Biotopo amazzonico
- Maria
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
Profilo Completo
Biotopo amazzonico
Salve, non so se vi ricordate avevo già aperto dei topic verso maggio, poi con la scusa del lavoro ho mollato un pochino. Adesso sono pronta a continuare con l'acquario, ho portato indietro i botia e cory ed ho lasciato solo gli hyphessobricon, di pianta mi è rimasta solo l'anubis, che altre piante mi consigliate di mettere? Ho pensato che era meglio chiedere qui prima di fare qualche stupidaggine
e che altri tipi di pesci potrei mettere? Volevo aggiungere dei mangia alghe, dei pesci da fondo magari...e una coppia di ciclidi... potreste consigliarmi voi quale sarebbe il più adatto? E per le piante devo prendere per forza il terreno fertile? Oppure posso farne a meno?
Ultima modifica di Maria il 03/10/2017, 10:38, modificato 2 volte in totale.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Biotopo sudamerica, Amazzonia
Ciao Maria, le domande sono tante e sicuramente avrai bisogno di approfondire meglio nelle sezioni specifiche, intanto cerco di cominciare a darti qualche indicazione di massima.
In alternativa è possibile anche fare un biotopo da "acque scure" limitando l'inserimento delle piante oppure anche fregarsene del biotopo e mettere certamente delle piante ma senza andare a guardare la provenienza ma piuttosto valutando se le esigenze della pianta stessa siano o meno compatibili con la tua vasca.
Se vuoi attenerti strettamente al biotopo indicato puoi decidere di utilizzare piante sudamericane, ce ne sono tantissime ma per darti qualche suggerimento utile c'è bisogno prima di capire in modo preciso quale è la tecnica ( luci CO2 ecc ... ) di cui disponi, in quanto le esigenze possono variare molto da pianta a pianta. Una volta deciso i pesci, la gestione che preferisci portare avanti ( hai tempo da dedicare alla vasca oppure preferisci portare avanti una vasca verde ma poco complicata ? ), l'acqua da utilizzare ecc ... le piante saranno scelto di conseguenza.
In alternativa è possibile anche fare un biotopo da "acque scure" limitando l'inserimento delle piante oppure anche fregarsene del biotopo e mettere certamente delle piante ma senza andare a guardare la provenienza ma piuttosto valutando se le esigenze della pianta stessa siano o meno compatibili con la tua vasca.
Avendo un 100 litri puoi cominciare a vedere se c'è qualche ciclide nano che ti piace, scelto il protagonista sarà possibile poi parlare del resto, di pesci ne hai parecchi a disposizione.
Puoi farne certamente a meno, la quasi totalità delle piante d'acquario si differenziano da quelle di terra perchè si alimentano principalmente in colonna, tramite le foglie e l'acqua, ciò non vuol dire che non ce ne siano alcune che abbisognano di un fondo fertile ma la cosa si può risolvere poi andando a fertilizzare esclusivamente le radici tramite pasticche fertilizzanti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Giueli
- Messaggi: 16148
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Biotopo sudamerica, Amazzonia
Spostato
l

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Maria
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
Profilo Completo
Biotopo sudamerica, Amazzonia
Per un periodo di tempo ho usato la CO2 poi per tempo ho smesso, come luci ho 2 neon dennerle da 18W che accendo 4 ore la sera, mi piacciono molto gli agassizi, un'altra domanda la ghiaia devo toglierla tutta e sostituirla con la sabbi? Un piccolo spazio con la sabbia c'è per i ciclidi,cosa mi consigliate? E per quanto riguarda i "mangia alghe" cosa mi consigliereste?
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Biotopo sudamerica, Amazzonia
Io ti consiglio di lasciare la ghiaia e di non sostituire il fondo.
La CO2 ha una doppia funzione, sia quella di "fertilizzare" le piante e sia quella di acidificare l'acqua, cosa molto importante soprattutto per alcune specie di pesci, puoi farne a meno, sia per le piante e sia per i pesci se ti orienti su specie non particolarmente esigenti sotto questo punto di vista, come gli agassizi appunto.
Gli otocinclus sono dei pesci tipicamente sudamericani, questi in genere vengono venduti per mangia alghe e nel tuo caso vanno bene e rispettano il biotopo ( anche se la parola biotopo lascia un pò il tempo che trova visto che stiamo parlando di un intero continente e di pesci e piante che molto probabilmente in natura non si sono mai incrociati ), detto questo di alghe in realtà ne mangiano poco quanto niente.
La CO2 ha una doppia funzione, sia quella di "fertilizzare" le piante e sia quella di acidificare l'acqua, cosa molto importante soprattutto per alcune specie di pesci, puoi farne a meno, sia per le piante e sia per i pesci se ti orienti su specie non particolarmente esigenti sotto questo punto di vista, come gli agassizi appunto.
Se non hai piante è irrilevante quanto tempo le lampade stanno accese, potresti anche tenerle spente, con le piante invece dovresti dare sulle 7/8 ore di luce in media.
Di pesci mangia alghe non ne esistono, o meglio ci sono alcuni pesci che si cibano di quelle più giovani e tenere, ma non pensare che al problema delle alghe ( eventuali, non è detto ci debbano essere per forza ) ci penseranno i pesci.
Gli otocinclus sono dei pesci tipicamente sudamericani, questi in genere vengono venduti per mangia alghe e nel tuo caso vanno bene e rispettano il biotopo ( anche se la parola biotopo lascia un pò il tempo che trova visto che stiamo parlando di un intero continente e di pesci e piante che molto probabilmente in natura non si sono mai incrociati ), detto questo di alghe in realtà ne mangiano poco quanto niente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Maria
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
Profilo Completo
Biotopo sudamerica, Amazzonia
Allora di piante vorrei inserire
Echinodorus tenellus
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Eleocaris acicularis
Voi che pensate? Vanno bene? Le conoscete?
Echinodorus tenellus
Hydrocotyle leucocephala
Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Eleocaris acicularis
Voi che pensate? Vanno bene? Le conoscete?
- Maria
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
Profilo Completo
Biotopo amazzonico
Secondo voi il tronco a destra della foto andrebbe bene come nascondiglio per una futura coppia di agassizi?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Biotopo amazzonico
Questo é da vedere.....al limite inserire una noce di cocco è una cosa abbastanza veloce....per le piante hai scelto quelle che preferirebbero la CO2

Stand by
- Maria
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17/03/17, 23:49
-
Profilo Completo
Biotopo amazzonico
Si si lo so... ho preso già tuto per poter fare l'impianto della CO2 appena mi arrivano le piante
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Ninez e 11 ospiti