cambio acqua osmotica

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di Saxmax » 15/02/2014, 21:44

fabrizio ha scritto:GH TRA 8-16
Con un KH a 3, è molto probabile che tu abbia un GH di 8, più che di 16.
Se scendiamo ancora con il KH, il rischio è quello di andare troppo sotto col pH e ritardare la maturazione della vasca. Sotto al 7, i batteri hanno più difficoltà.
Ed ora la vasca deve ancora maturare. Lascia i valori così, un pH neutro per i pesci in questione va ancora benone. Basta che non salga troppo oltre il 7. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di fabrizio » 15/02/2014, 21:52

va bene saxmax lascio tutto che si maturi! :-bd

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di fabrizio » 17/02/2014, 23:22

volevo chiedere una cosa siccome in precedenza ho messo un strato sottile di ghiaino colorato mi si è mischiato con l'argilla quando ho inserito le piante, fara' se metto un'altro strato di ghiaino pero' piu' naturale??

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di gibogi » 18/02/2014, 0:05

Certo, puoi aggiungere altro ghiaino, ricordati che deve essere sciacquato per bene.

Non so se l'effetto sarà più o meno bello.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di Rox » 19/02/2014, 13:57

fabrizio ha scritto:visto che l'acqua evapora con che acqua li faccio i rabbocchi sempre osmotica?
Generalmente sì, ma con le piante ed i valori che hai tu, se i rabbocchi sono di piccola entità, potresti farli con acqua di rubinetto.
Non sempre, ovviamente, ma se proprio non hai la tanica sottomano di acqua RO, occasionalmente...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
fabrizio
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/01/14, 14:39

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di fabrizio » 20/02/2014, 22:34

ciao a tutti non so' se vado off topic! comunque oggi o visto nella vasca che il tiraggio della pompa è diminuito e poi vedo molti residui sul fondo, è il caso di pulire il filtro e una sifonata sul fondo? sara' un mese e piu' che non tocco piu' niente! ho un filtro trio askoll interno!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: cambio acqua osmotica

Messaggio di Uthopya » 21/02/2014, 0:52

Rispondo anche se O.T. (se permangono dubbi su questa ultima domanda o vuoi proseguirne la discussione apri un Topic nuovo): se la portata della pompa è ridotto di molto una pulita alla girante la darei oppure controllerei la lana di perlon se è tanto sporca.
Il fondo non lo toccare :-bd


Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti