Ciao, sono nuovo del forum ma ho avuto vasche per 20 anni e forse più
più che altro nano reef quindi sul dolce sono un po' arrugginito
ho allestito una vasca dolce quasi 2 anni fa, ma come dicevo ne ho avute anche in passato
questa vasca ha avuto sin dall'inizio un problema di alghe, non è un problema di fosfati o NO3- perlomeno non misurando con i test dell'acqua
ho fatto alcuni errori, o presuppongo di averli fatti
innanzitutto il tipo di alga è quella filamentosa tipo spaghetti, infatti per rimuoverla uso un vecchio spazzolino da denti e la avvolgo tipo gli spaghetti
la vasca è una dennerle scapers da circa 45L
gli errori che credo di aver fatto o comunque le varibili che non ho mai avuto in altre occasioni
- la luce: LED inizialmente sicuramente troppa senza CO2 una scapers da 24w non dimmerabile per un bug ( si resetta allo spegnimento )
- fondo: ho usato la terra elos ( quella simil akadama ) ma in un lato ho aggiunto una piccola striscia di sabbia chiara, usando sabbia per acquari presa in un garden
sin dall'inizio ho avuto le alghe filamentose, che tutt'oggi ho
ad un certo punto ho aggiunto la CO2 perchè avevo un vecchio regolatore di pressione askol ( quell color rame ), il problema è che è difficilissimo da regolare quindi lo tenevo al minimo
in quella fase un po' era migliorata la vasca
poi ho provato a cambiare le luci ma ho acquistato delle lampade LED "LEDDY SMART 6W PLANT WHITE " che non credo vadano bene, oltretutto una si è già fulminata
Ora ho deciso che devo sistemare la vasca e rimetterla in sesto
Ho acquistato 2 BLAU da 11w ciascuna ma dimmerabili
Non so se la sabbia potrebbe causare in qualche modo le alghe filamentose
Vorrei acquistare un impianto di CO2 e qui iniziano i dubbi:
- se acquisto una bombola ricaricabile come trovo chi me la ricarica? meglio andare su una 2 kg o su una compatta da 500Gr?
- vorrei evitare un riduttore che abbia i problemi del precedente, cosa consigliate? Elos, Dennerle, altre marche ne ho visto uno sul sito acquaefiltri.it
non mi è chiaro se tutti i riduttori hanno un passo standard per le bombole ricaricabili e un adattatore per le usa e getta
da quello che ricordo le bombole usa e getta dennerle credo abbiano un passo meno standard rispetto alle askol / acquili etc
Consigli per vasca che non si stabilizza
- al404
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: consigli per vasca che non si stabilizza
Benvenuto su AF! Quando hai un attimo, passa pure a presentarti così ti conosciamo meglio!
Ti sposto in Primo Acquario, così fanno un'idea completa, poiché le alghe e i problemi di stabilità dell'acquario non dipendono solo dalla luce o dalla presenza di CO2.
Rispondo intanto per le filamentose, le quali dipendono da scarsa maturazione dell'acquario. Qui trovi un approfondimento: Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
Quanto alla bombola, nel lungo periodo le ricaricabili sono più economiche. Le ricariche di solito si fanno presso le ditte antincendio, ma anche presso le enoteche o chi vende bibite (la CO2 è la stessa usata per gassare le bevande). Il passo delle ricaricabili è standard, ma quello dei riduttori di pressione no, per cui spesso serve un adattatore apposito.
Ti sposto in Primo Acquario, così fanno un'idea completa, poiché le alghe e i problemi di stabilità dell'acquario non dipendono solo dalla luce o dalla presenza di CO2.
Rispondo intanto per le filamentose, le quali dipendono da scarsa maturazione dell'acquario. Qui trovi un approfondimento: Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
Quanto alla bombola, nel lungo periodo le ricaricabili sono più economiche. Le ricariche di solito si fanno presso le ditte antincendio, ma anche presso le enoteche o chi vende bibite (la CO2 è la stessa usata per gassare le bevande). Il passo delle ricaricabili è standard, ma quello dei riduttori di pressione no, per cui spesso serve un adattatore apposito.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- al404
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
Profilo Completo
Re: Consigli per vasca che non si stabilizza
grazie, le alghe che ho io non sono di quel tipo
è un alga che non mi era mai capitato di vedere prima nelle mie vasche
è una specie di filamentosa tipo quella della foto ma non si attacca ne sulle foglie delle piante ne sulle rocce
è un po' come un edera che usa il fusto della pianta per avvolgersi intorno e crescere aggrappata, infatti è anche estremamente facile da togliere perchè quando la tiri devi solo stare attento a non sfilare la pianta dalla terra
è un alga che non mi era mai capitato di vedere prima nelle mie vasche
è una specie di filamentosa tipo quella della foto ma non si attacca ne sulle foglie delle piante ne sulle rocce
è un po' come un edera che usa il fusto della pianta per avvolgersi intorno e crescere aggrappata, infatti è anche estremamente facile da togliere perchè quando la tiri devi solo stare attento a non sfilare la pianta dalla terra
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consigli per vasca che non si stabilizza
Prova ad aprire un topic in alghe mettendo la foto per vedere se qualcuno la riconosce.al404 ha scritto:le alghe che ho io non sono di quel tipo
Qui sul forum grazie lo diciamo così: La funzione "Grazie"al404 ha scritto:grazie
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Consigli per vasca che non si stabilizza
Solo una domanda...come stai fertilizzando?
Ps..quelle leddy sono una sola,non conosco uno che le abbia montate e poi tenute
Ps..quelle leddy sono una sola,non conosco uno che le abbia montate e poi tenute

Stand by
- al404
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
Profilo Completo
Re: Consigli per vasca che non si stabilizza
al momento non sto fertilizzando anche perchè ho una japonica in vasca e comunque vorrei mettere delle sakura o red cherry
devo riattivare la CO2 ma questa volta voglio andare di bombola ricaricabile
per la lampada LEDDY è stato un pacco, una delle 2 si è fulminata ad un anno l'altra la butto perchè è stato veramente un pessimo acquisto
in compenso ho montato le BLAU e utilizzando solo 1 canale rosso / bianco su entrambe ha già una bella luce
il secondo non lo accendo perché altrimenti avrei troppa luce, almeno per il momento
di blau ne ho 3 anche sul nano reef, ho fatto anche una prova misurando l'assorbimento regolando i canali e diminuisce proporzionalmente
devo riattivare la CO2 ma questa volta voglio andare di bombola ricaricabile
per la lampada LEDDY è stato un pacco, una delle 2 si è fulminata ad un anno l'altra la butto perchè è stato veramente un pessimo acquisto
in compenso ho montato le BLAU e utilizzando solo 1 canale rosso / bianco su entrambe ha già una bella luce
il secondo non lo accendo perché altrimenti avrei troppa luce, almeno per il momento
di blau ne ho 3 anche sul nano reef, ho fatto anche una prova misurando l'assorbimento regolando i canali e diminuisce proporzionalmente
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 9 ospiti