stick interrati e in colonna, aggiungendo saltuariamente qualche goccia di ferro, OE e K.
Niente alghe e vetri puliti.
Tu non rinunciare alla CO
2. Ti precluderesti grandi soddisfazioni[emoji6]