Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 30/09/2017, 19:04
Grazie perfetto! Allora sempre acqua decantata del rubinetto. Non uso più biocondizionatore che usavo all'inizio. Si é rotto il termometro per cui non so se é alla stessa temperatura quando la aggiungo.
Cianci73
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 30/09/2017, 20:03
@
Luca.s cosa ne pensi di quelle lumache? Come fa a mancare calcio con quell'acqua

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 30/09/2017, 20:18
roby70 ha scritto: ↑@
Luca.s cosa ne pensi di quelle lumache? Come fa a mancare calcio con quell'acqua

Non me lo spiego...
Sembra che ci sia veramente un pH acido ma è irreale visti i valori...
Proverei a questo punto a continuare ad usare l'acqua di rete e aumentare l'apporto di verdure o osso di seppia polverizzato
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 30/09/2017, 21:38
Ok metto osso allora. Per la vasca? Avete qualche idea su come migliorare l'habitat?
Cianci73
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 30/09/2017, 22:26
Cianci73 ha scritto: ↑Avete qualche idea su come migliorare l'habitat?
Aggiungerei piante sia per rendere più ambientale la vasca sia per una migliore filtrazione del tutto.
Prova a passare in sezione Piante e chiedere ai mod del luogo qualche bella piantina da aggiungere.
Io, per comodità e velocità sceglierei Vallisneria per il fondo e Heteranthera e/o Najas come pianta rapida a stelo
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 30/09/2017, 22:38
Grazie Luca. Starei su queste intanto. Comunque ho scritto anche di là.
Cianci73
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 01/10/2017, 14:26
Ciao e benvenuta.....ti dico anche la mia
Ma per blu di metilene intendi Dessamour o proprio blu di metilene?
Il primo consiglio che ti dò è procurati un conduttivimetro,se no con sti valori dell'acqua non ne usciamo piû,i gasteropodi assorbono carbonati...
Non lo darei per impossibile il tuo pH
Cure sempre fuori vasca...sempre,chiunque ti dica il contrario sbaglia
Rispondi alla domanda del blu di metilene e vado avanti....organizzati bene quì riprendiamo il discorso in piante
Stand by
cicerchia80
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 01/10/2017, 14:59
Ciao. Ho fatto blu di metilene per ictyo mentre mesi prima droncit in cibo medicato. Ora ho isolato le due malate e darò droncit in cibo medicato. Ho piantato alcune vallisneria. Per i valori dopo aggiungo osso di seppia un pezzo. Sciacquate in acqua di acquario le spugne che non tiravano più acqua. Una eliminata e messi cannolicchi. Che non sciacquerò mai. Giusto? Allego foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cianci73
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/10/2017, 15:03
Cianci73 ha scritto: ↑cannolicchi. Che non sciacquerò mai. Giusto?
Esatto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 01/10/2017, 15:26
Qualche pesce è ancora dentro? Se si tieni d'occhio i nitriti e guarda se salgono a boccheggiare; avendo pulito le spugne e messo i cannolicchi rischi un picco dei nitriti. Tieni magari pronto l'aereatore ed una vaschetta per spostarli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing e 12 ospiti