Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 10/08/2025, 16:40

Il gestore dell'acqua potabile ha aggiornato i dati sul sito. C'è un leggerissimo rialzo di molti parametri dichiarati, l'unico valore a scendere è il cloruro. 
 
L'acqua è confermata dura e non cambia molto la situazione ​ :-q
valoti.webp
 
2025-08-10_163318.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di roby70 » 10/08/2025, 16:56

Come hai detto cambia poco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 29/08/2025, 12:53

Ieri ho mi sono dovuto comprare 2 legni altrimenti non parto più .... non sono bastate 2 birre per dimenticare quanto ho pagato 1kg di radici secche ... ancora non mi capacito! ​ :a-??
 
Nei giorni precedenti avevo giocato con i sassi facendo alcune prove ... come avevo scritto volevo mettere poche sassi per contenere il peso, obbiettivo fallito ! Spero di non avere problemi e dover rivedere tutto o devo dare di matto
 
Da tener presente che il fondo sarà dinamico, sul latro dx a scendere verso quello sx. Nell'angolo DX posteriore, dietro le barriera di pietra metterò piante emerse e qualcosa nell'angolo SX.

 ​
2025-08-24 01.29.52.webp
 
2025-08-25 19.22.50.webp
 
Alla fine ho optato per fare un mix tra parte sx e dx dei layout, così ho poi provato a posizionare i legni:
 
2025-08-29 00.18.11.webp
 
2025-08-29 00.19.49.webp
 
2025-08-29 00.20.26.webp
 
Qui sono nati i dubbi, relativi al fatto che con il legno più grande, vado a nascondere i giochi che avevo creato con le rocce. Poi aggiungendo le piante, andranno completamente a sparire ...
 
 ​
2025-08-29 00.22.45.webp
 
e poi ha preso piede un'idea differente, quella di girare il legno per rende i rami più in verticale e TAGLIARE il rametto a sinistra per poi attaccarlo sul lato dx alla base del piede....
L'idea mi attira, ma rischio di fare un danno e non si torna più indietro ​ ~ax(
Posizionare la base in verticale sulle pietre, ma tagliando appunto il rametto sx. Così riesco ad ottenere le radice che salgono verso l'alto rendendo più armonioso lo shallow. Almeno questa è la mia idea ... 
Si crea anche una specie di tana sotto la base della radice da poter piantumare.
 
 ​
2025-08-29 12.09.07.webp
 
 
Tipo una roba del genere, perdonate il fotoritocco ​ xa_x

prova.webp
 
 
Ora, delle regole dell'acquascaping ne avrò infrante a decine, come mi consigliate di procedere per migliorare? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 29/08/2025, 13:08

Mi sono avanzati un sacco di combinazioni di pietre laviche che ho scartato un pò alla volta per questioni di spazio o composizione.
Ho ignorato totalmente le pietre rossicce di basalto, anche di queste ho parecchi kg che forse saranno destinate ad un futuro acquario per betta ...  
Credo di avere pietre sufficienti per almeno 3 o 4 acquari ​ ​ :ahhh-*
2025-08-29 12.34.37.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 29/08/2025, 16:39

Ma ecco che arriva l'ennesima soluzione, quella che mi aggrada di più ... 
Con questa non devo tagliare nulla, c'è solo un equilibrio precario al momento che dovrò sistemare incollando tutto per bene.
Dato il numero di pietre sistemate a puzzle, credo dovrò usare del silicone non acetico non antimuffa, perché con il semplice Attak credo servirà molto più lavoro e pezze ​ xa_x
 
​​
2025-08-29 16.14.13-1.webp
 
Adesso devo "smontare tutto", mettere a bagno i legni per qualche giorno e mettere in forno tutte le pietre per sicurezza, giusto? ​ :a-xds^
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di roby70 » 29/08/2025, 17:48

le pietre basta che le sciacqui bene; i legni o li lasci a bagno qualche giorno o gli dai una bollita.
Sul discorso layout invece aspetta pareri migliori del mio ​ x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Setis18 » 29/08/2025, 18:42


Conte ha scritto:
29/08/2025, 16:39
mettere in forno tutte le pietre per sicurezza

Io le ultime volte che ho allestito (e lo farò anche a breve) già che sto bollendo i legni dò una bollita anche alle pietre

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 29/08/2025, 20:27

Ma i legni ho letto che è meglio non bollirli per evitare di far aprire i pori dei legni .... ​ :a-??
Più mi informo e studio, più sento il contrario di tutto...
 
Aggiungo che ho appena finito di lavare il Volcano Mineral della JBL. L'ho preso per alzare un pò il fondo con i sacchetti e letto che NON c'è bisogno di lavarlo.
Ho provato con una piccola quantità a passarlo sotto l'acqua e questa è diventata nera! 
Mi sono messo a lavare con molte passate e litri per renderlo pulito. SE non l'avessi lavato, mi sarei trovato nell'acquario le fogne di Calcutta ​ Xa(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di roby70 » 30/08/2025, 10:27


Conte ha scritto:
29/08/2025, 20:27
Ma i legni ho letto che è meglio non bollirli per evitare di far aprire i pori dei legni .... ​
Più mi informo e studio, più sento il

infatti si fanno bollire così affondano prima oltre a rilasciare un po’ di tannini 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Conte
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/03/19, 15:38

Ci riprovo? primo acquario shallow, idee e dubbi

Messaggio di Conte » 30/08/2025, 18:07

I legni li ho messi in una tinozza ieri sera e ci resteranno per parecchi giorni. 
Preferisco non bollirli perché sarebbe scomodo .... avranno il tempo di inzupparsi comunque per bene, dato che sono indietro e devo ancora comprare luci e scegliere le piante sommerse. Che shop consigliate per le piante?
 
Di sicuro ho già le piante per la parte emersa, di cui una parte verranno piantate le radici ed un paio Pothos e Spatifillum proverò a lasciarle con le radici nude in acquario. In ordine:
 
- Pothos 
- Spathiphyllum 
- Pothos N'Joy 
- Iresine herbstii 'Bloodleaf Red
- Juncus Effusus Spiralis
- Chamaedorea elegans
Manca una Fittonia se la trovo e una Felce
 
Adesso devo scegliere quelle sommerse e purtroppo ho accumulato una lista ricca di piante che vorrei, ma devo sfoltirla e selezionare principalmente piante di origine Asiatica, ma anche perché lo spazio non è tantissimo ... ​ :a((
 
Nella prima parte dell'acquario terrò il ghiaino basso max 2cm, quindi non penso di poter piantare !
Nella parte dietro la scogliera di rocce ci saranno principalmente piante emerse a dx, mentre a sx dovrò piantar qualcosa a fare compagnia al Pothos.
A metà ci sarà spazio per un pò di piante con crescita e dimensioni non eccesive .... ​ :a-??
 
 
Piante acquatiche:
  • Anubias nana petite (3-4 piante) – da legare su legni e rocce
  • Anubia Coin, Anubia gracilis, Anubia barteri Mini Coin
  • Cryptocoryne parva (2-3 piante) – per il primo piano
  • Cryptocoryne x willisii
  • Hygrophila pinnatifida (3-4 steli)
  • Microsorum pteropus:  Narrow , Trident, (Java fern, 2-3 piante) – a crescita lenta, facile
  • Rotala rotundifolia (per sfondo, 5-6 steli)
  • Hydrocotyle tripartita – per effetto cespuglioso
  • Bucephalandra pygmaea Bukit kelam. – decorativa, ideale su legni
  • Limnophila sessiliflora (cresce molto in altezza!!!, crescita rapida)
  • Limnobium laevigatum (galleggiante, 1-2 ciuffi) origine Sud e Centro America
  • Salvinia natans (galleggiante, 1-2 ciuffi) – galleggiante, ombreggia 
  • Taxiphyllum barbieri (Java moss, opzionale)
  • Vesicularia montagnei Christmas (asiatica)

 
Sto facendo un casotto? Consigli? ​ xa_x
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti