Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Vale0000

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 16:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42+23.5+33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vale0000 » 07/11/2019, 23:06
Buonasera!
Per un acquario KH 7, GH 6 e pH 7, che pesci potei mettere? Vorrei mettere anche due gamberetti, quali posso mettere?
Avrei voluto mettere dei guppy, ma ho visto che KH e GH devono essere più alti... in caso cambiassi i due valori...che gamberetti ci si abbinano? Grazie in anticipo

Vale0000
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/11/2019, 23:49
Vale0000 ha scritto: ↑07/11/2019, 23:06
che gamberetti ci si abbinano?
Ciao Vale,
Più che i valori dell'acqua, trovo che per te siano abbastanza penalizzanti le dimensioni della vasca, ma qualcosa di pinnuto potresti comunque metterlo, compresa qualche lumaca se ti piacciono.
Per i gamberi red cherry, sui pinnuti rasbora e/o danio.
Per i valori dell'acqua non devi preoccuparti... riusciremo ad adattarli a ciò che sceglierai.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Vale0000

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 16:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42+23.5+33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vale0000 » 08/11/2019, 9:10
Joo ha scritto: ↑07/11/2019, 23:49
Vale0000 ha scritto: ↑07/11/2019, 23:06
che gamberetti ci si abbinano?
Ciao Vale,
Più che i valori dell'acqua, trovo che per te siano abbastanza penalizzanti le dimensioni della vasca, ma qualcosa di pinnuto potresti comunque metterlo, compresa qualche lumaca se ti piacciono.
Per i gamberi red cherry, sui pinnuti rasbora e/o danio.
Per i valori dell'acqua non devi preoccuparti... riusciremo ad adattarli a ciò che sceglierai.
Lo so, infatti avevo aperto un altro forum e mi era già stato detto che l’acquario ero troppo piccolo, sia per guppy che per neon. Ma dato che ho la testa troppo dura...ho deciso di prendere un acquario più grande, me ne verrà regalato uno sui 150 litri su per giù...ora precisamente non lo so
Vorrei intanto prenderli e poi trasferirli nell’acquario grande
Vale0000
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/11/2019, 9:38
Vale0000 ha scritto: ↑08/11/2019, 9:10
me ne verrà regalato uno sui 150 litri su per giù.
Parliamo di un Natale certo?
Puoi partire con 8/10
Neocaridina davidi nella vasca attuale, si riprodurranno e ne avrai un discreto numero per andare nella vasca grande quando matura.
Le metti dentro e dopo 1 settimana (+/-) metti i guppy 1m e 3femmine (parti basso che quelli di negozio duran poco tipicamente, ma daranno figli duraturi)
I valori con un poco di
Magnesio van a posto.

sodio la tua acqua di rete quanto ne ha?
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
P.s
Ma la vasca di questo topic è la stessa? 
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Vale0000

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 16:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42+23.5+33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vale0000 » 08/11/2019, 10:06
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/11/2019, 9:41
Vale0000 ha scritto: ↑08/11/2019, 9:10
me ne verrà regalato uno sui 150 litri su per giù.
Parliamo di un Natale certo?
Puoi partire con 8/10
Neocaridina davidi nella vasca attuale, si riprodurranno e ne avrai un discreto numero per andare nella vasca grande quando matura.
Le metti dentro e dopo 1 settimana (+/-) metti i guppy 1m e 3femmine (parti basso che quelli di negozio duran poco tipicamente, ma daranno figli duraturi)
I valori con un poco di
Magnesio van a posto.

sodio la tua acqua di rete quanto ne ha?
L’acqua del rubinetto ha 4,5 mg/L, ha come GH e KH 18
Io ho messo l’acqua a 2:1, 2 osmosi e 1 rubinetto ed è venuto fuori KH 7 e GH 6. Quindi per i guppy ho pensato di mettere solo acqua del rubinetto quando fatto il cambio acqua del 15%.
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
P.s
Ma la vasca di questo topic è la stessa?
L’acquario si è lo stesso, ma ho aggiunto le piante
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Vale0000 ha scritto: ↑08/11/2019, 10:06
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/11/2019, 9:41
Vale0000 ha scritto: ↑08/11/2019, 9:10
me ne verrà regalato uno sui 150 litri su per giù.
Parliamo di un Natale certo?
Puoi partire con 8/10
Neocaridina davidi nella vasca attuale, si riprodurranno e ne avrai un discreto numero per andare nella vasca grande quando matura.
Le metti dentro e dopo 1 settimana (+/-) metti i guppy 1m e 3femmine (parti basso che quelli di negozio duran poco tipicamente, ma daranno figli duraturi)
I valori con un poco di
Magnesio van a posto.

sodio la tua acqua di rete quanto ne ha?
L’acqua del rubinetto ha 4,5 mg/L, ha come GH e KH 18
Io ho messo l’acqua a 2:1, 2 osmosi e 1 rubinetto ed è venuto fuori KH 7 e GH 6. Quindi per i guppy ho pensato di mettere solo acqua del rubinetto quando fatto il cambio acqua del 15%.
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
P.s
Ma la vasca di questo topic è la stessa?
L’acquario si è lo stesso, ma ho aggiunto le piante
Ne approfitto per chiedere, la cladophora sta diventando un po’ marroncina, ho provato a lavarla ma niente resta così, cosa potrebbe essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vale0000
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/11/2019, 10:27
Vale0000 ha scritto: ↑08/11/2019, 10:08
L’acquario si è lo stesso, ma ho aggiunto le piante

non ha gran vantaggio aver
aperto altro Topic... perdi un sacco di info tu e chi già ti seguiva o ti seguirà qui.
Se concordi tagga gem o roby cosi questo lo chiudono.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Vale0000

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 16:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42+23.5+33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vale0000 » 08/11/2019, 11:22
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/11/2019, 10:27
Vale0000 ha scritto: ↑08/11/2019, 10:08
L’acquario si è lo stesso, ma ho aggiunto le piante

non ha gran vantaggio aver
aperto altro Topic... perdi un sacco di info tu e chi già ti seguiva o ti seguirà qui.
Se concordi tagga gem o roby cosi questo lo chiudono.
Non so come si fa


Vale0000
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 08/11/2019, 13:07
Off Topic
Vale0000 ha scritto: ↑08/11/2019, 11:22
Non so come si fa
devi scrivere @ seguita dal nome utente.
Appena inserisci la chiocciola il sistema ti mette a disposizione un campo dove poter selezionare direttamente il nome utente.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Vale0000

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/11/19, 16:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 42+23.5+33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Vale0000 » 08/11/2019, 13:24
Joo ha scritto: ↑08/11/2019, 13:07
Off Topic
Vale0000 ha scritto: ↑08/11/2019, 11:22
Non so come si fa
devi scrivere @ seguita dal nome utente.
Appena inserisci la chiocciola il sistema ti mette a disposizione un campo dove poter selezionare direttamente il nome utente.
@
roby70 @
mmarco
- Questi utenti hanno ringraziato Vale0000 per il messaggio:
- mmarco (08/11/2019, 13:41)
Vale0000
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 08/11/2019, 13:31
@
gem1978
Aggiunto dopo 38 secondi:
Lui e Roby sono i mod di questa sezione
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti