Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Raffa

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/04/17, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Vallisneria spiralis
Althernantera reinickii mini
Rotala macandra
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia Orange Juice
Rotala macrandra 'Mini Type
Ludwigia sp
Ludwigia arcuata
Hemianthus callitrichoides
hydrocotyle Tripartita
Muschi
Phyllanthus fluitans
Blyxa japonica
Lobelia cardinalis 'Mini'
Crinum calamistratum
- Fauna: 10 tetra rosso
5 barbus titteya
1 trigonost. espei ( che sarebbe rimasta sola e l'ho presa)
- Altre informazioni: È il mio secondo acquario, allestito il 22 aprile 2017
È nato con l'idea di non mettere pesci ma senza era un po' triste
Conto di riavviare il 160 e usare il piccolo per la crescita di eventuali avannotti
Ho iniziato il pmdd il 1 settembre 2017 e speriamo bene!
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Raffa » 19/08/2017, 12:47
Gli espei mi sembrano i più adatti per il mio acquario
Ne metterei una decina e non aggiungerei altre specie per non affollare troppo che dici? Perché inserirei anche i danio ma 20 pescetti potrebbero essere troppo stretti
Se penso che avevo 160 litri che ho dismesso per il sovraffollamento di guppy e platy mi vengono le travegole!!
Raffa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Messaggi: 53669
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 19/08/2017, 12:49
Raffa ha scritto: ↑Gli espei mi sembrano i più adatti per il mio acquario
Ne metterei una decina e non aggiungerei altre specie per non affollare troppo che dici? Perché inserirei anche i danio ma 20 pescetti potrebbero essere troppo stretti
Se penso che avevo 160 litri che ho dismesso per il sovraffollamento di guppy e platy mi vengono le travegole!!
Beh nemmeno io sono per l'overstocking
Una sola specie in ampio numerò é ideale
Stand by
cicerchia80
-
Raffa

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/04/17, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Vallisneria spiralis
Althernantera reinickii mini
Rotala macandra
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Rotala rotundifolia green
Rotala rotundifolia Orange Juice
Rotala macrandra 'Mini Type
Ludwigia sp
Ludwigia arcuata
Hemianthus callitrichoides
hydrocotyle Tripartita
Muschi
Phyllanthus fluitans
Blyxa japonica
Lobelia cardinalis 'Mini'
Crinum calamistratum
- Fauna: 10 tetra rosso
5 barbus titteya
1 trigonost. espei ( che sarebbe rimasta sola e l'ho presa)
- Altre informazioni: È il mio secondo acquario, allestito il 22 aprile 2017
È nato con l'idea di non mettere pesci ma senza era un po' triste
Conto di riavviare il 160 e usare il piccolo per la crescita di eventuali avannotti
Ho iniziato il pmdd il 1 settembre 2017 e speriamo bene!
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Raffa » 19/08/2017, 13:14
Ok mi sa che ci siamo allora
Qualche gamberetto può servire?
Raffa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Messaggi: 53669
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 19/08/2017, 13:25
Raffa ha scritto: ↑Ok mi sa che ci siamo allora
Qualche gamberetto può servire?
Per servire serve solo l'acqua
Delle japonica le metterei più per utilizzare il fondo
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Raffa (19/08/2017, 15:27)
Stand by
cicerchia80