Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Tonji

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 07/11/16, 11:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sinalunga
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia piccola
- Flora: 2 Cryptocoryne
- Fauna: 12 Malawi mix
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonji » 11/11/2016, 15:42
I ciclidi sembrano molto colorati...
Tonji
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 11/11/2016, 16:21
Ciclidi nani?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Tonji

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 07/11/16, 11:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sinalunga
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia piccola
- Flora: 2 Cryptocoryne
- Fauna: 12 Malawi mix
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonji » 11/11/2016, 19:02
Potrebbero andare bene,l'importante è che non ci sia bisogno di troppe piante,preferisco più ricco di rocce
Tonji
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 11/11/2016, 19:55
Tonji ha scritto:Potrebbero andare bene,l'importante è che non ci sia bisogno di troppe piante,preferisco più ricco di rocce
Se vuoi poche piante, ti propongo questo:
Bloat e Ciclidi africani
Il Lago Tanganica (o Tanganyika)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Tonji

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 07/11/16, 11:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sinalunga
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia piccola
- Flora: 2 Cryptocoryne
- Fauna: 12 Malawi mix
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonji » 11/11/2016, 22:00
Perfetto l'arredo...mi chiedevo quale acqua?la prima che ho postato o la seconda? Posso mettere anche qualche areatore come nelle foto?
Tonji
-
Tecno Lab

- Messaggi: 625
- Messaggi: 625
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Minturno(LT)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media
- Flora: 2 Microsorum, 4 Vallisneria Gigantea ,1 Cryptocoryne venditii, 4 Anubias nana e 2 barteri ,2 Bacopa Caroliniana, Egeria Densa 10 steli.
- Fauna: Poecilidi , Guppy Endler, Platy , ,physia e planorbis.
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eden 511 , Mangiatoia Automatica Eden 901, 2 Mini Filtri interni da 620 e 600 litri ora, Ventole di raffreddamento con termostato autocostruite, luce notturna a LED autocostruita e luce diurna con timer accensione e spegnimento. Fertilizzazione con CO2 con impianto bombola da 5kg , doppio manomtetro, elettrovalvola e regolatore a spillo di precisione, e Seachem Flourish 1 volta a settimana.
Valori
pH 6,5
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
GH 16
KH 15
Mini vasca 15 litri , con filtro a cascata esterno 350 l/h , riscaldatore 25 w, plafoniera LED 15 w, fondo sabbia quarzo rosa fine, flora Bacopa Caroliniana, fauna accrescimento avanotti ed uso sala parto.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Tecno Lab » 11/11/2016, 23:07
Secondo me nessuna di tutte e due.......
Al massimo la seconda che hai postato ma tagliata con minerale.....
Aspettiamo consigli dai "chimici".....
Tecno Lab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Ericotta e 12 ospiti