Cominciamo !!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 9:01

Il filtro mi sembra faccia la cascatella e smuova l'acqua adesso. Se è nebbia batterica dovrebbe sparire in pochi giorni ma se peggiora ancora avvisa e vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di Fiamma » 12/10/2020, 15:58

Aldo87 ha scritto:
12/10/2020, 3:04
ondi:
Ho messo una batteria per sollevare un po’ il filtro
una batteria? @roby70 ma non può dare qualche reazione con l'acqua?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 16:21

Fiamma ha scritto:
12/10/2020, 15:58
una batteria?
Me l'ero perso :(( Toglila al più presto perchè se inizia a lasciare qualcosa in acqua sono problemi; metti qualsiasi cosa inerte, un pezzo di legno, della spugna, della plastica, etc..
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiamma (12/10/2020, 16:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 12/10/2020, 16:31

roby70 ha scritto:
12/10/2020, 16:21
Fiamma ha scritto:
12/10/2020, 15:58
una batteria?
Me l'ero perso :(( Toglila al più presto perchè se inizia a lasciare qualcosa in acqua sono problemi; metti qualsiasi cosa inerte, un pezzo di legno, della spugna, della plastica, etc..
Scusate ragazzi, ora ci ho messo questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 16:58

:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 14/10/2020, 17:19

Allora, la nebbia bianca non si sta togliendo però sto vedendo che quando mi sveglio per andare ad accendere la luce c’è molto di meno, cioè praticamente sembra che senza luce sparisce

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di Fiamma » 14/10/2020, 18:38

Aldo87 ha scritto:
14/10/2020, 17:28
Allora, la nebbia bianca non si sta togliendo però sto vedendo che quando mi sveglio per andare ad accendere la luce c’è molto di meno, cioè praticamente sembra che senza luce sparisce
è una nebbia diffusa o è come se "colasse" e si addensasse solo in alcuni punti?

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 14/10/2020, 22:57

Fiamma ha scritto:
14/10/2020, 18:38
Aldo87 ha scritto:
14/10/2020, 17:28
Allora, la nebbia bianca non si sta togliendo però sto vedendo che quando mi sveglio per andare ad accendere la luce c’è molto di meno, cioè praticamente sembra che senza luce sparisce
è una nebbia diffusa o è come se "colasse" e si addensasse solo in alcuni punti?
Mah non lo so però se la vedi bene da vicino la vedi come una cosa densa, può darsi che sono le troppe ore di luci?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cominciamo !!!!

Messaggio di gem1978 » 15/10/2020, 7:18

Probabilmente è solo nebbia batterica.
Quello che intendeva capire fiamma è se il colore biancastro in vasca è uniforme come fosse qualcosa di sospeso in acqua oppure ci sono zone della vasca dove è più densa ed altri meno.

Nel primo caso è sicuramente nebbia batterica e, come detto da Roby, va via da sola . Si tratta di batteri che sono molto proliferati in acqua anziché concentrarsi sui cannolicchi nel filtro capita in un acquario poco maturo quando si smuove il fondo o comunque durante la maturazione.

Io aspetterei ancora 24 ore altrimenti usiamo l'areatore come suggeriva bitless

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 15/10/2020, 16:16

Sembra che sta più sospesa in aria, ma sto notando pure che la micro fauna è aumentata notevolmente, vedo piccoli animaletti sui rami
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti