Ieri ho mi sono dovuto comprare 2 legni altrimenti non parto più .... non sono bastate 2 birre per dimenticare quanto ho pagato 1kg di radici secche ... ancora non mi capacito!
Nei giorni precedenti avevo giocato con i sassi facendo alcune prove ... come avevo scritto volevo mettere poche sassi per contenere il peso, obbiettivo fallito ! Spero di non avere problemi e dover rivedere tutto o devo dare di matto
Da tener presente che il fondo sarà dinamico, sul latro dx a scendere verso quello sx. Nell'angolo DX posteriore, dietro le barriera di pietra metterò piante emerse e qualcosa nell'angolo SX.
2025-08-24 01.29.52.webp
2025-08-25 19.22.50.webp
Alla fine ho optato per fare un mix tra parte sx e dx dei layout, così ho poi provato a posizionare i legni:
2025-08-29 00.18.11.webp
2025-08-29 00.19.49.webp
2025-08-29 00.20.26.webp
Qui sono nati i dubbi, relativi al fatto che con il legno più grande, vado a nascondere i giochi che avevo creato con le rocce. Poi aggiungendo le piante, andranno completamente a sparire ...
2025-08-29 00.22.45.webp
e poi ha preso piede un'idea differente, quella di girare il legno per rende i rami più in verticale e TAGLIARE il rametto a sinistra per poi attaccarlo sul lato dx alla base del piede....
L'idea mi attira, ma rischio di fare un danno e non si torna più indietro

Posizionare la base in verticale sulle pietre, ma tagliando appunto il rametto sx. Così riesco ad ottenere le radice che salgono verso l'alto rendendo più armonioso lo shallow. Almeno questa è la mia idea ...
Si crea anche una specie di tana sotto la base della radice da poter piantumare.
2025-08-29 12.09.07.webp
Tipo una roba del genere, perdonate il fotoritocco
prova.webp
Ora, delle regole dell'acquascaping ne avrò infrante a decine, come mi consigliate di procedere per migliorare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.