Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Diana

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/04/21, 9:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Ceramic quartz nero
- Flora: - anubias barteri
- Cryptocoryne
- limnophyla
- echinodorus
- elodea densa
- pistia
- marimo
- Fauna: Betta maschio
3 guppy femmina (che convivevano già con il Betta)
2 pangio
1 neritina
1 Beaufortia
3 japoniche (1 che vive sulle pistia, le altre 2 vivono nascoste nella densa sul retro acquario)
- Altre informazioni: Acquario Askoll Pure M
Avviato 20 marzo
Popolato il 20 aprile 2021
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Diana » 19/04/2021, 13:45
acquariume ha scritto: ↑19/04/2021, 13:13
vedi se ci sarà qualche morie senza spiegazione
Grazie della spiegazione. Per le
Caridina Mi hanno detto che il problema in realtà può essere il Betta
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
acquariume ha scritto: ↑19/04/2021, 13:27
gli NO
2- come sei messa?
NO
2- a zero
NH3 è leggermente alto e a lungo andare da quanto ho capito può creare problemi
- Questi utenti hanno ringraziato Diana per il messaggio:
- acquariume (19/04/2021, 14:00)
Diana
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 19/04/2021, 13:54
Ma esattamente da quanto è avviato l'acquario e dopo quanto hai inserito i pesci?
In qualsiasi caso con gli nh4 a 1 i pesci sono molto a rischio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Diana (19/04/2021, 18:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 19/04/2021, 14:00
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 13:46
Grazie della spiegazione. Per le Caridina Mi hanno detto che il problema in realtà può essere il Betta
Il betta è vero che può dare fastidio alle
Caridina, sopratutto alle neocaridine che vedrà le baby come snack, per le janoppche invece dipende, anche perché ci sono betta e betta alla fine, ci sono quelli che se ne fregano e vivono tutti in armonia e altri incazzati con tutti che infastidiscono i poveri gamberi finché non muoiono per il troppo stress
acquariume
-
Fiamma
- Messaggi: 17574
- Messaggi: 17574
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 19/04/2021, 14:26
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 12:57
ma non posso portare indietro i pesci..
Provare a chiedere non costa nulla...altrimenti prova a mettere un annuncio qui sul Mercatino.
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 12:57
pesci...nel negozio mi hanno detto che secondo loro non ci sono problemi di convivenza tra queste specie...che abbiano interessi commerciali o non siano preparati, non so dire...
Spesso entrambe le cose....il problema non è tanto che si ammazzano ma che avendo bisogno di valori, allestimento e spazi diversi finiscono per essere stressati e lo stress porta a malattie e morte precoce

Poi magari c'è quello più forte che sopravvive a lungo ma appunto sopravvive.
È nostra responsabilità se decidiamo di prendere questi animali di farli vivere al meglio secondo i loro bisogni
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 12:57
pangio...potrei inserire un angolo sabbioso ora?
Puoi provare ma col tempo tenderà ad andare sotto al ghiaino, puoi provare a separarlo con una retina tipo zanzariera.
acquariume ha scritto: ↑19/04/2021, 13:27
gli NO
2- come sei messa? Ho paura che non hai fatto correttamente il ciclo dell' azoto
È quello che sospettavo anche io, mi sembra strano NH3 alto
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ci metti anche una foto della vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- acquariume (19/04/2021, 15:05)
Fiamma
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 19/04/2021, 15:03
Fiamma ha scritto: ↑19/04/2021, 14:27
È quello che sospettavo anche io, mi sembra strano NH3 alto
Ciao fiamma

secondo me il problema viene dal fatto che ha inserito troppo presto la fauna con sovrappopolazione della vasca, perché non mi spiego quei NH3 così

Ahimè questi negozianti

acquariume
-
Diana

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/04/21, 9:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Ceramic quartz nero
- Flora: - anubias barteri
- Cryptocoryne
- limnophyla
- echinodorus
- elodea densa
- pistia
- marimo
- Fauna: Betta maschio
3 guppy femmina (che convivevano già con il Betta)
2 pangio
1 neritina
1 Beaufortia
3 japoniche (1 che vive sulle pistia, le altre 2 vivono nascoste nella densa sul retro acquario)
- Altre informazioni: Acquario Askoll Pure M
Avviato 20 marzo
Popolato il 20 aprile 2021
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Diana » 19/04/2021, 16:10
Appena trovato spoglia di una caridina

fa bene quell’altra a starsene sulle pistia...in compenso il Betta ha fatto il nido di bolle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Diana
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 19/04/2021, 16:14
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 16:10
Appena trovato spoglia di una caridina
è un cadavere o una muta (esuvia)?
mm
bitless
-
Diana

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/04/21, 9:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Ceramic quartz nero
- Flora: - anubias barteri
- Cryptocoryne
- limnophyla
- echinodorus
- elodea densa
- pistia
- marimo
- Fauna: Betta maschio
3 guppy femmina (che convivevano già con il Betta)
2 pangio
1 neritina
1 Beaufortia
3 japoniche (1 che vive sulle pistia, le altre 2 vivono nascoste nella densa sul retro acquario)
- Altre informazioni: Acquario Askoll Pure M
Avviato 20 marzo
Popolato il 20 aprile 2021
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Diana » 19/04/2021, 16:23
Quindi la risposta è la catappa per NH3-4 alti?
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Ecco una foto delle spoglie
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
La vegetazione lì dietro è così fitta che non si vede se ci sono ancora le 2 caridina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Diana
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 19/04/2021, 16:32
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 16:28
Ecco una foto delle spoglie
è una esuvia... guarda bene è nascosta perché ha appena fatto la muta
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Diana (19/04/2021, 18:21)
mm
bitless
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 19/04/2021, 16:59
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 16:28
Quindi la risposta è la catappa per NH3-4 alti?
La catappa serve per abbassare il pH; per gli nh3-4 alti il problema possono essere i pesci che muoiono. Riesci a rispondere alle domande che ti ho fatto prima sull'avvio dell'acquario?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Diana (19/04/2021, 18:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: xxxolotl e 16 ospiti