Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 21/06/2021, 20:59
SeaLuster ha scritto: ↑21/06/2021, 20:32
particolari oltre ai lumen?
Lo spettro di luce che emana, ti lascio questa guida di fla molto utile e illustrativa
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html
Aggiunto dopo 20 minuti 28 secondi:
SeaLuster ha scritto: ↑21/06/2021, 20:32
Per le piante non ho proprio idea, per me che sono ignorante in materia sono piante
@
Monica
SeaLuster ha scritto: ↑21/06/2021, 20:32
“piantare” sul fondo
Ci sono 2 tipi di piante, quelle prendono i nutrienti dalla colonna d'acqua e le altre dal fondo, quelle da fondo ti bastano delle tabs e stai tranquillo, per quelle che hanno bisogno della colonna puoi cimentarti nel pmdd, risparmi e ti durano una vita

ovviamente dovrai fertilizzare dopo 1 mese di maturazione perché all'inizio le piante devono adattarsi al nuovo ambiente
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/ https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
acquariume
-
SeaLuster

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20/06/21, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: amtra pro nature bianca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeaLuster » 21/06/2021, 22:44
Ho cercato di capire la questione lampada e ora mi stanno sorgendo 50mila perplessità perché non riesco a trovare una lampada che soddisfi i requisiti (o molto probabilmente sono io che ne capisco 0). Controllando l’acquario ho notato che ho un impianto per lampade PL con attacco G23. Girando qualche sito, purtroppo pochi quelli che le trattano, ho trovato lampade da 9W che arrivano fino a 25.000K però non riesco a trovare i lumen che emanano.
Aprendo il coperchio dell’acquario l’impianto dovrebbe avere queste caratteristiche:
LED lamp G23 max 9W
230V
50hz
Magari riuscite a indirizzarmi voi su dove andare a cercare qualcosa perché sono proprio a zero idee
Per quanto riguarda gli articoli domani me li studierò con calma. Il metodo pmdd potrebbe venire incontro alle mie esigenze (sperando di risolvere l’arcano mistero lampada)
SeaLuster
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 21/06/2021, 23:15
SeaLuster ha scritto: ↑21/06/2021, 22:44
Aprendo il coperchio dell’acquario
Per maggior aiuto puoi aprire un tropic in bricolage, oppure, il coperchio e rimovibile? Puoi toglierlo e mettere un portalampada con una lampadina LED a tua scelta

se poi vuoi metterne 2 ti basta collegare un sdoppiatore, lo trovi dai store cinesi a pochi euro
EF31456F-B7C8-4296-A906-31FD29E2E745.jpeg
Aggiunto dopo 50 secondi:
SeaLuster ha scritto: ↑21/06/2021, 22:44
ora mi stanno sorgendo 50mila perplessità
Tranquillo, siamo pronti ad aiutarti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
acquariume
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 22/06/2021, 8:42
SeaLuster ha scritto: ↑21/06/2021, 22:44
Controllando l’acquario ho notato che ho un impianto per lampade PL con attacco G23.
Questa non si può cambiare con una più potente ma magari si può aggiungere qualcosa per aumentare la luce che non è molta ma non pochissima; per piante poco esigenti potrebbe bastare e al massimo si aggiunge dopo.
SeaLuster ha scritto: ↑21/06/2021, 20:32
La miscelazione dell’acqua inizio a farla in settimana. Qualora i valori non risultassero ancora proprio ottimali ho modo di poterli “correggere” naturalmente?
Il sodio non si può abbassare se non con i cambi. Se però pensi di mettere un betta cambia senza problemi un 80% d'acqua con osmosi o demineralizzata e dovrebbe andare bene.
Però comprati dei test per acquario; ti consiglio i reagenti per iniziare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti