Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Riguardo alla lampada, credi che vada bene, sempre la stessa Nicrew ma semplicemente il modello da 80cm, anche se son solo 1300lm? Magari la Chihiros è sprecata forse?
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Noto che nessuna ha come causa una luminosità eccessiva, se magari do molta luce, ma per tempi corretti (6-8 ore consecutive, o magari suddivise tra luce-buio-luce) non dovrebbe esserci il rischio?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Anche la luce può essere una causa. Solitamente (spesso) il motivo per cui si hanno le alghe non è mai uno solo ma un insieme di fattori. Quello che conta è la legge del minimo: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
per fare un esempio con la luce: se hai una luce troppo forte ma non inserisci tutti i nutrimenti di cui le piante hanno bisogno (CO2 compresa) questa va a favorire le alghe che sono spesso più brave delle piante a recuperare i pochi nutrimenti che ci sono.
Il vantaggio della chihiros è che ha la potenza regolabile e se vuoi mettere le rosse e un pratino direi che è una buona scelta. Come detto ovviamente dovrai erogare CO2 e avere una fertilizzazione all'altezza del resto.
per fare un esempio con la luce: se hai una luce troppo forte ma non inserisci tutti i nutrimenti di cui le piante hanno bisogno (CO2 compresa) questa va a favorire le alghe che sono spesso più brave delle piante a recuperare i pochi nutrimenti che ci sono.
Il vantaggio della chihiros è che ha la potenza regolabile e se vuoi mettere le rosse e un pratino direi che è una buona scelta. Come detto ovviamente dovrai erogare CO2 e avere una fertilizzazione all'altezza del resto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- riioKen
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Quindi, non una soluzione, ma inserire piante a crescita rapida, insieme ad una luce più forte ed eventualmente un sistema di CO2 come questo
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... p-668.html
Oppure quest'altro
https://www.aquariumline.com/catalog/am ... 23908.html
Potrebbe aiutare?
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... p-668.html
Oppure quest'altro
https://www.aquariumline.com/catalog/am ... 23908.html
Potrebbe aiutare?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali
Al posto dei link metti cortesemente le immagini? E' solo perchè se i link scadono chi poi legge non capisce.
Comunque come impianti di CO2 vanno bene; non li conosco però personalmente, se vuoi un parere apri un topic in tecnica.
Non so quanto costi ora ma dai un'occhiata anche all'askoll pro green che è tra i migliori come diffusore.
Comunque come impianti di CO2 vanno bene; non li conosco però personalmente, se vuoi un parere apri un topic in tecnica.
Non so quanto costi ora ma dai un'occhiata anche all'askoll pro green che è tra i migliori come diffusore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti