Caridinaio: consigli su configurazione vasca ottimali

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Triglia75
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 21/01/21, 23:02

Caridinaio: consigli su configurazione vasca ottimali

Messaggio di Triglia75 » 01/03/2021, 22:49

Buonasera,
Scrivo per avere informazioni per l'acquisto di una vasca atta a caridinaio. Ho già una vasca avviata 180l e mi é saltato lo schizzo di avere una sorellina minore, monospecie Neocaridina Davidi, sia per allevamento e riproduzione di questa simpatica specie (mi fanno morire dal ridere), sia per allenarmi con un piccolo alberello bonsai da mettere poi nella vasca grande.
Idee:
Vasca da 20l a 40l rettangolare, in vetro
Filtro interno aria
Flora: Cryptocoryne parva, java moss e lemnia minor e stop
No CO2
Allestimento con marmo non calcareo e legno per creare bonsai
Volevo consigli su come creare una configurazione vasca/illuminazione/filtro/fondo da acquistare separatamente (no set completi) e a basso costo possibilmente, prendendo spunto magari dalla vostra esperienza( magari con marca e tipologia). Vi ringrazio

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Caridinaio: consigli su configurazione vasca ottimali

Messaggio di Fiamma » 02/03/2021, 1:34

Io ho allestito un caridinaio ( senza filtro) con una vaschetta da circa 25 litri presa a 20€ dal negozio ( era un vecchio stock) una lampada a pinza dei cinesi con lampadina LED da 6500k, rimasugli di ghiaia, qualche legnetto, un paio di piccole rocce, qualche potatura....talee di Pothos.
Ho comprato un paio di Cryptocoryne e due muschi.
Credo di aver speso una cinquantina di euro in tutto ( più una ventina per 20 Caridina Red Cherry)
Triglia75 ha scritto:
01/03/2021, 22:49
marmo non calcareo
Credo che il marmo sia sempre calcareo :-?

Avatar utente
Triglia75
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 21/01/21, 23:02

Caridinaio: consigli su configurazione vasca ottimali

Messaggio di Triglia75 » 02/03/2021, 2:19

Fiamma ha scritto:
02/03/2021, 1:34
Credo che il marmo sia sempre calcareo
In genere si, ma ce l'ho nell'altra vasca e il KH non si muove... è quello delle colline bergamasche!

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Mi daresti le tipologie di vasca e illuminazione( magari marca...). Non usi filtro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caridinaio: consigli su configurazione vasca ottimali

Messaggio di roby70 » 02/03/2021, 8:49

Triglia75 ha scritto:
02/03/2021, 2:21
In genere si, ma ce l'ho nell'altra vasca e il KH non si muove... è quello delle colline bergamasche!
Con pH alcalino può non rilasciare niente anche se è calcareo, il problema si pone se scendi a pH acidi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Caridinaio: consigli su configurazione vasca ottimali

Messaggio di Fiamma » 02/03/2021, 12:26

Triglia75 ha scritto:
02/03/2021, 2:21
Mi daresti le tipologie di vasca e illuminazione( magari marca...). Non usi filtro?
Come ti ho detto prima, vasca marca sconosciuta e lampada a pinza dei cinesi, lampadina LED del supermercato, no filtro.Stasera ti metto un paio di foto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg e 9 ospiti