Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Messaggi: 53607
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 24/01/2017, 0:35
24gabry03 ha scritto:Allego in foto le analisi dell'acqua del mio comune.
testaci l'acqua del tuo comune
Stand by
cicerchia80
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 24/01/2017, 8:35
24gabry03 ha scritto:Allora oggi è arrivato il conduttivimetro..ho controllato e mi da 129ppm... tradotto? :-\
Non ti da anche la misura in µS/cm ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 24/01/2017, 14:56
roby70 ha scritto:Non ti da anche la misura in µS/cm ?
Dopo guardo bene ma credo di no.. comunque ho visto che ci sono delle tabelle per le conversioni nel caso..
Oggi finalmente sono arrivati i test nuovi... ho dato un'occhiata prima e mi risultano questi risultati:
NO
2- 0
NO
3- 0
Fosfati 0,1mg/l
Gh4
pH e KH sono stabili e sono quelli che ho indicato l'altro giorno..
Fosfati e nitrati sicuramente sono a 0 perchè ho ancora dentro nel filtro le resine anti-fosfati che mi avevano dato in negozio x le alghe
24gabry03
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 24/01/2017, 15:32
24gabry03 ha scritto:Fosfati e nitrati sicuramente sono a 0 perchè ho ancora dentro nel filtro le resine anti-fosfati che mi avevano dato in negozio x le alghe
Cosa aspetti a toglierle?
24gabry03 ha scritto:Dopo guardo bene ma credo di no.. comunque ho visto che ci sono delle tabelle per le conversioni nel caso..
EC (μS/cm) = 1,56 * TDS (ppm)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 24/01/2017, 18:29
roby70 ha scritto:Cosa aspetti a toglierle?
Tolte!
Quindi 130 ppm corrispondono a circa 200 μS/cm.. cosa significa? Che ho un'acqua troppo povera?
24gabry03
-
cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Messaggi: 53607
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 25/01/2017, 0:45
24gabry03 ha scritto:Quindi 130 ppm corrispondono a circa 200 μS/cm.. cosa significa? Che ho un'acqua troppo povera?
testi l'acqua di tlrete con il conduttimetro?
Stand by
cicerchia80
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 25/01/2017, 7:35
cicerchia80 ha scritto:testi l'acqua di tlrete con il conduttimetro?
Acqua di rete è 312 µS/cm
24gabry03
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Messaggi: 11955
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/01/2017, 13:49
Approfitto del tuo post per fare una domanda ai più esperti: come mai c'è differenza tra il dato misurato da Gabri e quello riportato nei dati dell'acqua di rete (377-499)? Per la temperatura?
Gabri il tuo conduttivimetro ha l'ATC?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
valerio.a

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto
- Flora: anubias
Micranthemum umbrosum
Micranthemum micranthemoides
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Bacopa monnieri
Hygrophila polyserma
Bacopa caroliniana
Cabomba Acquatica
riccia fluitans
Egeria densa
Vesicularia ferriei
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Rotala rotundifolia
- Fauna: 1 Ancistrus
6 platy mix
6 Santa filomena
6 Columbianus
6 Tetra di Serpa
- Altre informazioni: Illuminazione:
108W neon
8x LED COB per auto
CO2 con bombola ricaricabile, riduttore e micronizzatore askoll pro green (30bolle/min circa)
Valori aggiornati:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... sp=sharing
Cubo dennerle nano 30L
25L netti
avviato 07/02/2017
senza filtro, senza riscaldatore
fondo lapillo vulcanico
illuminazione CFL 23W 6500K
CO2 con askoll pro green
Flora:
Egeria densa
Rotala rotundifolia
Myriophyllum Mattogrossense
Eleocharis Minima
Vesicularia Ferriei (ancora da aggiungere)
(si accettano consigli per pianta rossa centrale)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di valerio.a » 25/01/2017, 14:06
sicuramente le analisi di rete sono medie e i valore penso possano variare un pochino nel tempo... la temperatura anche incide, e il conduttivimetro bisognerebbe vedere se fa una conversione con 1.56 che è il coefficiente che si usa in europa oppure con 2 che si usa negli stati uniti (viene da un calcolo statistico se non sbaglio quindi aree geografiche diverse hanno coefficienti diversi).
Se facessi il conto con 2 invece che con 1.56 verrebbe fuori 400 che è ragionevolmente entro l'intervallo da te indicato...
ovviamente a noi servono principalmente le variazioni di conduttività ed un'indicazione di massima del valore quindi penso che si possa usare tranquillamente 1.56 senza farsi tanti problemi!
valerio.a
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 25/01/2017, 16:21
trotasalmonata ha scritto:Gabri il tuo conduttivimetro ha l'ATC?
Nelle specifiche dice solo temperatura 0-50°.. non specifica se ha questo ATC.. se non va bene posso sostituirlo tranquillamente
51iX1d3YPML._SL1200_.jpg
Sottolineo che mi da il valore solo in ppm, i valori in µS/cm che vi ho scritto li ho ricavati io moltiplicando il valore del conduttimetro per 1,56!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
24gabry03 il 25/01/2017, 19:55, modificato 2 volte in totale.
24gabry03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti