Betta Splendens 20 litri
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Ciao @Andy3 , mi collego alle tue domande per chiedere a @Gioele una cosa, Il mio betta si mangia le zanzare che cadono in acqua!!! Cioè anche grandine, ma è normale???
Posted with AF APP
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Ci provano pure gusto

È normale.
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Buongiorno a tutti sono a 5 mesetti dalla maturazione, vorrei sapere perchè 1 mesetto fa ho aggiunto delle Phyllanthus fluitans al mio acquario, ma dopo 1 settimana mi sono morte, come se fossero state divorate dai batteri, infatti si creavano colonie filamentose sopra e sotto di esse.. (vi parlo di Phyllantus già cresciute, regalate da un negozio di pesci, perchè non sapeva che farsene, difatti quando le ho prese erano veramente belle..) come è possibile questa cosa.. anche in fase di maturazione avevo preso della lemna minor insieme alla fuiltans e mi erano morte per lo stesso motivo ( neanche 1 settimana mi sono durate e non erano nemmeno cresciute).
Ho pensato all'allelopatia ma non mi risultano piante. In vasca ho lemna minor, ora poca, tolta da me per via della loro assurda crescita. hygrophila e limophila..
e poi se è normale che si sono formate delle macchiette grigie sulle squame del betta.. cosi come lo vedete nella mia foto dell'avatar. ma con delle macchiette grigie. @Gioele
Ho pensato all'allelopatia ma non mi risultano piante. In vasca ho lemna minor, ora poca, tolta da me per via della loro assurda crescita. hygrophila e limophila..
e poi se è normale che si sono formate delle macchiette grigie sulle squame del betta.. cosi come lo vedete nella mia foto dell'avatar. ma con delle macchiette grigie. @Gioele
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Io rispondo a questo.
I betta cambiano livrea in maniera impressionante, i dragon, anche più degli altri.
Vorrei però per star sicuro vedere delle immagini, magari un video, per vedere come nuota, e sapere da te se sta in generale bene
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Per le Phyllanthus fluitans invece stai fertilizzando in qualche modo? Se le hai ancora magari puoi aprire un topic con foto e valori in piante per sentire cosa dicono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Buonasera @Gioele per quanto riguarda in generale il pesce sembra star bene, è iperattivo, e ti dirò, spesso lo vedo nuotare a scatti fino a quando impazzisce e inizia a saltare fuori dall'acqua. ma capita raramente ahah non so se prenderla come un aspetto negativo o positivo. sta di fatto che mangia regolarmente, anzi mangerebbe pure a me se per quello..

NB: a volte per vedere il suo stato gli metto davanti un piccolo specchio e impazzisce, inizia ad aprire le branchie come giusto sia per difendersi.
Dimenticato, l'unica cosa che ho notato che non mi piace affatto, sono le pinne un po deteriorate (dietro aveva un po di bianco, ora sparito totalmente, sopra aveva degli "spuntoni" bianchi come si notano nel mio avatar, spariti anche quelli qualche mesetto fa) da quando l'ho preso.. a sto punto non se se per il pH (ormai portato sotto 7, tra poco prendo i valori e ve li posto).
Aggiunto dopo 39 secondi:
Ormai tolte tutte.. erano morte tutte.
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Anche qui, da vedere se è deterioramento o livrea, uno dei miei rimargina le pinne con tessuto bianco, infatti ora ha la coda bordata di bianco, cosa che non aveva da più giovane. Un'altro invece lo fa col viola, aveva la coda rossa, ora è quasi del tutto viola.
Magari il tuo rimargina con tessuto di colore rosso, e microtraumi sono comuni su pinne così grosse
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Buongiorno @Gioele @roby70 scrivo perchè è da un mesetto che noto il mio betta grattarsi contro i rami del tronco e il problema e che lo vedo spesso. Vedo proprio il movimento che fa, si avvicina lentamente al ramo toccandolo e poi sguizza indietro velocemente (non so se rendo l'idea).
Parto col dire che ultimamente l'ho un pò "ignorato" per tutti gli impegni che ho avuto e ho da fare. ho fatto l'ultimo mesetto a dargli solo secco che ha sempre mangiato (parlo di 2/3/4 palline piccoline al giorno), quando arrivava da: giorni alternati di chironomus congelati (4 giorni settimana almeno), pochi giorni di secco e raramente davo del cibo vivo (artemie) e verdura cotta (pisello verde cotto). il giorno di digiuno gliel'ho sempre lasciato, a volte anche 2 giorni. A vederlo non sembra stare male o accusare strane cose.. l'unica cosa che ho notato col tempo sono le pinne un pò deteriorate, nonostante abbia abbassato il pH e fatto alcuni ricambi, ma di questo ne avevamo già discusso qualche post sopra.. infine ho notato una crescita esponenziale delle alghe fastidiose che ogni 2 settimane ho sempre rimosso. per il resto è sempre vivace, va in parata quando gli metto lo specchietto davanti ecc..
Tornando al problema principale, come mi devo comportare? Ho letto di fargli fare un giro nel sale (già fatto in passato per curare l'ictio di un black moon, ma vorrei avere nuovamente istruzioni)
Per quanto riguarda l'alimentazione, ho sbagliato e ne sono consapevole, spero di non avergli fatto del male dandogli solo secco per tutto sto tempo, ma sto ritornando ai ritmi di prima.
Ho appena preso i valori dell'acqua se possono servire:
pH: 6,5/6,7 misurato sia con strumentazione che con reagente liquido
GH: 4 con reagente JBL
KH: 3 con reagente JBL
EC: 126 µS/cm a 25 °C
La vasca è in funzione da 1 anno con il pesce dentro.
Parto col dire che ultimamente l'ho un pò "ignorato" per tutti gli impegni che ho avuto e ho da fare. ho fatto l'ultimo mesetto a dargli solo secco che ha sempre mangiato (parlo di 2/3/4 palline piccoline al giorno), quando arrivava da: giorni alternati di chironomus congelati (4 giorni settimana almeno), pochi giorni di secco e raramente davo del cibo vivo (artemie) e verdura cotta (pisello verde cotto). il giorno di digiuno gliel'ho sempre lasciato, a volte anche 2 giorni. A vederlo non sembra stare male o accusare strane cose.. l'unica cosa che ho notato col tempo sono le pinne un pò deteriorate, nonostante abbia abbassato il pH e fatto alcuni ricambi, ma di questo ne avevamo già discusso qualche post sopra.. infine ho notato una crescita esponenziale delle alghe fastidiose che ogni 2 settimane ho sempre rimosso. per il resto è sempre vivace, va in parata quando gli metto lo specchietto davanti ecc..
Tornando al problema principale, come mi devo comportare? Ho letto di fargli fare un giro nel sale (già fatto in passato per curare l'ictio di un black moon, ma vorrei avere nuovamente istruzioni)
Per quanto riguarda l'alimentazione, ho sbagliato e ne sono consapevole, spero di non avergli fatto del male dandogli solo secco per tutto sto tempo, ma sto ritornando ai ritmi di prima.
Ho appena preso i valori dell'acqua se possono servire:
pH: 6,5/6,7 misurato sia con strumentazione che con reagente liquido
GH: 4 con reagente JBL
KH: 3 con reagente JBL
EC: 126 µS/cm a 25 °C
La vasca è in funzione da 1 anno con il pesce dentro.
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Questo non c'entra con lo sfregarsi ma eliminalo, un bel giorno di digiuno al suo posto.
Bene.
Foto
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta Splendens 20 litri
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 16 ospiti