Ci riprovo
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Ci riprovo
@cicerchia80
Scusami allora inserisco 0,1 mg di cifo fosforo PO43-= 0.90 o mi tengo basso con 0,05 PO43-=0.45 ?
P.S. Potresti controllarmi i calcoli e la prima volta che lo faccio da solo non vorrei creare casini ancora di più di quelli che ho Grazie
Scusami allora inserisco 0,1 mg di cifo fosforo PO43-= 0.90 o mi tengo basso con 0,05 PO43-=0.45 ?
P.S. Potresti controllarmi i calcoli e la prima volta che lo faccio da solo non vorrei creare casini ancora di più di quelli che ho Grazie
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ci riprovo
Vai con 0,1 (non 1 attenzione); già così sono 3 gocce di una siringa da insulina, dosarne meno la vedo difficile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Ci riprovo
@roby70 @cicerchia80, @BollaPaciuli
Vorrei iniziare a pensare alla popolazione. Intenzione era o un betta con un gruppo di qualcosa o una coppia di cacatuoides sempre con un altro branco di pesci di piccola taglia.
Mi consigliate cosa fare e quali di queste combinazioni potrebbe essere più facile adattare la mia acqua?
Vorrei iniziare a pensare alla popolazione. Intenzione era o un betta con un gruppo di qualcosa o una coppia di cacatuoides sempre con un altro branco di pesci di piccola taglia.
Mi consigliate cosa fare e quali di queste combinazioni potrebbe essere più facile adattare la mia acqua?
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ci riprovo
Entrambi vogliono acqua acida quindi ci sarà prima da abbassare le durezze; adesso che valori hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Ci riprovo
@roby70
Questi
Piccolo
Fauna:
Flora: Hygrophila corymbosa, Anubias, Riccia, Pistia, Hydrocotyle, Limnophila, Microsorum
Valori
11/03/18-> EC: 550, NO3-: 10, PO43-: 0.1, pH: 8.4, KH: 10, GH: 16, NO2-: 0, Temp: 23.6,
09/02/18-> EC: 570, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 8.15, KH: 10, GH: 19, NO2-: 0, Temp: 23.8,
Fertilizzazione
13/03/18-> PO43-: 0.1, Note: Cifo fosforo ,
28/02/18-> K: 10, Mg: 2.5, Micro: 2.5,
Posted with AF APP
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Ci riprovo
@roby70 @cicerchia80, @BollaPaciuli
Dopo essermi fermato con la fertilizzazione questo è il link del topic alghe-e-cianobatteri-f20/possibili-volvox-t39554.html su consiglio di @Giueli e @trotasalmonata per possibili volvox adesso penso sia il momento di riprendere.
Allego test effettuati oggi: Foto:
Dopo essermi fermato con la fertilizzazione questo è il link del topic alghe-e-cianobatteri-f20/possibili-volvox-t39554.html su consiglio di @Giueli e @trotasalmonata per possibili volvox adesso penso sia il momento di riprendere.
Allego test effettuati oggi: Foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Ci riprovo
continua
Consigli?
La riccia sembra soffrire molto e la pistia è quasi scomparsa. Ho provato gli steli e non sono per niente croccanti.Consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ci riprovo
@Jkwxp quello che non ti aiuta è il pH.
Ad 8.2 nessuna pianta credo resista,forse fanno eccezione vallisneria e ceratophillum).
Se l'obiettivo è sempre il betta o gli altri che citavi devi fare almeno due cose:
- abassare le durezze e portare il KH intorno al 3
- acidificare in qualche modo e portare il pH in zona acida...
Altrimenti passa al lato oscuro della forza...
Ad 8.2 nessuna pianta credo resista,forse fanno eccezione vallisneria e ceratophillum).
Se l'obiettivo è sempre il betta o gli altri che citavi devi fare almeno due cose:
- abassare le durezze e portare il KH intorno al 3
- acidificare in qualche modo e portare il pH in zona acida...
Altrimenti passa al lato oscuro della forza...
Posted with AF APP
Ultima modifica di gem1978 il 27/03/2018, 0:36, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vincent83 e 5 ospiti