Calcolo portata solaio per RIO 240 o 350

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcolo portata solaio per RIO 240 o 350

Messaggio di mmarco » 24/02/2021, 12:14

....ma i solai come sono?
Legno?
"muratura"?
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
PeppeCT76
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/02/21, 11:24

Calcolo portata solaio per RIO 240 o 350

Messaggio di PeppeCT76 » 26/02/2021, 9:50

Il solaio è in muratura...
Ho sentito un Ingegnere strutturista il quale mi ha detto che essendo costruzione degli anni 60 non dovrei fidarmi molto della qualità dei materiali utilizzati.
Per questo mi ha sconsigliato categoricamente il RIO350 (a meno di una verifica strutturale preventiva che potrebbe portare a valutare l'inserimento di travi da mettere diagonalmente per rinforzare l'angolo in cui andare a posizionare la vasca). Per il RIO250, mettendolo all'angolo della stanza mi ha invece detto che a suo avviso non dovrei correre rischi.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcolo portata solaio per RIO 240 o 350

Messaggio di mmarco » 26/02/2021, 11:26

Perfetto.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
PeppeCT76
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/02/21, 11:24

Calcolo portata solaio per RIO 240 o 350

Messaggio di PeppeCT76 » 04/03/2021, 16:29

Breve aggiornamento triste... :(( :((

Ho interpellato altri 2 ingegneri strutturisti i quali mi hanno sconsigliato di allestire la vasca da 240 litri a meno di fare un "rinforzo" al solaio ammesso che le due pareti dell'angolo dove lo metterei fossero portanti (da verificare).
A questo punto non avendo voglia di fare interventi strutturali, e non volendo rischiare (neanche con 200 litri), sarei orientato per abbandonare l'idea discus e ripiegare su una vasca da 140litri (la Askoll nature pro 80).

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Calcolo portata solaio per RIO 240 o 350

Messaggio di Maximilian » 04/03/2021, 19:05

Un vero peccato! Io non sono nemmeno muratore ma mi sembra strano che un peso di 250kg in un angolo influisca, anche se non fosse portante.
Ci sono mobili da salotto che con piatti e vettovaglie pesano molto di più! :-?
Forse gli addetti ai lavori tendono a "gonfiare" i problemi relativi al proprio campo di competenza, ...e parlo anche per me! :D
Tempo fa è venuto un geologo invitato da un condomino, diceva che la casa è storta perchè ci sono delle piccole crepe su alcuni muri, per raddrizzarla servono 50.000€ a condomino! =))
Gli ho detto che con 5€ di stucco le crepe spariscono! :-

Avatar utente
PeppeCT76
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/02/21, 11:24

Calcolo portata solaio per RIO 240 o 350

Messaggio di PeppeCT76 » 05/03/2021, 8:49

Maximilian ha scritto:
04/03/2021, 19:05
Un vero peccato! Io non sono nemmeno muratore ma mi sembra strano che un peso di 250kg in un angolo influisca, anche se non fosse portante.
Ci sono mobili da salotto che con piatti e vettovaglie pesano molto di più! :-?
Il fatto è che 250 litri + vetri + mobile + arredi....si arriva a circa 350kg in 1/2 mq. Quindi saremmo a circa 700 Kg/mq

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti