Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
- Phenomena
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
Ma i pesci sono animali! Per loro valgono le regole di madre natura come per tutti noi, dobbiamo costruire la vasca in base alle loro esigenze, non il contrario.
Comunque in 60 litri qualche scelta ce l'hai, ci sono pesci altrettanto belli e colorati che potrai inserire e che staranno benone nella tua vasca.
Comunque in 60 litri qualche scelta ce l'hai, ci sono pesci altrettanto belli e colorati che potrai inserire e che staranno benone nella tua vasca.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
Ciao Last, purtroppo come ti hanno giá dettoe scalre in quella vasca anche per me no, tanto per farti un esempio quando vai in qualche negozio dove li vendono guarda gli esemplari piú grandi, quasi sempre hanno le pinne atrofizzate, proprio a causa degli spazi
Il concetto poi che un pesce si deve adattare è a dir poco forzato, giá si adatta a stare in una vadca chiusa, cerchiamo almeno di dargli spazio, valori e ambiante adatti, per ospitare degli scalare ti seve una vasca oltre che lunga anche alta, almeno 50 cm.
Poi ovviamente sono tutti consigli, la vasca è tua
Io piuttosto metterei una coppia di ciclidi nani con un banchetto di piccoli caracidi, fondo permettendo

Il concetto poi che un pesce si deve adattare è a dir poco forzato, giá si adatta a stare in una vadca chiusa, cerchiamo almeno di dargli spazio, valori e ambiante adatti, per ospitare degli scalare ti seve una vasca oltre che lunga anche alta, almeno 50 cm.
Poi ovviamente sono tutti consigli, la vasca è tua

Io piuttosto metterei una coppia di ciclidi nani con un banchetto di piccoli caracidi, fondo permettendo
Enjoy the silence
- Last
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
Profilo Completo
Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
si si certo concordo a pienoPhenomena ha scritto: ↑15/04/2021, 14:08Ma i pesci sono animali! Per loro valgono le regole di madre natura come per tutti noi, dobbiamo costruire la vasca in base alle loro esigenze, non il contrario.
Comunque in 60 litri qualche scelta ce l'hai, ci sono pesci altrettanto belli e colorati che potrai inserire e che staranno benone nella tua vasca.
sicuramente ascolto i vostri consigli altrimenti che cabbo mi sono iscritto su questo forum se dopo vado di testa miafla973 ha scritto: ↑15/04/2021, 14:09Ciao Last, purtroppo come ti hanno giá detto, P. scalare in quella vasca anche per me no, tanto per farti un esempio quando vai in qualche negozio dove li vendono guarda gli esemplari piú grandi, quasi sempre hanno le pinne atrofizzate, proprio a causa degli spazi![]()
Il concetto poi che un pesce si deve adattare è a dir poco forzato, giá si adatta a stare in una vadca chiusa, cerchiamo almeno di dargli spazio, valori e ambiante adatti, per ospitare degli scalare ti serve una vasca oltre che lunga anche alta, almeno 50 cm.
Poi ovviamente sono tutti consigli, la vasca è tua![]()
Io piuttosto metterei una coppia di ciclidi nani con un banchetto di piccoli caracidi, fondo permettendo


vorrei capire una cosa che avevo chiesto dall'inizio, se la mia acqua di rete è buona per poterla tagliare con dell'acqua demineralizzata....
i valori per quello che ho capito mi sembrano buoni e farei un 70% di rete e un 30% di demineralizzata... per voi potrebbe andare??
Grazie
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
Ciao Last, , non posso che ribadire quanto detto dagli altri, troppo piccolo per P. scalare, per quanto riguarda i Cory, sono pesci di gruppo e ce ne vorrebbero almeno 6, l'Ancistrus ti diventa un bestione di più di 15 cm che scava e con le piante ha la delicatezza di una ruspa
Come fondo hai il Manado classico? Lo sai che all'inizio ti alza le durezze?
In 60 litri ne hai di possibilità.
Un asiatico con Betta e Trigonostigma o Boraras Brigittae, una coppia di Trichogaster Lalia ( con opportuno allestimento) o di Chuna con Trigonostigma, un monospecifico di Danio Margaritatus, dei Tanychtys , un gruppo di Neon con dei Guppy, delle Melanotaenia Precox....
Per l'acqua, così com'è è piuttosto dura, ma si può tagliare con osmosi o demineralizzata a fine maturazione a seconda dei pesci che deciderai di mettere.
Ti chiedo cortesemente, potresti mettere un'immagine invece del link per le analisi del tuo acquedotto? I link scadono ed è anche di più scorrevole lettura per chi legge dopo

Come fondo hai il Manado classico? Lo sai che all'inizio ti alza le durezze?
In 60 litri ne hai di possibilità.
Un asiatico con Betta e Trigonostigma o Boraras Brigittae, una coppia di Trichogaster Lalia ( con opportuno allestimento) o di Chuna con Trigonostigma, un monospecifico di Danio Margaritatus, dei Tanychtys , un gruppo di Neon con dei Guppy, delle Melanotaenia Precox....
Per l'acqua, così com'è è piuttosto dura, ma si può tagliare con osmosi o demineralizzata a fine maturazione a seconda dei pesci che deciderai di mettere.
Ti chiedo cortesemente, potresti mettere un'immagine invece del link per le analisi del tuo acquedotto? I link scadono ed è anche di più scorrevole lettura per chi legge dopo

- roby70
- Messaggi: 43389
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
Si.. con le piante che hai messo devi per forza erogare CO2 quindi potresti usarne un 60% di rubinetto.
Oltre alla CO2 anche la luce dovrà essere molto forte e avere una buona fertilizzazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Last
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
Profilo Completo
Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
grazie mille per le risposta a parer mio perfettaFiamma ha scritto: ↑15/04/2021, 14:34Ciao Last, , non posso che ribadire quanto detto dagli altri, troppo piccolo per P. scalare, per quanto riguarda i Cory, sono pesci di gruppo e ce ne vorrebbero almeno 6, l'Ancistrus ti diventa un bestione di più di 15 cm che scava e con le piante ha la delicatezza di una ruspa![]()
Come fondo hai il Manado classico? Lo sai che all'inizio ti alza le durezze?
In 60 litri ne hai di possibilità.
Un asiatico con Betta e Trigonostigma o Boraras Brigittae, una coppia di Trichogaster Lalia ( con opportuno allestimento) o di Chuna con Trigonostigma, un monospecifico di Danio Margaritatus, dei Tanychtys , un gruppo di Neon con dei Guppy, delle Melanotaenia Precox....
Per l'acqua, così com'è è piuttosto dura, ma si può tagliare con osmosi o demineralizzata a fine maturazione a seconda dei pesci che deciderai di mettere.
Ti chiedo cortesemente, potresti mettere un'immagine invece del link per le analisi del tuo acquedotto? I link scadono ed è anche di più scorrevole lettura per chi legge dopo![]()


per la CO2 non ho la possibilità di inserircela, per quanto riguarda le piante non sono obbligato ad averla, che sicuramente farebbe meglio alle piante, optavo per una integrazione di fertilizzazione a colonna oltre a quella del fondo, 60%di rete e 40% osmosi mmmmm ok
Aggiunto dopo 20 minuti 42 secondi:
ma un betta non gli serve un acquario da massimo 40 litri??
- roby70
- Messaggi: 43389
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
Sotto al testo dove scrivi c'è "aggiungi file", lo clicchi e selezioni l'immagine: Istruzioni sulle funzioni del forum
Con le piante rosse che hai è obligatoria altrimenti non crescono e facilmente muoiono.
Se non metti CO2 allora userei non più del 30/40% di acqua di rubinetto altrimenti il KH è troppo alto per riuscire ad abbassare il pH con metodi naturali.


Comunque no, se allestito bene può stare senza problemi in acquari grandi: Pesci Betta: tra realtà e leggende
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Last
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
Profilo Completo
Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
hahahahaha no no è per sentito direroby70 ha scritto: ↑15/04/2021, 15:26Sotto al testo dove scrivi c'è "aggiungi file", lo clicchi e selezioni l'immagine: Istruzioni sulle funzioni del forum
ok grazie mille
Con le piante rosse che hai è obligatoria altrimenti non crescono e facilmente muoiono.
Se non metti CO2 allora userei non più del 30/40% di acqua di rubinetto altrimenti il KH è troppo alto per riuscire ad abbassare il pH con metodi naturali.
ok perfetto
Lo hai letto sullo stesso sito dove dicono i P. Scalare in 40 litri?
![]()
Comunque no, se allestito bene può stare senza problemi in acquari grandi: Pesci Betta: tra realtà e leggende




questo è il mio acquario ad oggi, per un betta cosa devo aggiungere oltre a piantumarlo di più?? questi sono i valori della mia fonte idrica @Fiamma grazie mille ancora per la gentilezza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Last
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
Profilo Completo
Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!
Molto bello, apparte il filtro che potrei anche continuare ad usarlo, giusto?? Mi basterà acidificare l'acqua, mi sa che mi hai convinto, ora devo studiarmi su quello che dovrò acquistare se devo procedereFiamma ha scritto: ↑15/04/2021, 15:50Come esempio
https://acquariofilia.org/concorso-acquari/asiatico-senza-filtro-anabantidi/

Livelli di acidità dell'acqua?? Tipo pH GH KH??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti