Ci sono ricascato...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci sono ricascato...

Messaggio di roby70 » 10/08/2024, 19:40

Le durezze sono alte, per i cory andrà tagliata parecchio con osmosi o demineralizzata 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GamberoTheNoob
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/08/24, 14:53

Ci sono ricascato...

Messaggio di GamberoTheNoob » 11/08/2024, 8:15

160 litri di demineralizzata, is the way (andrò al supermercato a ritirare il bancale intero ​ :ahhh-*

Aggiunto dopo 20 minuti 49 secondi:
Parlando di fauna vorrei inserire una 30-40ina di  Paracheirodon axelrodi, un bel banco di Cory (quale in particolare ancora non so) e, sogno nel cassetto, una bella coppia di Dictossus filamentosus (a riuscire a trovarli). 
Alex 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci sono ricascato...

Messaggio di roby70 » 11/08/2024, 19:22

Gli ultimi non li conosco quindi aspetta altri consigli. Per cardinali e cory considera di partire con un KH intorno ai 2/3 se non pensi di erogare CO2 e come fondo sabbia fine non calcarea.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GamberoTheNoob
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/08/24, 14:53

Ci sono ricascato...

Messaggio di GamberoTheNoob » 11/08/2024, 20:10

Sisi, CO2 sicuramente…alternative più “mainstream” i Pterophyllum scalare. 
Alex 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ci sono ricascato...

Messaggio di Fiamma » 11/08/2024, 20:28


GamberoTheNoob ha scritto:
11/08/2024, 8:35
una bella coppia di Dictossus filamentosus (a riuscire a trovarli).

i Dicrossus non li abbinerei ai Cory, anche se la riproduzione pare sia molto difficile ( pH inferiore a 5.5)
Forse li trovi on line, guarda su Zoominimarket 

Posted with AF APP

Avatar utente
GamberoTheNoob
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/08/24, 14:53

Ci sono ricascato...

Messaggio di GamberoTheNoob » 11/08/2024, 23:32


Fiamma ha scritto:
11/08/2024, 20:28
non li abbinerei ai Cory

Come mai? Richiedono acque con valori diversi?
Alex 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ci sono ricascato...

Messaggio di Fiamma » 12/08/2024, 4:39


GamberoTheNoob ha scritto:
11/08/2024, 23:32
Come mai?

sono Ciclidi nani, frequentano e si riproducono sul fondo, dove scorazzano anche i Corydoras...anche se è difficile che si schiudano le uova se non ci sono i valori giusti, sarebbero comunque stressati dai Cory durante le deposizioni. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
GamberoTheNoob (12/08/2024, 9:19)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ci sono ricascato...

Messaggio di marko66 » 12/08/2024, 17:25

E sono comunque pesci da acque nere e durezze nulle(vai pure di demineralizzata :)) ).
Se decidi di mettere loro devi cambiare un po' idea sul tipo di layout.
Sabbia finissima e foglie sul fondo,meno piante immerse e poca luce.
pH bassi da non ottenere tramite CO2 e durezze prossime allo zero.
Altro tipo di vasca rispetto alla tua idea.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: beibibelll, Google Adsense [Bot], Tibs e 13 ospiti