Comincio da vasca e luce

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 08/05/2022, 12:40

roby70 ha scritto:
08/05/2022, 12:28
I medaka in acquario ci possono sicuramente stare ma visto che sono colorati nella parte superiore danno il meglio se visti dall’alto e in acquario questo lo perdi.
Però in questo video fatto da un utente del forum mi piacciono come si vedono frontalmente:
Scardola ha scritto:
24/11/2021, 18:12
Aggiornamenti. Nuotano a tutti i livelli della vasca, ma sono molto più calmi e meno frenetici degli Endler. Sono più rilassanti da osservare:

roby70 ha scritto:
08/05/2022, 12:28
Nei tuoi litri comunque non metterei due specie diverse che devono stare in gruppo, molto meglio un gruppo solo.
A questo potrei anche rassegnarmi mettendo solo gli pseudomugil forcatus per esempio, si vedrà
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 08/05/2022, 12:41

roby70 ha scritto:
08/05/2022, 12:35
Filtro e luce come sono ? Immagino siano di serie vista l’immagine
No, c'è solo vasca, coperchio e tappetino (suppongo che costi perché ha gli angoli stondati, che mi piacciono tanto :ymblushing: )

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Comunque è da 80 litri, non so se questo "aiuta" un po' l'ipotesi delle due specie 😅
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Comincio da vasca e luce

Messaggio di roby70 » 08/05/2022, 13:11

Il prezzo secondo me è un po’ alto e come dici paghi l’estetica.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
terracquea (08/05/2022, 13:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 08/05/2022, 15:13

In realtà, l'impazienza mi ha già fatto dare un'occhiata alle piante compatibili con acque dure/salatine e fra loro... :D
Ipotesi:

- anubias barteri nana (davanti e su rocce/legni)
- bacopa monnieri (dietro)
- vallisneria nana/torta (negli angoli posteriori)
- microsorum pteropus (su rocce/legni)
- ceratophyllum demersum (galleggiante)

Forse sono troppi tipi e posso evitare la microsorum, e piazzare la ceratophyllum anche in giro... le piante mi preoccupano anche più dei pesci, considerato che ho il pollice nero... :-s
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Comincio da vasca e luce

Messaggio di Fiamma » 08/05/2022, 20:22

terracquea ha scritto:
08/05/2022, 12:33
cm62x36x36h
È lo spazio massimo che hai per l'acquario? Perché se gli 80 litri fossero in una vasca rettangolare più lunga, avresti più scelte di pesci e più possibilità di allestimento.
terracquea ha scritto:
08/05/2022, 12:46
Comunque è da 80 litri, non so se questo "aiuta" un po' l'ipotesi delle due specie
Non molto, sono appunto più importanti le dimensioni che i litri
Dai un'occhiata anche dai cinesi o magari marche meno costose, anche a me il prezzo sembra alto per la vasca nuda.

Posted with AF APP

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 08/05/2022, 20:43

Ok grazie, cercherò ancora prima di cliccare su "acquista".
Purtroppo la larghezza non può essere maggiore di 62, già così sarebbe un po' in mezzo ai piedi... (ma poco eh)
L'alternativa sarebbe qualcosa di angolare che avevo visto con i lati a 55x55 da 70 litri, perché magari la diagonale è più lunga di 60, però avevo letto pareri contrastanti, che dicevano che il percorso diagonale dei pesci si stringerebbe troppo in fondo... non riesco a spiegarlo meglio!

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Eccolo

Immagine

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Quelli angolari con una parete tutta curva invece non mi piacciono...

Aggiunto dopo 47 minuti 10 secondi:
Per la precisione, in questo angolare che ho postato, la diagonale massima fra gli spigoli opposti è di 78 cm... questo lo rende "meglio" del 62x36x36 ? (tralasciando che forse andrà potenziata la luce)
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 08/05/2022, 22:54

Ma il 62x36x36 ha diagonale di 72, quindi forse 6 cm di differenza di percorso massimo per i pesci sono ininfluenti... o no? (della serie "trip mentali" :D )
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 08/05/2022, 23:57

In un articolo online che non so se posso linkare, un acquariofilo parla di come ha allestito quello stesso acquario angolare che ho postato, e lui ci tiene questi pesci:

Immagine

cosa che mi farebbe pensare di poterci mettere un po' di pseudomugil furcatus + medaka... :-\
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Comincio da vasca e luce

Messaggio di roby70 » 09/05/2022, 8:45

terracquea ha scritto:
08/05/2022, 23:57
un acquariofilo parla di come ha allestito quello stesso acquario angolare che ho postato, e lui ci tiene questi pesci:
Ha fatto un fritto misto :-bd

L'angolare alla fine sono meno litri, probemi ai pesci non ne da ma secondo me la parte posteriore non è illuminata bene.

Per i pesci il consiglio di non metterli assieme te lo abbiamo dato, poi l'acquario è tuo e se vuoi metterli nessuno te lo impedisce ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
terracquea (09/05/2022, 10:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Comincio da vasca e luce

Messaggio di terracquea » 09/05/2022, 10:15

Ok grazie, quindi al momento l'opzione migliore sarebbe l'acquario da 80 litri con solo pseudomurgil furcatus... (e qualche caridina multidentata ce la posso mettere...?)
Ci aggiorniamo ad acquario (e mobile fai da me!) pronti

Aggiunto dopo 31 minuti 2 secondi:
terracquea ha scritto:
09/05/2022, 10:15
(e qualche caridina multidentata ce la posso mettere...?)
Ok, ho trovato la risposta e altre info utili:
Pseudomugil gertrudae e caridina: pazzia?

Aggiunto dopo 23 minuti 58 secondi:
Allora, vedo se riesco a fare questa cosa di taggare qualcuno... ho trovato un moderatore che ha una vasca con degli pseudomugil e acqua simile alla mia... EnricoGaritta

Ti chiederei se in una vasca rettangolare 62x36x36 da 80 litri oppure in una angolare 55x55 da 70 litri, che sarà mediamente piantumata, potrò associare ad un gruppetto di pseudomugil furcatus qualche oryzias latipes (medaka) e/o qualche caridina multidentata, secondo la tua esperienza... ?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti