Cattivo odore acquario
- simonegaito
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
Buonasera grazie per i consigli.ho l'acquario che emana cattivo odore. Dite di iniziare col carbone? O possono essere i batteri ancora non insediati nei cannolicchi? . Piante non ce ne sono .legni non credo marciscano.grazie per i consigli....eseguo
sostituzione mensile acqua 30% con sifonatura
sostituzione mensile acqua 30% con sifonatura
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
....qui bisogna indagare.
È con filtro?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
È con filtro e i carboni dovrei mettermeli sulla testa.
Scusa
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Prima di andare in modalità tramonto:
No piante....problema
Legni speriamo non marciscano.
Sifonature: io non ne farei troppe.
Già loro sono in grado di stravolgere per bene.
Passo e chiudo.
Ciao
È con filtro?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
È con filtro e i carboni dovrei mettermeli sulla testa.
Scusa
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Prima di andare in modalità tramonto:
No piante....problema
Legni speriamo non marciscano.
Sifonature: io non ne farei troppe.
Già loro sono in grado di stravolgere per bene.
Passo e chiudo.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- simonegaito (30/06/2020, 9:57)
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
Da quanto è avviato l'acquario? Le piante stanno bene o marciscono?
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Diciamo che con questa operazione vai a toccare la stabilità dell'acquario ma poi lo vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- simonegaito
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
Ciao ho solo legni e pietre niente piante.i valori restano ok reagenti nitrati fosfati durezza acqua. Lunico forse problema che col filtro interno mi è impossibile muovere la superfice si incresca poco .fino ad ora si è formata una patina in superfice supe
ma non so come smuoverla.Ho pensato di togliere una parte di cannolicchi e aggiungere altri nuovi per vedere se la patina in superfice dovuta ai batteri finiscono nei cannolicchi saturi ormai. E anche quel pulviscolo bianco in superficie e sui vetri se vi ricordate .grazie Roby
Avviato da 5 mesi.ma da 2 giorni ho messo altri cannolicchi. Molti la superfice non la muovono per niente e non hanno problemi
ma non so come smuoverla.Ho pensato di togliere una parte di cannolicchi e aggiungere altri nuovi per vedere se la patina in superfice dovuta ai batteri finiscono nei cannolicchi saturi ormai. E anche quel pulviscolo bianco in superficie e sui vetri se vi ricordate .grazie Roby
Avviato da 5 mesi.ma da 2 giorni ho messo altri cannolicchi. Molti la superfice non la muovono per niente e non hanno problemi
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
la parte biologica del filtro non andrebbe mai toccata... puoi rischiare un altro picco dei nitriti, non hai piante e mi pare che hai pesci dentro quindi stai rischiando sulla loro pelle. se è così tieni docchio NO2- e sopratutto se i pesci salgono in superficie a boccheggiare.simonegaito ha scritto: ↑30/06/2020, 9:56Ho pensato di togliere una parte di cannolicchi e aggiungere altri nuovi per vedere se la patina in superfice dovuta ai batteri finiscono nei cannolicchi saturi ormai.
molti hanno le piante e tu non le vuoi mi pare di ricordare. comunque ogni acquario fa storia a sesimonegaito ha scritto: ↑30/06/2020, 9:56Molti la superfice non la muovono per niente e non hanno problemi

prova a mettere delle foto.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- simonegaito
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
Questo è il movimento massimo in superficie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17618
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
A me sembra che di movimento ce ne sia parecchio
credo che il problema sia proprio questo.Oltretutto farebbero sentire i pesci più a proprio agio oltre a migliorare l'aspetto dell'allestimento che così fa un pò vasca vuota, ma son gusti personali..
I cannolicchi devono essere saturi! più batteri nitrificanti ci sono meglio lavora il filtro.Al massimo potevi sciacquare la lana di perlon o spugna.simonegaito ha scritto: ↑30/06/2020, 9:56.Ho pensato di togliere una parte di cannolicchi e aggiungere altri nuovi per vedere se la patina in superfice dovuta ai batteri finiscono nei cannolicchi saturi ormai.
Puoi descrivere che tipo di odore senti? è un odore come di terra?
- simonegaito
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
Fino a qualche giorno fa avevo una patina in superfice e poi cè sempre questo pulviscolo bianco sui vetri e in sospensione come da foto. Non so definirti il cattivo odore questa è una altra foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
Senza piante direi che c'è poco da fare.. ci vuole un fltro probabilmente sovradimensionato e cambi quanto meno settimanali del 20/30%, un cambio mensile non basta
Per la patina in superficie prova ad accendere un aereatore o dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla.

Per la patina in superficie prova ad accendere un aereatore o dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gardom
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 07/10/19, 22:46
-
Profilo Completo
Cattivo odore acquario
Metti un areatore così la patina si svuove e se puoi compra una barca o qualcos'altro per far nascondere i pesci e farli riposare se hai troppo movimento in vasca, mi sembra un opzione visto che non hai/vuoi piante 

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti