Ci proviamo....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ci proviamo....

Messaggio di mmarco » 05/04/2021, 17:13

23,67 dF°
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
tommanc
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 26/04/20, 11:22

Ci proviamo....

Messaggio di tommanc » 05/04/2021, 17:22

Quindi stiamo intorno ai 13 di GH se I conti sono giusti. Nel frattempo sto facendo i rabbocchi dell'acqua evaporata con acqua Sant'Anna. In questo modo spero di abbassare nel corso del tempo e in maniera graduale il KH.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci proviamo....

Messaggio di roby70 » 05/04/2021, 17:35

Con i rabbocchi non abbassi i valori ;) l’acqua evaporata è priva di sali che sono rimasti in vasca.
Per abbassare i valori devi fare dei cambi ma se non ci sono problemi aspetterei la fine maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tommanc
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 26/04/20, 11:22

Ci proviamo....

Messaggio di tommanc » 05/04/2021, 20:32

Perfetto!! :-bd

Avatar utente
tommanc
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 26/04/20, 11:22

Ci proviamo....

Messaggio di tommanc » 10/04/2021, 9:11

Dopo qualche giorno eccomi qui.... se fosse possibile inserire i valori dei test che sto registrando sul app nella scheda mio acquario sarebbe più facile farvi vedere l'evoluzione...
in realtà più dire evoluzione io direi involuzione almeno a vista....
eh si, proprio involuzione :-s
allora: i nitrati e i nitriti sono a zero, non si sono mossi per niente.
le oscillazioni del pH fanno un'altalena tra 7 e 7,5 senza alcun apparente motivo.
all'interno della vasca si stanno formando alghe diatomee probabilmente per l'uso dell'acqua di rubinetto piena di silicati (se non sbaglio)

Questa mattina ho effettuato una pulizia con spugna dei vetri, non ho toccato il fondo e ho fatto un cambio parziale di 6 lt di acqua santa Anna nella speranza di iniziare ad abbassare un po il pH e ridurre il carico di silicati fonte di pappa per le alghe (almeno le diatomee).

A me sembra strano che i nitriti stiano ancora a zero.
Le foto dopo la polizia dei vetri e il cambio parziale di acqua
Cosa ne pensate?

Aggiunto dopo 12 minuti 46 secondi:
ecco la tabella ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci proviamo....

Messaggio di roby70 » 10/04/2021, 10:01

Sei in maturazione, non fare cambi d’acqua e aspetta che questa finisca altrimenti la rallenti. A fine maturazione in base ai pesci che vuoi mettere vediamo per i valori se sono da sistemare .
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tommanc
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 26/04/20, 11:22

Ci proviamo....

Messaggio di tommanc » 10/04/2021, 11:08

Ciao roby70, sei gentile a rispondermi, posso chiederti come fai a capire che si è in maturazione? Cioè quali sono i parametri che ti fanno capire che siamo proprio in questa fase? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci proviamo....

Messaggio di roby70 » 10/04/2021, 12:53

Per la maturazione ci vuole almeno un mese e aspettare che avvenga il picco dei nitriti: Ciclo dell'azoto in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tommanc
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 26/04/20, 11:22

Ci proviamo....

Messaggio di tommanc » 01/05/2021, 11:18

Buon giorno a voi tutti! Sono arrivato a un mese dall'allestimento. il picco dei nitriti non c'è come mi aspettavo! Sono rimasti a 0 sia nitriti che nitrati. Nel corso di questo mese le piante sono cresciute a si trovano in salute. Ho dovuto fare anche delle potature per sfoltire un po di vegetazione che mi bloccava la luce della lampada. Oggi ho visto con il test dei fosfati il valore salire a 1mg/l . Non so come interpretare questo valore. Che faccio adesso? aspetto ancora il famoso picco che dubito avverrà? posto anche la tabella dei rilievi fatti.

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
per completezza d'informazione aggiungo che l'acquario essendo aperto ha ricevuto rabbocchi di acqua Sant'anna nel corso del tempo. Grazie!

Aggiunto dopo 51 minuti 37 secondi:

Fauna:
Flora:

Valori
- 01/05/21 .24/04/21 .13/04/21 .10/04/21
EC 258272
NO3- 0000
PO43- 0.500
pH 7.67.777.5
KH 6678
GH 91012
CO2 54259
NO2- 0000
Temp. 25252425
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci proviamo....

Messaggio di roby70 » 01/05/2021, 12:29

In questo periodo hai messo un pizzico di mangime ogni2/3 giorni? Comunque mettine adesso un pizzico e dopo 3/4 ore misura NO2- e NO3- che vediamo se si sono mossi.
Mi ricordi che pesci pensavi di mettere così vediamo se i valori sono da sistemare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti