Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lindapuzzola

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia piccola arrotondata
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lindapuzzola » 27/01/2022, 11:57
Fiamma ha scritto: ↑27/01/2022, 11:11
Non si può dire che tu non abbia il gusto del drammatico
Scherzi a parte, tranquilla che non succede nulla di irreparabile
A me la Bucephalandra così moribonda non sembra ....
Dalle tempo di adattarsi, è una pianta lenta e ci mette un pò a crescere, come l'anubias
Hai ragione ma proprio ieri mi è capitata sotto gli occhi qualcosa riguardo questa alga nera BBA che a quanto pare è terribile ed ho pensato "che cavolo subito l'alga peggiore ho preso??" stò lì che lo venero tutti i giorni stò acquario e l'alga nera non me la merito proprio
Diamo una possibilità alla Bucefalandra, anche se dal vivo sembra molto peggio, ma più che altro appena messa era in forma ed ora si stà lasciando andare...magari si riprende dai
grazie

Lindapuzzola
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 27/01/2022, 12:16
Lindapuzzola ha scritto: ↑27/01/2022, 11:57
appena messa era in forma ed ora si stà lasciando
Molte delle piante per acquario sono coltivate in forma emersa e hanno bisogno di un periodo di adattamento alla vita sommersa, lasciala stare, a togliere si fa sempre in tempo

Posted with AF APP
Fiamma
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/01/2022, 21:34
L'acquario è avviato da circa 15 giorni vero?
Per la fertilizzazione mi ricordi come avevi pensato di organizzarti?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Lindapuzzola

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia piccola arrotondata
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lindapuzzola » 28/01/2022, 12:16
gem1978 ha scritto: ↑27/01/2022, 21:34
L'acquario è avviato da circa 15 giorni vero?
Per la fertilizzazione mi ricordi come avevi pensato di o
Ho avviato l'acquario esattamente l'8 gennaio, quindi oggi sono 20 giorni. Domani proverò anche a fare i test dell'acqua e li posto.
Non ho idea di come, quando e con cosa fertilizzare e ho anche un pò paura di inquinare l'acquario e riempirmi di alghe. Accetto qualsiasi tipo di consiglio, grazie...
Aggiunto dopo 13 minuti 13 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑27/01/2022, 21:34
Per la fertilizzazione mi ricordi come ave
Ho un sottile strato di fondo fertile. Per l'esattezza ADA Nature acquarium power basics taglia S (quindi 2L) a me quando lo ho messo è sembrato pochissimo. Comunque andrebbe ad aiutare soltanto le criptocorine e poco le altre che si nutrono per la maggior parte a colonna giusto?
Lindapuzzola
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 28/01/2022, 13:11
Lindapuzzola ha scritto: ↑28/01/2022, 12:29
Non ho idea di come, quando e con cosa fertilizzare e ho anche un pò paura di inquinare l'acquario e riempirmi di alghe. Accetto qualsiasi tipo di consiglio, grazie...
Ti lascio una cosa da leggere e poi ne parliamo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Lindapuzzola ha scritto: ↑28/01/2022, 12:29
Comunque andrebbe ad aiutare soltanto le criptocorine e poco le altre che si nutrono per la maggior parte a colonna giusto?
Si, giusto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lindapuzzola

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia piccola arrotondata
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lindapuzzola » 31/01/2022, 9:06
roby70 ha scritto: ↑28/01/2022, 13:11
Ti lascio una cosa da leggere e poi ne parliamo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Buongiorno, ho letto l'articolo. E' interessante e utile ma ancora non sono in grado di utilizzare questo metodo. Forse all'inizio farò come tutti gli scemi che prendono un fertilizzante all in one poco adatto al mio acquario..
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Nonostante ho fatto moltissima attenzione a pulire tutte le radici delle piante prima di inserirle, ieri sono spuntate una decina di microlumachine. sono carinissime ma ho paura che diventino tantissime perchè per quanto si possa dosare il mangime e fare attenzione, ogni cucciolata sono decine e decine di altre lumachine. Sono molto combattuta, non sò se mi conviene toglierle ora prima che si riproducano e magari inserire una razza meno prolifica oppure lasciarle moltiplicare allegramente... che mi consigliate??
Lindapuzzola
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 31/01/2022, 9:12
Non fare nulla.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Lindapuzzola ha scritto: ↑31/01/2022, 9:10
Forse all'inizio farò come tutti gli scemi che prendono un fertilizzante all in one poco adatto al mio acquario..
Ci stà.....
Scemi IMHO no perché si può essere "sciocchi" con qualsiasi metodo.
Io appartengo a quella categoria.
Posted with AF APP
mmarco
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 31/01/2022, 9:15
Lindapuzzola ha scritto: ↑31/01/2022, 9:10
Forse all'inizio farò come tutti gli scemi che prendono un fertilizzante all in one poco adatto al mio acquario..
Intanto aspetta che le piante si adattino e inizino a crescere

Il problema dei fertilizzanti all-in-one è che per prima cosa inseriscono un pò di tutto costringendo quindi a cambi d'acqua regolari, la seconda è che spesso non contengono tutto quello che serve. Comunque se poi hai dubbi la sezione fertilizzazione ti aspetta

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lindapuzzola

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/01/22, 8:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia piccola arrotondata
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lindapuzzola » 31/01/2022, 9:15
Ieri ho fatto i test dell'acqua della SERA a reagenti. Non ho prelavato l'acqua dal fondo perchè non lo sapevo, e i risultati comunque non sono molto buoni. C'è pericolo di alghe credo. Sono al giorno 23 di maturazione, l'acqua è marrone e piena di detriti. Questi sono i valori:
pH 7,5
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 25 mg/lt
PO43- superiore a 2,0 mg/lt (non avevo l'acqua distillata prevista per la seconda fase del test che da il risultato preciso)
NH4 NH3 0
Conduttività 330
Lindapuzzola
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 31/01/2022, 9:17
.... cerca, se puoi, di abituarti all'idea.
Le alghe arriveranno.

Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit e 11 ospiti