Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
- Ruben09
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16/09/23, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
Ciao a tutti!
Rieccomi con gli aggiornamenti dopo 3 settimane. I nitriti sono rimasti a 0 quindi il picco per forza di cose è stato quello 0,03mg/l rilevato il mese scorso.
Per quanto riguarda gli altri valori avevo kh5 e gh8; ho inserito GH+ per aumentare il GH in vasca di 2 punti ma non ho riscontrato alcun aumento ed in compenso ho perso 2 punti di KH che adesso è sceso a kh3. Ho fatto ricerche sul forum e direi che la causa sono le physa e planorbarius che continuano ad aumentare (sono gradite). A questo punto, trovandomi gh8 e kh3 ho pensato di fare il primo cambio d'acqua dall' avvio della vasca con 6L di acqua di rubinetto (20% avendo 30L netti) con valori gh10 e kh8 così da far aumentare un po' i valori in vasca.. vorrei col tempo raggiungere in vasca kh6 e gh12.
Non ho parlato del pH, quello è sempre a 8, persino con kh3 e foglie di catappa non è sceso quindi mi rassegnerò ad averlo a 8.
Ultima notizia ma non in ordine di importanza domani introdurrò finalmente le neocaridine. Inizierò con 8 esemplari.
Infine per quanto riguarda la flora (magari aprirò una discussione nella sezione apposita): muschio di java ed egeria densa crescono alla grande, le Cryptocoryne parva crescono lentamente, hydrocotyle leucocephala è bloccata da quando l'ho introdotta e la Pistia cresce solo se copro la vasca; appena la scopro, le foglie più vecchie marciscono nel giro di una giornata, è una reazione fulminea. Se copro invece smettono di marcire e dalla parte centrale sbuca una nuova foglia.
Non ho mai concimato durante questi 2 mesi ma vorrei iniziare con Amtra Flora x e y dato che sono adatti per Caridina (almeno così dicono, confermate?)
Grazie in anticipo a chi risponderà e auguri di buone feste a tutti quanti!
Rieccomi con gli aggiornamenti dopo 3 settimane. I nitriti sono rimasti a 0 quindi il picco per forza di cose è stato quello 0,03mg/l rilevato il mese scorso.
Per quanto riguarda gli altri valori avevo kh5 e gh8; ho inserito GH+ per aumentare il GH in vasca di 2 punti ma non ho riscontrato alcun aumento ed in compenso ho perso 2 punti di KH che adesso è sceso a kh3. Ho fatto ricerche sul forum e direi che la causa sono le physa e planorbarius che continuano ad aumentare (sono gradite). A questo punto, trovandomi gh8 e kh3 ho pensato di fare il primo cambio d'acqua dall' avvio della vasca con 6L di acqua di rubinetto (20% avendo 30L netti) con valori gh10 e kh8 così da far aumentare un po' i valori in vasca.. vorrei col tempo raggiungere in vasca kh6 e gh12.
Non ho parlato del pH, quello è sempre a 8, persino con kh3 e foglie di catappa non è sceso quindi mi rassegnerò ad averlo a 8.
Ultima notizia ma non in ordine di importanza domani introdurrò finalmente le neocaridine. Inizierò con 8 esemplari.
Infine per quanto riguarda la flora (magari aprirò una discussione nella sezione apposita): muschio di java ed egeria densa crescono alla grande, le Cryptocoryne parva crescono lentamente, hydrocotyle leucocephala è bloccata da quando l'ho introdotta e la Pistia cresce solo se copro la vasca; appena la scopro, le foglie più vecchie marciscono nel giro di una giornata, è una reazione fulminea. Se copro invece smettono di marcire e dalla parte centrale sbuca una nuova foglia.
Non ho mai concimato durante questi 2 mesi ma vorrei iniziare con Amtra Flora x e y dato che sono adatti per Caridina (almeno così dicono, confermate?)
Grazie in anticipo a chi risponderà e auguri di buone feste a tutti quanti!
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
perchè? Un KH di 3 va benissimo se vuoi arrivare a pH acido, anzi magari è da abbassare ancora. Però per le caridina direi che non serve un pH acido e secondo me quell'8 non è reale, con cosa lo misuri?
cosa contengono esattamente?
perchè? Un KH di 3 va benissimo se vuoi arrivare a pH acido, anzi magari è da abbassare ancora. Però per le caridina direi che non serve un pH acido e secondo me quell'8 non è reale, con cosa lo misuri?
cosa contengono esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ruben09
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16/09/23, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
Vorrei raggiungere quei valori perché mi sembrano i più indicati per le neocaridine. Il pH lo misuro con il test a reagente della Aquili.
Per quanto riguarda i fertilizzanti:
Flora X contiene microelementi ma sul flacone non indica quali.
Flora Y contiene macroelementi, allego foto del retro del flacone dato che sono elencati.
Su entrambi è precisato che vanno bene per neocaridine
Avrei anche un fertilizzante specifico per Cryptocoryne, come vi sembra? (Allego foto)
Per quanto riguarda i fertilizzanti:
Flora X contiene microelementi ma sul flacone non indica quali.
Flora Y contiene macroelementi, allego foto del retro del flacone dato che sono elencati.
Su entrambi è precisato che vanno bene per neocaridine
Avrei anche un fertilizzante specifico per Cryptocoryne, come vi sembra? (Allego foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
ok, quindi potrebbe anche essere 7.5 visto che i range sono di 0,5.
Sono tabs che puoi mettere sotto alla crypto.
Per quanto riguarda amtra l'X può anche andare essendo micro. Y inserisce tutti e 3 i macro senza distinzione. L'unico problema usando questo è che dovrai fare dei cambi d'acqua programmati per eliminare gli eccessi ma per iniziare puoi usarlo.
Sul discorso che vanno bene per le neocaridini è un pò una cosa inutile, tutti vanno bene. L'unica attenzione va fatto con il ferro che deve essere chelato.
ok, quindi potrebbe anche essere 7.5 visto che i range sono di 0,5.
Sono tabs che puoi mettere sotto alla crypto.
Per quanto riguarda amtra l'X può anche andare essendo micro. Y inserisce tutti e 3 i macro senza distinzione. L'unico problema usando questo è che dovrai fare dei cambi d'acqua programmati per eliminare gli eccessi ma per iniziare puoi usarlo.
Sul discorso che vanno bene per le neocaridini è un pò una cosa inutile, tutti vanno bene. L'unica attenzione va fatto con il ferro che deve essere chelato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ruben09
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16/09/23, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
Nel test pH aquili ci sono 2 colori diversi per ph7.5 e ph8.. il 7.5 è verde acqua mentre l'8 è azzurro quindi ahimè se non è 8 pieno sarà 7,8.. il colore che viene fuori è proprio azzurro, non identico a quello del ph8 ma è molto vicino..
Per quanto riguarda i cambi d'acqua programmati utilizzando flora Y, parliamo sempre nell'ordine del 20% (quindi 6 litri avendo 30litri netti) ogni 20 giorni? E dici che posso usarli con il dosaggio indicato o vado più cauto? Ovunque si legge o si sente che fertilizzanti e Caridina non vanno d'accordo.. mi stanno facendo preoccupare..

Per quanto riguarda i cambi d'acqua programmati utilizzando flora Y, parliamo sempre nell'ordine del 20% (quindi 6 litri avendo 30litri netti) ogni 20 giorni? E dici che posso usarli con il dosaggio indicato o vado più cauto? Ovunque si legge o si sente che fertilizzanti e Caridina non vanno d'accordo.. mi stanno facendo preoccupare..
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
spesso sono leggende metropolitane. Sono più sensibili a certi elementi ma non è che non si possa fertilizzare
partirei con dosi ridotte per vedere come va, tipo la metà per iniziare e poi aumenti se vedi che le piante ne hanno bisogno.
spesso sono leggende metropolitane. Sono più sensibili a certi elementi ma non è che non si possa fertilizzare
partirei con dosi ridotte per vedere come va, tipo la metà per iniziare e poi aumenti se vedi che le piante ne hanno bisogno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ruben09
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16/09/23, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
Ok perfetto! Grazie per le dritte! Inizierò con la fertilizzazione a dosi dimezzate e vedrò come andrà! Grazie ancora e buone feste!
- Ruben09
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16/09/23, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
Per quanto riguarda valori e fertilizzanti è andata bene! Adesso ho kh6 gh12 e le piante a parte l'hydrocotyle leucocephala si sono come risvegliate per cui sto andando nella giusta direzione. In più ho aggiunto un riscaldatore portando l'acqua a 22° (senza riscaldatore oscillava tra 18° e 20°). Ho però un parere da chiedere sullo stato di salute delle Caridina.. ho visto su 2 di loro delle macchie giallastre con scurimento del colore su testa e coda, allego le foto. Si tratta di funghi, malattie o posso stare tranquillo?
PS
In acquario (30 litri netti) sono presenti 3 foglie di catappa e 3 pignette di ontano
PS
In acquario (30 litri netti) sono presenti 3 foglie di catappa e 3 pignette di ontano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ruben09
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16/09/23, 12:08
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
Per la questione delle macchie ho aperto una nuova discussione nella sezione "Invertebrati: crostacei e gasteropodi"
intitolata: "Macchie giallastre su Neocaridina e scurimento"
Così non andiamo qui fuori tema..
intitolata: "Macchie giallastre su Neocaridina e scurimento"
Così non andiamo qui fuori tema..
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc
Perfetto.. così chi le conosce meglio può rispondere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Tibs e 10 ospiti