Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 16/02/2022, 7:28
Fiamma ha scritto: ↑15/02/2022, 22:58
NicolasB ha scritto: ↑15/02/2022, 20:52
ho appena finito di allestire
NicolasB ha scritto: ↑15/02/2022, 20:52
Ho inserito 3 yellow e 2 orang
Cioè hai allestito e già inserito le Caridina? E il mese di maturazione?
Era una vasca già matura che ho svuotato. Ho fatto solo un grosso cambio di acqua e rimosso gli arredi, ma i canolicchi sono nel filtro da un anno, prima la vasca ospitava altri pesci
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑15/02/2022, 22:58
NicolasB ha scritto: ↑15/02/2022, 20:52
ho appena finito di allestire
NicolasB ha scritto: ↑15/02/2022, 20:52
Ho inserito 3 yellow e 2 orang
Cioè hai allestito e già inserito le Caridina? E il mese di maturazione?
È ovvio che questo cambio a fatto calare di molto i batteri in vasca. Ma essendo presente un filtro maturo non mi sono preoccupato essendo che le
Caridina non producono molti scarti essendo 5 in 20 litri
Posted with AF APP
NicolasB
-
roby70
- Messaggi: 43392
- Messaggi: 43392
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/02/2022, 8:28
Il filtro è sempre rimasto acceso o comunque in acqua? Quanto ci hai messo a fare il tutto?
Con che acqua hai riempito? Dei test per acquario li hai? Se si fai un giro di test che li vediamo?
Sul discorso caridina penso che saprai che mischiandole si ibridano perdendo quindi il loro colore originale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 16/02/2022, 9:09
NicolasB ha scritto: ↑15/02/2022, 20:52
Questa dovrebbe andare... Ma non so come installarla...
Non ti impazzire con quella retina non serve a nulla i neo nati ci passano tranquillamente, alla nascita sono invisibili.. considera che dopo 20 giorni dalla nascita te ne accorgi perche vedi del pulviscolo/peletto che nuota nell'acqua..
Considera che io ho provato prima con un sacchetto di organza (quello dei confetti per capirci) e niente, poi con un collant 100 denari e niente, l'unica cosa che ha funzionato sono stati questi filtri di spugna... e qualcosa credo comunque passi lo stesso ma almeno qualcuno ora li vedo. Ultimi nati trovati 7
filtri.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 16/02/2022, 10:56
roby70 ha scritto: ↑16/02/2022, 8:28
Il filtro è sempre rimasto acceso o comunque in acqua? Quanto ci hai messo a fare il tutto?
Con che acqua hai riempito? Dei test per acquario li hai? Se si fai un giro di test che li vediamo?
Sul discorso caridina penso che saprai che mischiandole si ibridano perdendo quindi il loro colore originale.
Si è sempre stato acceso per non uccidere i batteri, ho sistemato la vasca in un oretta
Misto di acqua d osmosi e rubinetto decantata
Ho i test ma purtroppo solo cartine
Mi ha detto che in teoria non dovrebbe generare varietà wild
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Rogue73 ha scritto: ↑16/02/2022, 9:09
NicolasB ha scritto: ↑15/02/2022, 20:52
Questa dovrebbe andare... Ma non so come installarla...
Non ti impazzire con quella retina non serve a nulla i neo nati ci passano tranquillamente, alla nascita sono invisibili.. considera che dopo 20 giorni dalla nascita te ne accorgi perche vedi del pulviscolo/peletto che nuota nell'acqua..
Considera che io ho provato prima con un sacchetto di organza (quello dei confetti per capirci) e niente, poi con un collant 100 denari e niente, l'unica cosa che ha funzionato sono stati questi filtri di spugna... e qualcosa credo comunque passi lo stesso ma almeno qualcuno ora li vedo. Ultimi nati trovati 7
filtri.jpg
Pensavo a una cosa,, se mettessi la spunga per bloccare, e poi mettessi il timer per spegnere il filtro un quarto d ora ogni ora per limitare la possibilità di assorbire... Servirebbe ?
Posted with AF APP
NicolasB
-
roby70
- Messaggi: 43392
- Messaggi: 43392
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/02/2022, 11:00
NicolasB ha scritto: ↑16/02/2022, 10:57
Misto di acqua d osmosi e rubinetto decantata
Quanta di una e quanta dell'altra? Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
NicolasB ha scritto: ↑16/02/2022, 10:57
Ho i test ma purtroppo solo cartine
Un giro di test fallo comunque, almeno per NO
2- e NO
3- normalmente sono affidabili.
NicolasB ha scritto: ↑16/02/2022, 10:57
e poi mettessi il timer per spegnere il filtro un quarto d ora ogni ora per limitare la possibilità di assorbire... Servirebbe ?
Il filtro deve stare sempre acceso e comunque ha 45 minuti per risucchiarle

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 16/02/2022, 11:02
Con le Caridina potresti provare un senza filtro ma x questo cedo parola a chi ne sa più di me... Altrimenti devi cambiare filtro
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 16/02/2022, 12:07
Rogue73 ha scritto: ↑16/02/2022, 11:02
Con le Caridina potresti provare un senza filtro ma x questo cedo parola a chi ne sa più di me... Altrimenti devi cambiare filtro
Ci ho pensato, ma mi sento più sicuro con uno con la spugna.
Aggiunto dopo 57 secondi:
roby70 ha scritto: ↑16/02/2022, 11:00
NicolasB ha scritto: ↑16/02/2022, 10:57
Misto di acqua d osmosi e rubinetto decantata
Quanta di una e quanta dell'altra? Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
NicolasB ha scritto: ↑16/02/2022, 10:57
Ho i test ma purtroppo solo cartine
Un giro di test fallo comunque, almeno per NO
2- e NO
3- normalmente sono affidabili.
NicolasB ha scritto: ↑16/02/2022, 10:57
e poi mettessi il timer per spegnere il filtro un quarto d ora ogni ora per limitare la possibilità di assorbire... Servirebbe ?
Il filtro deve stare sempre acceso e comunque ha 45 minuti per risucchiarle
Adesso sono fuori, torno a casa alle 3 e ti dico. I nitriti non ci sono e i nitrati sono calati co lcambio d acqua. I valori te li dico dopo
Posted with AF APP
NicolasB
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 16/02/2022, 19:51
Una cosa, il muschio in acquario si può legare anche con dei fili di tessuto... O solo da pesca ?
Posted with AF APP
NicolasB
-
Fiamma
- Messaggi: 17572
- Messaggi: 17572
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 16/02/2022, 20:09
Puoi usare del filo di cotone ( io uso quello per gli arrosti che non ha coloranti) ma dopo un pò si sfalda e si rompe, nel frattempo il muschio dovrebbe comunque aver radicato sul supporto.
Posted with AF APP
Fiamma
-
NicolasB

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolasB » 16/02/2022, 21:14
Fiamma ha scritto: ↑16/02/2022, 20:09
Puoi usare del filo di cotone ( io uso quello per gli arrosti che non ha coloranti) ma dopo un pò si sfalda e si rompe, nel frattempo il muschio dovrebbe comunque aver radicato sul supporto.
Fiamma ha scritto: ↑16/02/2022, 20:09
Puoi usare del filo di cotone ( io uso quello per gli arrosti che non ha coloranti) ma dopo un pò si sfalda e si rompe, nel frattempo il muschio dovrebbe comunque aver radicato sul supporto.
Proviamo !!!
Posted with AF APP
NicolasB