caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: caridinaio

Messaggio di Piper » 07/04/2014, 10:20

gibogi ha scritto:
Piper ha scritto:ho risolto tagliando il tubo e riducendone la lunghezza complessiva.
In questo modo hai anche ridotto la portata del filtro.
Il filtro funziona perchè le bolle d'aria salendo provocano una leggera depressione e di conseguenza c'è un flusso di acqua attraverso la spugna.
Accorciando il tubo diminuisce la depressione e quindi il flusso d'acqua.

Per il discorso della cascata rumorosa, non farebbe male alle Caridina in quanto ossigena l'acqua, probabilmente è solo fastidiosa alle orecchie.
Volendo attutire il rumore si puù attaccare sotto la mandata filtro una specie di scivolo che porta l'acqua in vasca.
grazie dell'informazione.
non sapevo del discorso della depressione da creare, però per fortuna posso comunque risolvere perchè il filtro è quello della sera, che è formato da due tubi inseriti uno nell'altro, potendo quindi allungare il beccuccio di uscita e aumentare la lunghezza del tubo.
quindi se dovessi notare che la portata è troppo bassa mi basta allungare il tubo interno e il filtro ritorna alle dimensioni originali.

in ogni caso già così ne fa molte di bollicine, ma monitorerò la situazione.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: caridinaio

Messaggio di gibogi » 07/04/2014, 11:33

Piper ha scritto: in ogni caso già così ne fa molte di bollicine, ma monitorerò la situazione.
Le bollicine è normale che siano le stesse, quello che cambia è la quantità di acqua che esce assieme alle bollicine.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti