Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 29/10/2023, 21:28
I Cardinali vogliono temperatura più alta e anche loro pH acido, il riscaldatore ci vorrebbe, non scenderei sotto i 24.Inoltre nuotano di più e per loro la vasca è piccola.
Mettere solo Guppy maschi non è il massimo per un pesce che praticamente vive per riprodursi, potrebbero stressarsi tra di loro visto che non hanno femmine da stressare

piccolo per i Portaspada
Posted with AF APP
Fiamma
-
Diegovt600

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 07/10/23, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cassola
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias Gilletii
Echinodorus bleherae
sessiliflora
Radice red wood
Eleocharis pusilla
Alternanthera mini
Taxiphyllum giant
Hygrophyla polysperma
Vallisneria nana
- Fauna: nessuno per ora
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diegovt600 » 29/10/2023, 21:44
Fiamma,e i neon non si riproducono mica?
Posted with AF APP
Diegovt600
-
LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Messaggi: 4640
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
486
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 29/10/2023, 22:13
Endler? Meno prolifici e più piccoli dei guppy, belli colorati...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
gem1978
- Messaggi: 23806
- Messaggi: 23806
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/10/2023, 7:19
Diegovt600 ha scritto: ↑29/10/2023, 21:02
no nn ho testato
Prelevane una porzione e quando è asciutta testala con del acido muriatico. Se frigge dimentica tutti i pesci che necessitano di acqua acida

a meno di non voler cambiare tutto il fondo .
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 30/10/2023, 8:19
Diegovt600 ha scritto: ↑29/10/2023, 21:44
neon non si riproducono mica?
ci provano, ma poi si mangiano le uova...per riprodurli ci vogliono speciali accorgimenti separando le coppie e poi togliendole quando hanno deposto, alimentando correttamente gli avannotti, insomma difficile capiti per caso in acquario.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Come dice Gem, testa correttamente il fondo, poi da lì ragioniamo meglio sui pesci.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Diegovt600

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 07/10/23, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cassola
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias Gilletii
Echinodorus bleherae
sessiliflora
Radice red wood
Eleocharis pusilla
Alternanthera mini
Taxiphyllum giant
Hygrophyla polysperma
Vallisneria nana
- Fauna: nessuno per ora
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diegovt600 » 30/10/2023, 9:58
gem1978,
Fiamma,ok fatto prova ghiaino con acido muriatico nn frizza ne niente quindi

ok
Aggiunto dopo 41 minuti 23 secondi:
Ho provato a misurare pH e KH e da ieri che ho fatto il cambio acqua ed ero a ph7 e kh5 oggi è risalito a ph8 e kh6 ma come?? Non ho niente di calcareo! Ora so per certo k neanche il fondo lo è...
Aggiunto dopo 10 minuti 46 secondi:
Ieri dopo il cambio per ristabilire un pò di nutrienti alle piante ho aggiunto amtra flora x e y ora PO
43- 0,8 , NO
3- 3, fe 0,1, k 15, EC 456microsiemens. È colpa dei fertilizzanti la salita di pH e KH?
Posted with AF APP
Diegovt600
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 30/10/2023, 11:30
I suppellettili sono di plastica? Per esempio il vaso è di plastica o terracotta? La terracotta contenendo argilla è calcarea... se non sono di plastica prova a testare anche i suppellettili.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 30/10/2023, 14:03
Diegovt600 ha scritto: ↑30/10/2023, 10:50
È colpa dei fertilizzanti la salita di pH e KH?
il potassio alza l conducibilità ma comunque un punto di KH di differenza potrebbe essere un errore dei test.
Però il pH è strano, per caso c'è qualcosa che smuove la superficie dell'acqua?
Sul discorso fertilizzanti le dosi che stai mettendo in base a cosa le metti? Come K intendi che hai messo 15 ml? Mi sembrano veramente molti su 60 litri poco piantumato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Diegovt600

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 07/10/23, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cassola
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias Gilletii
Echinodorus bleherae
sessiliflora
Radice red wood
Eleocharis pusilla
Alternanthera mini
Taxiphyllum giant
Hygrophyla polysperma
Vallisneria nana
- Fauna: nessuno per ora
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diegovt600 » 30/10/2023, 14:16
Rogue73 ha scritto: ↑30/10/2023, 11:30
uppellettili sono di plastica
il vasetto è terracotta, ma è abbastanza irrilevante dai.
roby70 ha scritto: ↑30/10/2023, 14:03
qualcosa che smuove la superficie dell'acqua?
No niente,x quanto riguarda il fertilizzante l'ho messo in base alla carenza k ho osservato ieri e in base alle indicazioni. I 15 mg/l sono quelli k ho visto tramite il reagente del potassio no quello che ho inserito. C'è da dire che, non so voi k reagenti utilizzate, ma quelli della jbl per quanto riguarda il pH nn si capisce bene. Può essere 7 o 8 visto k sono mooolto simili e 5ml su quella provetta di test, con quel verdino k mi esce.....potrebbe essere 7 cm 8
Posted with AF APP
Diegovt600
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 30/10/2023, 14:34
Diegovt600 ha scritto: ↑30/10/2023, 14:16
ma è abbastanza irrilevante dai
Perchè dici che è irrilevante?
Delle volte basta mettere una sola roccia calcarea, ed avere l'intero fondo inerte, per alterarti col tempo i valori dell'acqua.
Fare una prova non ti costa nulla
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti