Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lindapuzzola

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia piccola arrotondata
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lindapuzzola » 25/01/2022, 15:41
roby70 ha scritto: ↑25/01/2022, 15:27
Comunque sopratutto all'inizio siamo qui anche noi
e meno male direi
roby70 ha scritto: ↑25/01/2022, 15:27
Poi dipende dai valori che vuoi ottenere considerando che le durezze sono lineari; per farti un esempio se la tua acqua di rubinetto ha KH a 10 e a te serve KH a 2, considerando che l'osmosi ha durezze a 0, dovrai usare il 20% di rubinetto e il resto osmosi.
ok, perfetto, ho un pò capito.
A parte KH e GH che testerò, in pratica, se io mischio acqua osmotica con la percentuale di acqua del rubinetto che mi serve per arrivare al KH e GH che vogliono i miei pesci stò a posto e non devo aggiungere nulla perchè i sali sonno già presenti nella mia acqua??
(Che ne pensi della mia acqua io non ci capisco molto...?)
E se devo abbassare per esempio tanto il GH e poco il pH, o comunque i due valori in maniera diversa come si fà?
Lindapuzzola
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 25/01/2022, 16:51
Lindapuzzola ha scritto: ↑25/01/2022, 15:41
A parte KH e GH che testerò, in pratica, se io mischio acqua osmotica con la percentuale di acqua del rubinetto che mi serve per arrivare al KH e GH che vogliono i miei pesci stò a posto e non devo aggiungere nulla perchè i sali sonno già presenti nella mia acqua??
Corretto.
Lindapuzzola ha scritto: ↑25/01/2022, 15:41
(Che ne pensi della mia acqua io non ci capisco molto...?)
Hai letto l'articolo che ho messo sopra sull'acqua di rubinetto? Ci sono le formule per calcolare GH e KH usando i valori dell'acqua di rete che comunque ha sodio basso e questo è un bene.
Lindapuzzola ha scritto: ↑25/01/2022, 15:41
E se devo abbassare per esempio tanto il GH e poco il pH, o comunque i due valori in maniera diversa come si fà?
Penso che intendevi il KH e non il pH. Qui si fa più complicata perchè a quel punto bisogna usare qualcosa che alzi solo il KH e non il GH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lindapuzzola

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia piccola arrotondata
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lindapuzzola » 26/01/2022, 20:56
aiuto, stà succedendo una cosa terribile e non sò cosa fare. Un sulle piante hanno iniziato a depositarsi come dei detriti, ho letto della bba e credo sia proprio lei...infatti stà sulle anubias e sulla bucefalandra...è terribile vi prego ditemi che devo fare
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
la luce per ora é accesa 6 ore e 30 al giorno, sono a 18 gg di maturazione. Ho fatto parecchi inserimenti e spostamenti di piante e potrei avere sollevato un pò di fondo fertile, é una tragedia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lindapuzzola
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 26/01/2022, 21:00
Non sono bba.
È solo un po' di sporco.
In acqua succede.
Aggiunto dopo 47 secondi:

Posted with AF APP
mmarco
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/01/2022, 23:29
Lindapuzzola ha scritto: ↑26/01/2022, 21:00
Un sulle piante hanno iniziato a depositarsi come dei detriti, ho letto della bba e credo sia proprio lei...infatti stà sulle anubias e sulla bucefalandra...è terribile vi prego ditemi che devo fare
Devi solo tenere le mani in tasca e goderti lo spettacolo

Come diceva mmarco anche a me non sembrano BBA, se non sono detriti tuttalpiù sono diatomee che andranno via da sole.
Prova a dare uno sguardo a
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/ giusto per renderti conto di che parliamo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Lindapuzzola

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia piccola arrotondata
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lindapuzzola » 27/01/2022, 10:44
mmarco ha scritto: ↑26/01/2022, 21:01
Non sono bba.
È solo un po' di sporco.
In acqua succede.
Oddio meno male, grazie...ho dato un colpetto alla foglia di Anubias ed in effetti è caduto via...la bucefalandra comunque mi sà che non la racconta. Non sò se lasciarla finire di morire da sola o toglierla...
Lindapuzzola
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/01/2022, 10:46
Non levarla.....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Lindapuzzola

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia piccola arrotondata
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lindapuzzola » 27/01/2022, 10:46
gem1978 ha scritto: ↑26/01/2022, 23:29
Devi solo tenere le mani in tasca e goderti lo spettacolo
Come diceva mmarco anche a me non sembrano BBA, se non sono detriti tuttalpiù sono diatomee che andranno via da sole.
Prova a dare uno sguardo a
Grazie mille, vado con piacere a leggere l'articolo...Mi sembra che le anubias non stiano in formissima ma la bucefalandra penso che ci stia abbandonando...la vedo male male, sempre peggio... forse è il caso di toglierla, che dici?
Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
mmarco ha scritto: ↑27/01/2022, 10:46
Non levarla.....
Ciao
in preda al panico due colpetti per farla cadere li ho dati...ora non tocco più nulla. grazie

)
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
mmarco ha scritto: ↑27/01/2022, 10:46
Non levarla.....
Ciao
ah, intendi la bucefalandra. ok, la lascio morire in pace

)
Lindapuzzola
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/01/2022, 11:10
Intendevo la bucefalandra
Posted with AF APP
mmarco
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 27/01/2022, 11:11
Lindapuzzola ha scritto: ↑26/01/2022, 21:00
stà succedendo una cosa terribile
Lindapuzzola ha scritto: ↑27/01/2022, 10:59
bucefalandra penso che ci stia abbandonando...la vedo male male, sempre peggio...
Lindapuzzola ha scritto: ↑27/01/2022, 10:59
la lascio morire in pace
Non si può dire che tu non abbia il gusto del drammatico
Scherzi a parte, tranquilla che non succede nulla di irreparabile
A me la Bucephalandra così moribonda non sembra ....
Dalle tempo di adattarsi, è una pianta lenta e ci mette un pò a crescere, come l'anubias

Posted with AF APP
Fiamma