Ci proviamo....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci proviamo....

Messaggio di roby70 » 04/04/2021, 10:39

Non ho capiito se hai provato calcolare GH e KH con i valori dell'acqua di rete che hai messo.
per il fatto che si sono abbassati in acquario mi ricordi che fondo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tommanc
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 26/04/20, 11:22

Ci proviamo....

Messaggio di tommanc » 04/04/2021, 19:26

Ciao e scusami sono stato poco chiaro. Volevo dire che i valori che leggi sono comunque ricavati dai test a reagente della sera, il fondo che uso è Sera Floredepot con della brecciolina ornamentale per inerte. Quello che mi dava dubbi era semplicemente il fatto che i valori che ricavo io dai test sono diversi da quelli che vengono fuori dalla scheda della società di gestione. Oltre ovviamente ad aspettare che cosa mi consigli?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci proviamo....

Messaggio di roby70 » 04/04/2021, 19:52

Per essere sicuri di aver capito:
Quali sono i valori calcolati con le analisi del tuo gestore? Intendo calcolati e non misurati con i reagenti
I valori in acquario sono chiari.

Il fondo non dovrebbe essere allofano ma la descrizione dici qualcosa sui valori che può modificare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tommanc
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 26/04/20, 11:22

Ci proviamo....

Messaggio di tommanc » 04/04/2021, 21:08

Non ho calcolato valori, scusami sono stato poco chiaro. Ho solo riportato il pdf del gestore che è anche piuttosto datato. Per il resto facevo solo una considerazione che ha indotto fraintendimenti. Scusami :D

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ci proviamo....

Messaggio di mmarco » 04/04/2021, 21:16

...nel ringraziare chi mi ha fatto notare che nell'app è presente un tul per il calcolo delle durezze dico:
"ma dove sono, nelle analisi di cui al .PDF, i dati che servono?"
Bicarbonati, calcio e poi sodio....
Io non li trovo ma sarà perché è ormai tardi.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ci proviamo....

Messaggio di gem1978 » 05/04/2021, 7:56

tommanc ha scritto:
04/04/2021, 21:08
Non ho calcolato valori, scusami sono stato poco chiaro. Ho solo riportato il pdf del gestore che è anche piuttosto datato.
Allora non ti va proprio di lavorare... :-?
Sotto coi compiti :-!!!
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
► Mostra testo
tommanc ha scritto:
03/04/2021, 18:04
ho solo una percezione sbagliata della correzione chimica dei valori per arrivare a un risultato stabile
Sistemare i valori dell'acqua non è una cosa complicata :) alla fine si risolve con un cambio d'acqua la questione delle durezze mentre per il pH consono varie possibilità: dagli acidificanti naturali all'erogazione di CO2, ecc...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ci proviamo....

Messaggio di mmarco » 05/04/2021, 8:05

:-bd
Di mattina è tutta un'altra cosa.
Trovato il sodio.
Buono :-bd
Domani cerco altro.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
tommanc
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 26/04/20, 11:22

Ci proviamo....

Messaggio di tommanc » 05/04/2021, 9:09

:(( Mi si stanno incrociando gli occhi..... io i dati che servirebbero a calcolare il GH il KH non li trovo nello specifico non trovo il calcio da dividere poi per 7,2; il magnesio da dividere per 4,3 e i bicarbonati da dividere per 21,8......
Come dice mmarco :
mmarco ha scritto:
05/04/2021, 8:05
:-bd
Di mattina è tutta un'altra cosa.
Trovato il sodio.
Buono :-bd
Domani cerco altro.
:-h
ho trovato il sodio che risulta essere inferiore ai 10 mg/lt quindi in teoria dovrei essere a posto con questo parametro ..... ma ragazzi..... per il resto credo di essermi perso qualcosa.....

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Aggiungo: ogni quanto tempo è necessario in questa fase fare i controlli dei parametri?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ci proviamo....

Messaggio di mmarco » 05/04/2021, 10:44

In maturazione, il meno possibile.
Fa bene alla salute.
Per il resto super analisi dettagliatissime ma le cosucce che a noi servono io non le vedo.
Se non ricordo male conduttività intorno ai quattrocento che non è il massimo ma neanche una tragedia.
Sarà acqua "dura"?
Booooo

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci proviamo....

Messaggio di roby70 » 05/04/2021, 15:27

Non riesco ad aprire il pdf. Bene il sodio basso , non c’è neanche la durezza?
Comunque se questo è basso direi che GH e KH puoi misurarli con i test per acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti