Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 11/02/2018, 20:54
Perdonami, ma ammetto che il mio limite certe volte è proprio quello di non riuscire a spiegarmi con parole semplici
Però in fertilizzazione mi riesce meglio, lo giuro

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Emanuele76

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/18, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Anubias Nana, Microsorium Pteropus, Echinodorus Radicans, Vallisneria Spiralis, Limnophila sessiliflora, Hygrophilia Polisperma, Hygrophilia Difformis, Egeria Densa.
- Fauna: N6 Guppy 2M-4F
N5 Corydoras Paleatus
N2 Trichogaster leeri 1M-1F
- Altre informazioni: ACQUARIO: Askoll ambiente 120 lt misure 80Lx35Px43H N2 neon 60 cm 20W cad.
FILTRO: Esterno Askoll Pratiko 200
RISCALDATORE: 150w
MOBILE: Autocostruito in legno
ROCCE: Dragon Stone 6kg circa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emanuele76 » 15/02/2018, 12:15
Buongiorno oggi ho di nuovo effettuato un test con i reagenti aquili e riporto i risultati:
pH - 8
GH - 12
KH - 6
NO2- - 0,5
NO3- - 10
Siamo a 20 gg dall’avvio della vasca
Emanuele76
-
Emanuele76

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/18, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Anubias Nana, Microsorium Pteropus, Echinodorus Radicans, Vallisneria Spiralis, Limnophila sessiliflora, Hygrophilia Polisperma, Hygrophilia Difformis, Egeria Densa.
- Fauna: N6 Guppy 2M-4F
N5 Corydoras Paleatus
N2 Trichogaster leeri 1M-1F
- Altre informazioni: ACQUARIO: Askoll ambiente 120 lt misure 80Lx35Px43H N2 neon 60 cm 20W cad.
FILTRO: Esterno Askoll Pratiko 200
RISCALDATORE: 150w
MOBILE: Autocostruito in legno
ROCCE: Dragon Stone 6kg circa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emanuele76 » 15/02/2018, 18:19
Qualcuno può dirmi se le analisi fatte sono accettabili o devo correggere qualcosa?
Grazie
Emanuele76
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 15/02/2018, 20:31
I nitriti non a zero mostrano che sei probabilmente nel picco, quindi per il momento non toccare niente ed aspettiamo che passi; poi il pH mi sembra un pò alto ma aspettiamo la fine della maturazione e poi vediamo come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Emanuele76

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/18, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Anubias Nana, Microsorium Pteropus, Echinodorus Radicans, Vallisneria Spiralis, Limnophila sessiliflora, Hygrophilia Polisperma, Hygrophilia Difformis, Egeria Densa.
- Fauna: N6 Guppy 2M-4F
N5 Corydoras Paleatus
N2 Trichogaster leeri 1M-1F
- Altre informazioni: ACQUARIO: Askoll ambiente 120 lt misure 80Lx35Px43H N2 neon 60 cm 20W cad.
FILTRO: Esterno Askoll Pratiko 200
RISCALDATORE: 150w
MOBILE: Autocostruito in legno
ROCCE: Dragon Stone 6kg circa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emanuele76 » 15/02/2018, 21:07
Ok grazie Roby ogni vostra risposta è Bibbia
Aggiunto dopo 16 minuti 6 secondi:
Ma c’è una cosa che non capisco il pH di rete è 7,2 come fa quella in vasca ad essere 8 se 75% è osmosi?
Allego anke il test
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emanuele76
-
cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Messaggi: 53690
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 16/02/2018, 11:05
Il pH è molto variabile
Con il tempo grazie all'attività del filtro maturo...e pochi cambi tenderà a scendere
Stand by
cicerchia80
-
Emanuele76

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/18, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Anubias Nana, Microsorium Pteropus, Echinodorus Radicans, Vallisneria Spiralis, Limnophila sessiliflora, Hygrophilia Polisperma, Hygrophilia Difformis, Egeria Densa.
- Fauna: N6 Guppy 2M-4F
N5 Corydoras Paleatus
N2 Trichogaster leeri 1M-1F
- Altre informazioni: ACQUARIO: Askoll ambiente 120 lt misure 80Lx35Px43H N2 neon 60 cm 20W cad.
FILTRO: Esterno Askoll Pratiko 200
RISCALDATORE: 150w
MOBILE: Autocostruito in legno
ROCCE: Dragon Stone 6kg circa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emanuele76 » 27/02/2018, 9:55
Buongiorno a tutti, siamo a 30 giorni dall'avvio e ho appena effettuato le analisi
NO
2- -0-
NO
3- - 5-
pH - tra 7,5 e 8
GH - 10
KH - 5-
Come mi devo comportare?
Posso iniziare a popolare?

Emanuele76
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/02/2018, 10:35
Hai gia messo pizzico cibo e verificato NO2- dopo 3-4 ore?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Emanuele76

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28/01/18, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Anubias Nana, Microsorium Pteropus, Echinodorus Radicans, Vallisneria Spiralis, Limnophila sessiliflora, Hygrophilia Polisperma, Hygrophilia Difformis, Egeria Densa.
- Fauna: N6 Guppy 2M-4F
N5 Corydoras Paleatus
N2 Trichogaster leeri 1M-1F
- Altre informazioni: ACQUARIO: Askoll ambiente 120 lt misure 80Lx35Px43H N2 neon 60 cm 20W cad.
FILTRO: Esterno Askoll Pratiko 200
RISCALDATORE: 150w
MOBILE: Autocostruito in legno
ROCCE: Dragon Stone 6kg circa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emanuele76 » 27/02/2018, 10:37
il cibo e' stato messo fin dall'avvio con intervalli di 3 gg
dovrei fare anche la prova che mi hai appena suggerito?
Emanuele76
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/02/2018, 10:38
Emanuele76 ha scritto: ↑dovrei fare anche la prova che mi hai appena suggerito?
È quella che se NO
2- restano a zero ti darà ok a popolare
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 9 ospiti