Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 02/10/2015, 22:34
SETOL ha scritto:x le mie piante continuiamo in PM , poi ricordati di inserirle subito nel profilo è importante perchè possano aiutarti e darti indicazioni qui nel forum . Cosi se ci vediamo facciamo 2 parole anche sui negozi della zona . Se vuoi un consiglio chiedi sempre quà prima di comprare in negozio (es. non ci sarà mai nessun negoziante che ti consiglia neon commerciali con gradazione buona x le piante da 3 euro , quando li vende a 30 in negozio) .

Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 03/10/2015, 22:16
Aggiornamento: ho tolto le piante cattive e aggiunto un pizzico di mangime in vasca e nel filtro.
Domanda, se dovessi aggiungere nell'arredo, delle rocce non vere, tipo in resina sarebbe un problema a parte l'estetica?
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 03/10/2015, 22:22
elena-stefania.bignotti ha scritto:Domanda, se dovessi aggiungere nell'arredo, delle rocce non vere, tipo in resina sarebbe un problema a parte l'estetica?
Secondo me perderesti di colpo molti ammiratori qua, sul forum...
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 03/10/2015, 23:02
Per le rocce finte ti dissuado penso a nome di tutti......però se posso voglio darti un consiglio....la foto che ti ha postato paky,non sarebbe poi cosi improbabile da realizzare,premetto per ora pensa ad avviare l'acquario,poi ti consiglio di informarti in
PIANTE su una pianta;la
Cladophora che in realtà sarebbe un alga,mà può permettere di essere "lavorata" per fare allestimenti scenografici da paura.....
Queste sono foto che mi ha postato un utente del forum....
Lorenzo165IMG_8395.jpg
IMG_8390.jpg
pensa che potrebbe farne una persona che ha dell'estro,cosa che tu hai(ho dato una sbirciatina al tuo profilo fb

)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 04/10/2015, 12:32
cicerchia80 ha scritto:la foto che ti ha postato paky,non sarebbe poi cosi improbabile da realizzare,
certo, non e' cosi' improbabile, ma e' un acquario (quello di cui ho postato la foto) molto sbilanciato, e richiede una conduzione molto lontana da quella che pratichiamo qui. Ci sono solo piante da "pratino", che richiedono fondo fertile e luce da stadio e CO
2 a go-go! Non essendoci piante che contrastano le alghe, quell'acquario ha bisogno di un'immissione continua di alghicidi. Sicuramente non e' il genere di acquario che un principiante puo' pensare di fare, senza vederlo andare in malora nel giro di un mese...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 04/10/2015, 18:50
Sini ha scritto:elena-stefania.bignotti ha scritto:Domanda, se dovessi aggiungere nell'arredo, delle rocce non vere, tipo in resina sarebbe un problema a parte l'estetica?
Secondo me perderesti di colpo molti ammiratori qua, sul forum...
Sini
Sia mai! Niente resina!!

Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 04/10/2015, 18:54
Grazie a tutti per i consigli, siete grandissimi. Adesso voglio imparare bene la pratica per creare un piccolo ecosistema... Poi con il tempo penseremo all'estetica.
Le foto dei due acquari sopra sono meravigliosi!!

Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 06/10/2015, 0:01
Aggiornamento: muffa bianca sul ramo di legno

Che dite e' normale??
Ogni quanti giorni devo mettere il mangime nel filtro?
Dopo quanto devo mettere il fertilizzante per le piantine??
Grazie
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 06/10/2015, 8:35
Normalissimo. Se avessi pesci o lumache non la avresti nemmeno notata [emoji6]
Un pizzico a settimana e più che sufficiente.
Non so più che piante hai...
Dipende da quelle [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 06/10/2015, 22:34
cuttlebone ha scritto:Normalissimo. Se avessi pesci o lumache non la avresti nemmeno notata [emoji6]
Un pizzico a settimana e più che sufficiente.
Non so più che piante hai...
Dipende da quelle [emoji6]
Grazie cuttle, domani per merito del gentile Setol

arrivano altre piantine nuove!!
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti