Compagni per Hyphessobrycon?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
TimoFran
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/08/15, 13:38

Compagni per Hyphessobrycon?

Messaggio di TimoFran » 26/06/2021, 19:04

Ok grazie farò cosi, ecco una foto dell'acquario.
Devo ancora pulirlo e sostituire il neon con una plafoniera LED (o sarebbe meglio tenere il neon?)
P_20210626_181757_976604659971428563.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Compagni per Hyphessobrycon?

Messaggio di roby70 » 26/06/2021, 19:36

Il neon da quanti watt e kelvin è? Quanto tempo ha?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
TimoFran
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/08/15, 13:38

Compagni per Hyphessobrycon?

Messaggio di TimoFran » 26/06/2021, 19:57

Il neon è vecchio e malconcio, se decido di non usare i LED devo cambiarlo in base ai valori che mi suggerite

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Compagni per Hyphessobrycon?

Messaggio di Fiamma » 27/06/2021, 1:08

Scegline uno con una temperatura colore di 6500 kelvin.
Sarà forse il caso di affiancargli una striscia LED, come sola luce temo sia poca e solo nella parte anteriore.
Oppure potresti togliere il coperchio ( lasciando però la cornice) e mettere una plafoniera LED.

Avatar utente
TimoFran
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/08/15, 13:38

Compagni per Hyphessobrycon?

Messaggio di TimoFran » 27/06/2021, 11:37

Perfetto grazie.
Proverò a cercare una plafoniera LED (più che altro per i consumi) e nel caso sostituisco il neon.

Avatar utente
TimoFran
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/08/15, 13:38

Compagni per Hyphessobrycon?

Messaggio di TimoFran » 28/06/2021, 12:04

EnricoGaritta ha scritto:
26/06/2021, 10:06
Se sostituisci questa con sabbia fine insieme alle amandae potresti tranquillamente mettere una coppia di apistogramma di qualche tipo (ce ne sono moltissimi).
Se aggiungessi anche una lumaca? Informandomi ho visto che sono utili per smuovere la sabbia ed evitare diversi problemi.

Ho visto la melanoides tubercolata ma non so se possa dare noia ai pesci o alle uova degli apistogramma

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Compagni per Hyphessobrycon?

Messaggio di EnricoGaritta » 28/06/2021, 14:15

TimoFran ha scritto:
28/06/2021, 12:04
Ho visto la melanoides tubercolata ma non so se possa dare noia ai pesci o alle uova degli apistogramma
Nessun problema :) considera che le lumache verranno da sole però se vuoi puoi inserire le melanoides, insabbiandosi muovono un po' il substrato.
Le radici delle piante come le echinodorus comunque faranno pure il loro lavoro :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
TimoFran
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/08/15, 13:38

Compagni per Hyphessobrycon?

Messaggio di TimoFran » 28/06/2021, 14:16

Grazie

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti