Consigli e dubbi
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
Consigli e dubbi
Salve a tutti, è il mio primo post e volevo chiedervi aiuto per una serie di dubbi sulla gestione del mio primo acquario (60l per due fantail,So che è poco).
1)ho un termoriscaldatore con preset a 25° non regolabile, é inutile?
2)ho anubias barteri e bacopa? Serve la fertillizzazione? Che tipo?
3)allego la scheda dell'acqua di rete, come vi sembra? 4)illuminazione a LED 6w bianco/rosa, sufficiente?
5)immessi batteri all'avvio, serviranno ancora?
Scusate se ho mischiato un po' tutto, se serve riposto negli argomenti dedicati!
Grazie a tutti in anticipo!
1)ho un termoriscaldatore con preset a 25° non regolabile, é inutile?
2)ho anubias barteri e bacopa? Serve la fertillizzazione? Che tipo?
3)allego la scheda dell'acqua di rete, come vi sembra? 4)illuminazione a LED 6w bianco/rosa, sufficiente?
5)immessi batteri all'avvio, serviranno ancora?
Scusate se ho mischiato un po' tutto, se serve riposto negli argomenti dedicati!
Grazie a tutti in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Consigli e dubbi
Provo a risponderti io
oppure potresti riempire l'acquario con acqua in bottiglia.
ma sarebbe poi da approfondire il discorso se vuoi mettere anche altre spece di piante, perchè la bacopa, così come l'anubias, regge anche in acque leggermente salmastre e non dovresti avere problemi
quindi ti direi di non mettere più batteri, neanche quando si inizierà a parlare di cambi, ed attendere semplicemente il normale corso della maturazione.
Quanto tempo ha la vasca? E non ho ancora capito, i pesci sono già dentro?
spero di esserti stato utile e se ho detto qualcosa di sbagliato correggetemi
25° per dei rossi, anche se ornamentali sono troppi, io ti direi di non mettere proprio il riscaldatore se in casa non scendi troppo con la temperatura. Altrimenti il meglio sarebbe comprare un riscaldatore regolabile (uno vale l'altro) che costa poco e impostarlo sui 20°.AndreaD ha scritto:1)ho un termoriscaldatore con preset a 25° non regolabile, é inutile?
se avessi solo l'anubias non sarebbe necessario fertilizzare, la bacopa invece richiede fertilizzazione. Dovrai rapportarti con la quantità che hai in vasca, le bacopa sono molte ghiotte di potassio. Come tipo di fertilizzazione ti consiglio di dare un occhio agli articoli sul PMDD del forum, lo uso personalmente e mi trovo a meraviglia.AndreaD ha scritto:2)ho anubias barteri e bacopa? Serve la fertillizzazione? Che tipo?
dovresti avere un GH di circa 16 ed un KH di 13 se non erro quindi sarebbe una buona acqua per dei rossi. L'unico problema è il sodio che supera la soglia accettabile dei 10mg/l. Per ovviare potresti tagliare la tu acqua di rete con quella ad osmosi (va benissimo anche quella per ferri da stiro che si trova nei super (attento solo che non sia quella profumata)AndreaD ha scritto:)allego la scheda dell'acqua di rete, come vi sembra?
oppure potresti riempire l'acquario con acqua in bottiglia.
ma sarebbe poi da approfondire il discorso se vuoi mettere anche altre spece di piante, perchè la bacopa, così come l'anubias, regge anche in acque leggermente salmastre e non dovresti avere problemi
per i LED più che i W è meglio parlare di lumen, gli spettri utili alle piante sono quelli del blu e del rosso, il bianco viene aggiunto per aggiustare la resa cromatica all'occhio umano della vasca. C'è un articolo del forum sui LED, perdomani se non te li linko ma non ho idea di com si faccia.AndreaD ha scritto:illuminazione a LED 6w bianco/rosa, sufficiente?
i batteri in realtà non sarebbero serviti neanche all'avvio, basta ggiungere sporadicamente del mangime anche senza fauna in acquario ed attendere il famoso mese di maturazione.AndreaD ha scritto:5)immessi batteri all'avvio
siccome spesso più che aiutare la maturazione i batteri inseriti la rallentano perchè si crea una competizione sia per l'alimentazione che per la colonizzazione in quanto i ceppi degli attivatori batterici differiscono da quelli che si formano naturalmente (i quali saranno prima o poi sempre i vincitori)AndreaD ha scritto:serviranno ancora?
quindi ti direi di non mettere più batteri, neanche quando si inizierà a parlare di cambi, ed attendere semplicemente il normale corso della maturazione.
Quanto tempo ha la vasca? E non ho ancora capito, i pesci sono già dentro?
spero di esserti stato utile e se ho detto qualcosa di sbagliato correggetemi

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli e dubbi
Ciao @napoligno! Innanzitutto grazie mille per le risposte... Molto dettagliate!
La vasca è in maturazione da 7 giorni... E i pesci o vivamente non ci sono ancora, posto la foto
Per i lumen non saprei, forse è indicato nella etichetta sotto al coperchio!
La vasca è in maturazione da 7 giorni... E i pesci o vivamente non ci sono ancora, posto la foto
Per i lumen non saprei, forse è indicato nella etichetta sotto al coperchio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Consigli e dubbi
Ok perfetto allora non mettere altri batteri e lascia maturare al naturaleAndreaD ha scritto:Ciao @napoligno! Innanzitutto grazie mille per le risposte... Molto dettagliate!
La vasca è in maturazione da 7 giorni... E i pesci o vivamente non ci sono ancora, posto la foto
Per i lumen non saprei, forse è indicato nella etichetta sotto al coperchio!

Per i lumen potresti anche trovare qualche informazione sul sito del produttore della vasca, ma in ogni caso vedo una luce conica che lascia l'acquario con una parte al buio e dà l'effetto riflettore
È un effetto che viene in foto o è così?

Sicuramente avrai sentito che i carassi hanno la caratteristica di essere divoratori di piante, ma ce ne sono molte che possono starci e ti aiuterebbero tantissimo con gli inquinanti( i pesci rossi sono delle fogne).
Se valuti l'aumento della massa vegetale, cosa che ti consiglio, ci si può lavorare.
Questo ovviamente previo accertamento ed eventuale potenziamento dell'illuminazione.

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consigli e dubbi
Sposto in primo acquario 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli e dubbi
Diciamo che la foto aumenta un po' troppo la sensazione di buio, la parte dx diciamo che è in penombra. Poteri mettere della stagnola sotto al coperchio sono nell'area che interessa la bacopa.
Per aumentare la massa avevo pensato al massimo di potare eventualmente la bacopa più in là e continuare con quella!
Per quanto riguarda i pesci rossi mi è stato detto che la bacopa non la guardano più di tanto
Per aumentare la massa avevo pensato al massimo di potare eventualmente la bacopa più in là e continuare con quella!
Per quanto riguarda i pesci rossi mi è stato detto che la bacopa non la guardano più di tanto

- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consigli e dubbi
La stagnola la metterei sotto tutto il coperchio per recuperare più luce possibile.AndreaD ha scritto:Poteri mettere della stagnola sotto al coperchio sono nell'area che interessa la bacopa.
L'anubias non dovrebbe stare in piena luce quindi una pianta galleggiante sopra o qualcosa d'altro che si allunghi e le faccia ombra va bene.
Con i tuoi pesci aggiungerei qualche rapida come l'egeria. In questo topic si parlava delle piante che resistono: I carassi e le piante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Consigli e dubbi
Ragazzi forse sbaglierò, ma i LED avendo un emissione solo verso il basso non perdono luce in altre direzioni, quindi forse la stagnola è inutile. Il massimo che si può fare che io sappia è mettere delle lenti per allargare/restringere il fascio di luce


“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli e dubbi
La stagnola non dovrebbe comunque riflettere parte della luce riflessa a sua volta dall'acqua?napoligno ha scritto:Ragazzi forse sbaglierò, ma i LED avendo un emissione solo verso il basso non perdono luce in altre direzioni, quindi forse la stagnola è inutile. Il massimo che si può fare che io sappia è mettere delle lenti per allargare/restringere il fascio di luce
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Consigli e dubbi
Potrebbe, ma sarebbe dover riflettere luce a sua volta riflessa che già in origine non è forte. Io non lo farei, ma tu puoi provarci tanto il peggio che può succedere è che non si ottiene nulla ed avrai perso un pochino di tempoAndreaD ha scritto:La stagnola non dovrebbe comunque riflettere parte della luce riflessa a sua volta dall'acqua?napoligno ha scritto:Ragazzi forse sbaglierò, ma i LED avendo un emissione solo verso il basso non perdono luce in altre direzioni, quindi forse la stagnola è inutile. Il massimo che si può fare che io sappia è mettere delle lenti per allargare/restringere il fascio di luce

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti