Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di Lalex » 10/11/2023, 22:35


Fiamma ha scritto:
10/11/2023, 22:31
Scusami, la tua acqua di rubinetto l'avevamo vista? Perché visto che vuoi mettere gli Endler...

no, non l’avevamo vista. Devo recuperare i valori? 
 
Gli endler sono diciamo “costretto” a metterli per il problema dell’acqua dura e del litraggio della vasca. Non che non mi piacciano ma praticamente ho capito di non avere altre soluzioni 😅

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Sul forum ho visto che come acque con KH e GH più o meno sui miei valori consigliano Vitasnella e San Benedetto…

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di Fiamma » 10/11/2023, 22:44

Recupera le analisi del tuo gestore idrico, visto che metti gli Endler potremmo semplificare le cose...

Posted with AF APP

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di Lalex » 10/11/2023, 23:07

@Fiamma  eccole
 
DF97BBC2-056E-4DF8-9856-531362FF2403.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di Fiamma » 10/11/2023, 23:14

Con la formula che c'è qui ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? puoi calcolarti GH e KH? ( chiedo perdono se lo avevi già fatto ma è tardi e le pagine sono tante)
Il sodio è nei limiti quindi quello andrebbe bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di Lalex » 11/11/2023, 9:33

@Fiamma fatte le conversioni 
 
GH 22,6
KH 24,7
 
È pietra praticamente 😂
 
…io ho KH 8 e GH 11 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di roby70 » 11/11/2023, 10:23

Per un cambio del 20/25% puoi fare senza problemi un 20/30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di Lalex » 11/11/2023, 11:43


roby70 ha scritto:
11/11/2023, 10:23
Per un cambio del 20/25% puoi fare senza problemi un 20/30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
Ok, quindi cambio 9 litri (sono ca 45 effettivi in vasca). Ne faccio 2,25 di rubinetto e il resto demineralizzata. Quella di rubinetto la metto in bottiglia e la lascio decantare per 24 ore giusto? 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di roby70 » 12/11/2023, 9:17

Si giusto. Ma visto che non hai ancora i pesci non serve far decantare quella di rubinetto, il cloro evapora poi in acquario 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lalex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/21, 12:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di Lalex » 24/11/2023, 12:41

@roby70 allora, dopo altri 12 giorni i valori dell'acqua oggi erano questi:
 
- NO3- 40
- NO2- 0
- No4 1,5
- pH 7,07
- KH tra 8 e 9
- GH 12
- ppm 330 (è in calo, qualche giorno fa era sui 378).
 
Il cambio d'acqua che ho fatto 10 giorni fa (9 litri) non ha variato di molto gli NO3-...non so se può essere legato alla giungla che sta crescendo in vasca e alle foglie morte che vagano qua e la o al fatto che ho inserito il potassio nel programma di fertilizzazione pmdd.
I fosfati in rapporto non so se suoni buoni o bassi.
Con l'aumento dei lumen (sono passato da 1000 ca 2300 ca) lotto con piccoli spot di ciano qua e la...si posano soprattutto sui vetri e tra tutte le piante rompono le scatole solo alla povera Cryptocoryne...oramai siano un complemento d'arredo della vasca. Non hanno più attaccato il fondo però. Non ho altre alghe, quelle a pennello sono sparite (ne ho giusto qualcuno sul filtro ma si riducono sempre più) e stanno via via andando via anche le diatomee sulle foglie vecchie dell'anubias. Le foglie nuove di anubias e microsorum sono tutte verdi e senza alghe. 
Le piante crescono tutte...troppo a dire il vero. L'hygrophhila rosanervig è diventata enorme e sta iniziando a fare qualche foglia rossa.
 
...attendo ora tue istruzioni per inserimento endler. Se devo attendere, attendo...oramai mi sono anche un pò abituato alla vasca solo flora ​ :-bd
 
grazie sempre ​ :-h

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli inserimento pesci vasca 60 litri

Messaggio di roby70 » 24/11/2023, 13:59

Direi che per gli endler i valori vanno bene.. se la maturazione è finita direi che puoi iniziare a metterli

Aggiunto dopo 54 secondi:
Per la fertilizzazione ti stanno aiutando in quella sezione o hai messo di tua scelta?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Matias e 6 ospiti