Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 29/07/2025, 13:20

Non sono riuscito a ritrovare i tester pH ed ecc, quindi , ho ordinato un modello più evoluto...
 
I valori del gestore li ho postato sopra, anche i valori KH e GH calcolati.
Acqua dura, come previsione.
Come procedere ? 
Devo mettere in ordine un kit osmotico?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43804
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di roby70 » 29/07/2025, 16:24


Conte ha scritto:
29/07/2025, 13:20
I valori del gestore li ho postato sopra, anche i valori KH e GH calcolati.

scusa hai ragione. 
Che pesci pensi di mettere? Quelli scritti all'inizio?
Se è così allora ti direi di usare un 15/20% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata. 
 
Sull'impianto d'osmosi dipenderà da quanta acqua evapora, se non è molta potresti non prenderlo subito
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 29/07/2025, 23:43

Si, il progetto prevede Microrasbora kubotai (sperando di trovarli), in compagnia di Hyphessobrycon amandae oppure Boraras brigittae.
In più, qualche Caridina japonica o qualche caridina più colorata se rientra nei parametri GH KH dei pesci....
 
Per l'acqua, 
1) perché mischiare rubinetto con osmosi? Non rischio di portarmi dietro materiali pesanti e "contaminare" l'acqua trattata? 
Il biocondizionatore diventa obbligatorio? 
 
2) L'acqua demineralizzata, posso usarla per tutto l'acquario? Ho visto fusti all'esselunga da 5 litri di Neosan, a 1.89€. 
Per 40 litri, sono 15€. Servono poi integratori sali GH+ KH+ ?
 
3) Non so quanto costi l'acqua osmotica presa in uno negozio, ma non sono comodo (sto fuori città con poco tempo), fare poi i cambi d'acqua diventa complicato. Le taniche da 20 litri le avrei anche, ma alla fine conviene prendersi un kit 4 stadi da 60/70€ ?
Se i cambi d'acqua saranno pochi, allora il kit potrei evitarlo .... non ho idea di come andrà questa cosa, chi non fa cambi e chi li fa tutte le settimane un tot% .... ?!​ :-?? 
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43804
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di roby70 » 30/07/2025, 9:12


Conte ha scritto:
29/07/2025, 23:43
perché mischiare rubinetto con osmosi? Non rischio di portarmi dietro materiali pesanti e "contaminare" l'acqua trattata?

che materiali pesanti pensi ci siano nell'acqua di rubinetto? E' potabile e si può bere, non contiene nulla.
In che senso acqua trattata? 
Rubinetto + osmosi è la cosa più semplice; in alternativa puoi fare osmosi + sali facendo attenzione a quali usare.
 

Conte ha scritto:
29/07/2025, 23:43
Il biocondizionatore diventa obbligatorio?

No, non serve a nulla sopratutto quando riempi: ​Prodotti miracolosi per acquariofilia
 

Conte ha scritto:
29/07/2025, 23:43
L'acqua demineralizzata, posso usarla per tutto l'acquario? Ho visto fusti all'esselunga da 5 litri di Neosan, a 1.89€. 
Per 40 litri, sono 15€. Servono poi integratori sali GH+ KH+ ?

Si basta che non sia profumata ma per sicurezza testa la conducibilità (o almeno GH e KH) prima di usarla. Da sola non va bene, vale il discorso sopra dell'osmosi + sali.
 

Conte ha scritto:
29/07/2025, 23:43
ma alla fine conviene prendersi un kit 4 stadi da 60/70€ ?

Puoi valutarlo sicuramente.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 31/07/2025, 1:00

Grazie per i chiarimenti. 
Allora l'acqua di rubinetto, causa magari tubature vecchie può presentare micro parti di piombo, rame, alluminio, mercurio e cadmio .... quindi se uso un 20% con acqua trattata, intendevo per osmosi, la mia paura è di mettermi in acquario materiali non sicuri e pericolose.
 
Se ho capito bene, il meglio sarebbe fare 100% osmosi con sali GH e KH.
In alternativa, demineralizzata + sali. (dipende se costa meno l'osmosi in negozio ​ :D !!! )
In fine, rubinetto 20% + osmosi o demineralizzata (senza aggiunta di sali)
 
 
Potrei pensare di partire con osmosi acquistata in negozio e fare i cambi aggiungendo acqua del rubinetto o demineralizzata.
In questo modo risolvo i problemi di sodio alto che mi avevi segnalato?
 
Ora mi prendo una tanica di demineralizzata, poi farò i primi test e comparazioni. 
Secondo AI, dovrei cercare di avere questi valori medi per una convivenza pacifica dei pescetti scelti:
 Range comune ideale per convivenza pacifica:
Parametro    Range consigliato
pH                  6.2 – 6.8
GH                   5 – 8 °
KH                   2 – 4 
Temp.             24 – 26°C
 
:-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43804
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di roby70 » 01/08/2025, 13:00


Conte ha scritto:
31/07/2025, 1:00
può presentare micro parti di piombo, rame, alluminio, mercurio e cadmio

se è dichiarata potabile non ha sostanze che possono creare problemi; ovviamente poi la scelta è tua se vuoi stare più tranquillo.
 

Conte ha scritto:
31/07/2025, 1:00
In questo modo risolvo i problemi di sodio alto che mi avevi segnalato?

io partirei riempiendo subito con l'acqua adatta per non fare cambi dopo.
 
Sui valori quelli che hai messo direi che vanno bene.. 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 04/08/2025, 19:15

L'altro giorno sono andato a caccia di pietre dalle mie parti, sapevo che avrei trovato basalto e pietre vulcaniche..... non sapevo che ne avrei trovare anche troppe 🤣
 
L'effetto bagnato è molto differente, belle nere le vulcaniche e rossastre il basalto.
 
Le ho già raschiate e lavate bene, poi quelle che userò, prima le farò bollire.
Peccato che non posso esagerare a causa del supporto e non voglio che il peso eccessivo causi danni 🤔
 
IMG20250804185842.webp
IMG20250804185834.webp
IMG20250804185922.webp
 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
IMG20250804192025.webp
 ​
IMG20250804192146.webp
IMG20250804191947.webp
 
Adesso devo studiare il layout .... manca una radice .... 🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23986
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di gem1978 » 05/08/2025, 17:40

Conte ha scritto:
31/07/2025, 1:00
pH                  6.2 – 6.8
GH                   5 – 8 °
KH                   2 – 4
a KH 4 secondo me non riesci ad avere pH acido.

Belle le rocce nere.
Per sicurezza testale con il muriatico sennò il pH acido è sicuro che non lo raggiungi.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » oggi, 18:25


gem1978 ha scritto:
05/08/2025, 17:40
Conte ha scritto:
31/07/2025, 1:00
pH 6.2 – 6.8
GH 5 – 8 °
KH 2 – 4
a KH 4 secondo me non riesci ad avere pH acido.

Belle le rocce nere.
Per sicurezza testale con il muriatico sennò il pH acido è sicuro che non lo raggiungi.

Va bene alche il viakal giusto?
ho provato su alcune pietre, e non "frigge". 
Comunque appena mi arriva il test farò un pò di prove ed in una di queste, metterò acqua del rubinetto in una bacinella con le rocce, così da verificare eventuali variazioni dei valori.
 
Ho visto che l'acquario non è in perfetta bolla, sul lato destro risulta più alto di circa 3-4mm. Considerato che da quel lato penso di mettere più materiale e ci sarà un poco di peso in più, non dovrebbe essere male. Il tavolino a misura è in bolla, non so se è colpa del pannellino di polistirolo od altro. Dovrebbe andare comunque bene, la tolleranza mi sembra minima ​ :ympray:

 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anarki, Bing [Bot] e 7 ospiti