chiarimenti carbone attivo
- gabriele
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/05/16, 11:46
-
Profilo Completo
chiarimenti carbone attivo
ciao a tutti dovrei togliere il carbone attivo dalla scatola filtro e vorrei sapere se nello spazio rimanente dopo averlo tolto cosa devo fare
-aggiungo un altro pezzo di spugna o la tolgo tutta e metto un unico grande pezzo
-aggiungo un altro pezzo di spugna o la tolgo tutta e metto un unico grande pezzo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: chiarimenti carbone attivo
I filtri hanno 3 materiali, solitamente : spugna blu grossa, lana di pelon bianca e cannolicchi, nell'ordine in cui l'acqua li attraversa.gabriele ha scritto:ciao a tutti dovrei togliere il carbone attivo dalla scatola filtro e vorrei sapere se nello spazio rimanente dopo averlo tolto cosa devo fare
-aggiungo un altro pezzo di spugna o la tolgo tutta e metto un unico grande pezzo
Non so dove si trovi il tuo carbone, ma l'importante è toglierlo.
Sostituirlo è secondario

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: chiarimenti carbone attivo
Come ha detto Cuttlebone, puoi lasciare vuoto lo spazio occupato dal carbone attivo.
Se invece opti per la sostituzione, consiglio di mettere un pezzo separato di materiale filtrante, così, qualora si intasasse, puoi pulire solo una delle due parti, evitando di danneggiare i batteri lì presenti.
Se invece opti per la sostituzione, consiglio di mettere un pezzo separato di materiale filtrante, così, qualora si intasasse, puoi pulire solo una delle due parti, evitando di danneggiare i batteri lì presenti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: chiarimenti carbone attivo
aggiungo, oltre a quello che han detto gli altri, che se non lo cambi da almeno 2 mesi, puoi anche lasciarlo. Tanto l'effetto dei carboni è finito e diventa una banale spugna.gabriele ha scritto:ciao a tutti dovrei togliere il carbone attivo dalla scatola filtro e vorrei sapere se nello spazio rimanente dopo averlo tolto cosa devo fare
-aggiungo un altro pezzo di spugna o la tolgo tutta e metto un unico grande pezzo
Altrimenti, come ti han già detto, levalo, è inutile, e anzi, può darti problemi o toglierti sostanze che ti servono (vedi fertilizzazione)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: chiarimenti carbone attivo
Io nello spazio lasciato libero dai carboni ho messo altri cannolicchi (i sera siporax mini visto che lo spazio non era molto); come ti hanno detto puoi lasciarlo vuoto o mettere altri materiali filtranti. Nel mio caso il posto dei carboni era l'ultimo prima dell'uscita del filtro e quindi altri cannolicchi ci stavano bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gabriele
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/05/16, 11:46
-
Profilo Completo
Re: chiarimenti carbone attivo
Ci sono i cannolicchi una sottile spugna blu il carbone un altra spugna blu e spugnia bianca cosa mi consigliate?
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: chiarimenti carbone attivo
sarevbe da vedere il percorso dell'acqua,ma probabilmente và bene..unica pecca è il carbone appuntogabriele ha scritto:Ci sono i cannolicchi una sottile spugna blu il carbone un altra spugna blu e spugnia bianca cosa mi consigliate?
Stand by
- gabriele
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/05/16, 11:46
-
Profilo Completo
Re: chiarimenti carbone attivo
Ho fatto in si segno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: chiarimenti carbone attivo
Togli i carboni. Se al loro posto vuoi mettere una spugna blu va benissimo. Se invece vuoi mettere i cannolicchi lo puoi fare, ma sposti l'ultima spugna blu più in alto. Ti consiglio di tenere i cannolicchi in un sacchetto tipo quello dei limoni, che così non si mescolano agli altri. Non li dovrai mai toccare, ma nel caso decidessi di dismettere l'acquario almeno non bestemmi.gabriele ha scritto:Ho fatto in si segno
Quindi nell'ordine ci sarà: lana, spugna blu, spugna blu, cannolicchi nuovi, cannolicchi vecchi.
Quando fai queste manovre falle DENTRO l'acqua dell'acquario, non tirare fuori nulla. Puoi solo pulire la lana se vedi che è troppo sporca e non permette il passaggio dell'acqua.
Non toccare i cannolicchi che ci son già. Lasciali lì tranquilli.
Se vuoi puoi anche non mettere nulla. Però sarebbe meglio se mettessi i cannolicchi o una spugna blu.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: chiarimenti carbone attivo
Io rimango dell'idea che il percorso dell'acqua debba essere:
Spugna blu
Lana perlon
cannolicchi
In questo modo, mai avuto il filtro intasato o eccessivamente sporco
Spugna blu
Lana perlon
cannolicchi
In questo modo, mai avuto il filtro intasato o eccessivamente sporco

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti