Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 10/12/2022, 14:58
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
teoop ha scritto: ↑10/12/2022, 9:31
in allegato ti metto la qualità dell’acqua
praticamente inutilizzabile per via di quel sodio a 101.
Io valuterei subito un bel cambio completo d’acqua magari con una già adatta ai pesci che si possono mettere. Intanto che ci sei puoi comunque calcolarti GH e KH con i valori che hai messo sopra. Nell’articolo sopra c’è scritto come fare.
Per il fondo sa anche a me che così da solo non va bene, le istruzioni cosa dicono? Perché se va coperto e non lo hai fatto il cambio d’acqua diventa obbligatorio anche per questo.
Viste le misure come pesci ad esempio un betta e un gruppo di boraras se ti piace come idea.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
teoop

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: EGERIA DENSA
LUDWIGIA PALUSTRIS "SUPER RED"
SAGITTARIA SUBULATA
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA
- Fauna: Guppy
Corydoras panda
Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di teoop » 10/12/2022, 17:35
roby70 ha scritto: ↑10/12/2022, 14:58
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
teoop ha scritto: ↑10/12/2022, 9:31
in allegato ti metto la qualità dell’acqua
praticamente inutilizzabile per via di quel sodio a 101.
Io valuterei subito un bel cambio completo d’acqua magari con una già adatta ai pesci che si possono mettere. Intanto che ci sei puoi comunque calcolarti GH e KH con i valori che hai messo sopra. Nell’articolo sopra c’è scritto come fare.
Per il fondo sa anche a me che così da solo non va bene, le istruzioni cosa dicono? Perché se va coperto e non lo hai fatto il cambio d’acqua diventa obbligatorio anche per questo.
Viste le misure come pesci ad esempio un betta e un gruppo di boraras se ti piace come idea.
Per quel che riguarda il sodio, non c'è qualcosa che mi può aiutare con la sua regolazione? (se poi dovessi cambiare l'acqua non è un problema, 30 litri non sono tanti da cambiare alla fine..) ma se si può evitare per evitare di ripartire con la maturazione preferisco..
GH : 24,444
KH :22.844
Per quel che riguarda il suolo appena arrivo a casa leggo le istruzioni, nel caso non lo avessi coperto.. posso svuotare (lasciandolo li) poi coprirlo e riempire again?
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Grazie mille per il consiglio :-D
Questa sera non appena tornerò a casa mi dedicherò alle lettura della sezione da te consigliatami
teoop
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 10/12/2022, 17:56
teoop ha scritto: ↑10/12/2022, 17:39
Per quel che riguarda il sodio, non c'è qualcosa che mi può aiutare con la sua regolazione?
Mi dispiace ma no.. capisco il discorso che fai ma è veramente tanto è io sistemerei subito.
Per il fondo se va coperto puoi farlo facilmente se svuoti praticamente tutto ma vediamo le istruzioni, per alcuni non serve coprirli anche se sono pochi.
Però ho cercato un attimo e il fondo che hai messo non è fertile ma allofano se non ho visto male; in tal caso non serve coprirlo ma l’acqua a questo punto è fondamentale cambiarla quanto prima perché il fondo assorbe .
Ti sei andato a complicare la vita con questo fondo ma meglio del fertile è sicuramente ti aiuta per pesci da durezze basse e pH acido
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
teoop

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: EGERIA DENSA
LUDWIGIA PALUSTRIS "SUPER RED"
SAGITTARIA SUBULATA
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA
- Fauna: Guppy
Corydoras panda
Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di teoop » 10/12/2022, 17:58
roby70 ha scritto: ↑10/12/2022, 14:58
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
teoop ha scritto: ↑10/12/2022, 9:31
in allegato ti metto la qualità dell’acqua
praticamente inutilizzabile per via di quel sodio a 101.
Io valuterei subito un bel cambio completo d’acqua magari con una già adatta ai pesci che si possono mettere. Intanto che ci sei puoi comunque calcolarti GH e KH con i valori che hai messo sopra. Nell’articolo sopra c’è scritto come fare.
Per il fondo sa anche a me che così da solo non va bene, le istruzioni cosa dicono? Perché se va coperto e non lo hai fatto il cambio d’acqua diventa obbligatorio anche per questo.
Viste le misure come pesci ad esempio un betta e un gruppo di boraras se ti piace come idea.
Leggevo comunque l'articolo che mi hai citato per il calcolo del GH/KH e nella penultima pagina citava che ci sono delle specie di piante ed anche pesci tipo : guppy, platy, .. che resistono un po di più alla presenza di sodio in quanto tal volta sono abituati alle acque "Salmastrose" poi correggimi se sbaglio ovviamente
teoop
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 10/12/2022, 18:01
Vero ma 101 di sodio è praticamente acqua di mare

Ci sono piante che lo tollerano meglio (ai pesci non interessa nulla del sodio) ma fino a un certo punto.
Poi con un fondo allofano mettere acqua così dura e con quel sodio è un controsenso.. il fondo allofano serve per tenere durezze basse e pH acido
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
teoop

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: EGERIA DENSA
LUDWIGIA PALUSTRIS "SUPER RED"
SAGITTARIA SUBULATA
ANUBIAS BARTERI VAR. NANA
- Fauna: Guppy
Corydoras panda
Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di teoop » 10/12/2022, 18:06
roby70 ha scritto: ↑10/12/2022, 18:01
Vero ma 101 di sodio è praticamente acqua di mare

Ci sono piante che lo tollerano meglio (ai pesci non interessa nulla del sodio) ma fino a un certo punto.
Poi con un fondo allofano mettere acqua così dura e con quel sodio è un controsenso.. il fondo allofano serve per tenere durezze basse e pH acido
Quindi in sostanza mi consigli di vuotare il tutto e mettere solo acqua adatta, quindi acqua ''distillata'' al 100% ,
oppure usare 50% rubinetto e 50% acqua ''distillata'' ?
teoop
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 10/12/2022, 18:24
Solo acqua demineralizzata (non distillata) non va bene. 50 e 50 neanche perché comunque il sodio sarebbe troppo alto.
Io prima deciderei che pesci mettere e poi troviamo un acqua adatta a loro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti