Consigli per nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 10/10/2017, 13:07

Ciottolina ha scritto: quando va cambiata la lana di perlon? può essere anche solo sciacquata?
Anche solo sciacquata.
Io cambio ogni 15gg
Ciottolina ha scritto: quando vanno pulite le spugne? essendoci i cannolicchi si possono anche sciacquare nell'acqua di rubinetto, giusto?
Al bisogno, ovvero quando noti diminuzione portata in uscita.
È sempre meglio usare acqua della vasca.
Io lavo preventivamente ogni 2mesi la grana grossa e ogni 4 la grana fine.
Ciottolina ha scritto: - quando si fanno i cambi?
Sostituisco le spugne preventivamente ogni 12 mesi.
Ciottolina ha scritto: - i rabbocchi solo con acqua demineralizzata? quella del ferro da stiro va bene?
Demineralizzata o osmosi.
Nel primo caso basta non sia profumata
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Ciottolina (10/10/2017, 13:33)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 10/10/2017, 16:17

Ciottolina ha scritto: - quando va cambiata la lana di perlon? può essere anche solo sciacquata?
Si può cambiare quando è proprio sporca che l'acqua fa fatica a passare; può anche essere sciacquata ma in un pò d'acqua tolta dall'acquario non sotto al rubinetto.
Ciottolina ha scritto: - quando vanno pulite le spugne? essendoci i cannolicchi si possono anche sciacquare nell'acqua di rubinetto, giusto?
Come sopra.. quando vedi che la portata del filtro è diminuita troppo; anche qui mai sciacquarle sotto al rubinetto.
Ciottolina ha scritto: - i rabbocchi solo con acqua demineralizzata? quella del ferro da stiro va bene?
Si va bene, basta che non sia profumata.
Ciottolina ha scritto: - quando si fanno i cambi?
Ecco, questa è la domanda più difficile. La risposta è dipende :-?? Qui non seguiamo delle regole fisse o facciamo I cambi da calendario (tot litri ogni x giorni); I cambi li facciamo quando serve e se serve. Ad esempio in caso di valori troppo alti o se ci sono problemi un cambio si può fare ma se va tutto bene perchè farlo? Provo a lasciarti questo articolo da leggere che magari ti chiarisce meglio cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ciottolina (10/10/2017, 16:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Ciottolina » 15/10/2017, 16:18

Buonasera,
Riprendo il post per aggiornare la maturazione dell'acqua.
Avvio il 29/09.

Analisi del 07/10:

Nitriti: tra 0,05 e 0,1
Nitrati: tra 10 e 20
GH: 11
KH: 9
pH: 7,6

Analisi di oggi (15/10):

Nitriti: tra 0,4 e 0,6
Nitrati: 10
GH: 11
KH: 9
pH: 7,5

Siamo già al picco dei nitriti? O forse è dovuto all'inserimento di uno stil NPK fatto una settimana fa per un problema alle piante?
Ho modificato l'allestimento. Vedete errori? Forse devo spostare un altro po' a sinistra l'anubias perché ha sopra un po' di alghe.
image.jpg
Grazie!!! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 15/10/2017, 16:22

Ciottolina ha scritto: Siamo già al picco dei nitriti? O forse è dovuto all'inserimento di uno stil NPK fatto una settimana fa per un problema alle piante?
Può essere dovuto ad entrambi ma se lo stick lo hai messo interrato penserei di più al primo.
Ciottolina ha scritto: Forse devo spostare un altro po' a sinistra l'anubias perché ha sopra un po' di alghe.
Io darei più spazio alle galleggianti sopra; invece che racchiuderle in un cerchio mettere un divisiore che delimita l'acquario da un lato; è solo un'idea ovviamente.
Per il fattore estetico passo agli altri migliori consigli :-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Ciottolina » 15/10/2017, 19:32

roby70 ha scritto: Può essere dovuto ad entrambi ma se lo stick lo hai messo interrato penserei di più al primo.
in realtà l'avevo appoggiato sul fondo, poi per toglierlo (non andava bene perché conteneva C organico) si è sbriciolato e lì è rimasto. Lo stanno mangiando le Physa che, nel frattempo, stanno proliferando :D
roby70 ha scritto: Io darei più spazio alle galleggianti sopra; invece che racchiuderle in un cerchio mettere un divisiore che delimita l'acquario da un lato;
per ora ne occupano solo la metà, era anche per dare ombra all'Anubias, ma son talmente ridotte male che non crescendo, non riescono nell'impresa.

tra quanto devo rifare i test? domenica prossima?

quest'acqua per il rabbocco va bene? era l'unica che avevano all'Esselunga sotto casa :-??
acqua osmotizzata.JPG
grasssie!!! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 15/10/2017, 20:00

Ciottolina ha scritto: tra quanto devo rifare i test? domenica prossima?
si, fra una settimana dovrebbe andar bene.
Ciottolina ha scritto: quest'acqua per il rabbocco va bene? era l'unica che avevano all'Esselunga sotto casa
In teoria si ma per sicurezza appena ti arriva il conduttivimetro testa la conducibilità che dovrebbe essere molto bassa; in alternativa puoi misurare KH e GH che dovrebbero essere a 0 (1 goccia e virano) anche se la conducibilità è il modo migliore.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ciottolina (15/10/2017, 20:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Ciottolina » 17/10/2017, 14:04

Ciao forum,
non sapevo se proseguire questo post o aprire un nuovo argomento in un'altra sezione, ad ogni modo ora son qui :D

Quando sono rientrata oggi a pranzo ho trovato la temperatura dell'acqua a 26,8°C. Non ho riscaldatore, La luce era spenta da ieri sera alle 20.
Invece ieri sera, quando ho spento la luce era a 27,2°C.

Che faccio? allevo Discus? :D ovviamente scherzo. Ma mi sto ponendo seriamente il problema, soprattutto per quando accenderanno i caloriferi (non voglio neanche pensare a quest'estate #-o )

l'acquario è in corridoio, non ha luce diretta del sole e non ha caloriferi vicini (anche se ora sono spenti).

Posso provare a sollevare una parte del coperchio, ma quando introdurrò i pesci (sono ancora orientata sui carassi) ho paura che saltino fuori (e che poi li mangi il gatto =(( )...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 17/10/2017, 16:29

Ciottolina ha scritto: e che poi li mangi il gatto
Secondo me sono loro che si mangiano il gatto :)) A me mordono quando metto le mani dentro :-??

Sicura di quella temperature? Non è che il termometro che usi è starato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Ciottolina » 17/10/2017, 18:30

roby70 ha scritto: Sicura di quella temperature? Non è che il termometro che usi è starato?
non lo so, è quello digitale della juwel :-?? come si tarano? :D
comunque in camera da letto ho 25 °C :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 17/10/2017, 19:01

Allora direi che la temperatura è più o meno quella @-)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: luca320 e 10 ospiti