Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 10/03/2024, 17:45

Ciao a tutti! Aggiornamento dopo 2 mesi:
-Le neocaridine stanno benissimo e si sono già riprodotte! 
-Valori acqua ph8 (non voluto ma senza CO2 e KH alto si è piantato lì) kh6 gh12
-Concimando con dosi dimezzate le piante sono cresciute benissimo ma ho dovuto spostare in un'altra vasca l'hydrocotile leucocephala e la felce di Giava perché le lumache le stavano facendo la festa. Ho lasciato java moss, egeria densa e pistia (coprendo con plexiglass 1/3 della vasca sta crescendo benissimo e adesso ha anche prodotto 2 stoloni). 
-sono comparse alghe verdi filamentose non a livelli preoccupanti ma ci sono. Ho ridotto l'intensità della luce e soprattutto la quantità di cibo. Sembrano diminuire.
-da pochi giorni ho comprato un conduttivimetro e ho misurato 590mS a 5 giorni dal cambio d'acqua che sono (ovviamente) saliti a 650mS dopo la fertilizzazione. Voglio vedere quanto si abbasserà nei giorni a seguire ma cmq è troppo alta per cui effettuerò cambi acqua più ravvicinati. Stavo facendo 20% ogni 20 giorni ma farò 20% ogni 2 settimane o 10% ogni settimana, accetto consigli.


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 10/03/2024, 18:34

Secondo me se non ci sono problemi i cambi d’acqua puoi anche non farli.. in base ai valori vedi se sono necessari o meno 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 10/03/2024, 22:20

Su articoli e video inerenti la gestione dei caridinai ho letto che la conducibilità dovrebbe stare tra 400 e 500 mS, avendo raggiunto i 650mS mi è sorto il dubbio che ci siano altri inquinanti in vasca oltre ai nitriti e nitrati che invece sono a 0; per questo vorrei provare ad abbassarla coi cambi d'acqua.. ​ :-?:-? ​​​​​​​

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 11/03/2024, 8:58

La conducibilità non è troppo alta ma hai fertilizzato per farla alzare? O era così dall'inizio?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 11/03/2024, 9:31

Ho comprato lo strumento ad una settimana dal cambio acqua; ho misurato e segnava 590mS. Poi ho fertilizzato come ogni sabato (utilizzo amtra x e y 1 volta a settimana) ed ho misurato il giorno successivo alla fertilizzazione rilevando una conducibilità di 650mS. In teoria le piante dovrebbero assorbire il concime e la conducibilità dovrebbe calare.. misurerò domani per far passare più tempo e vediamo se effettivamente è così 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 11/03/2024, 13:55


Ruben09 ha scritto:
11/03/2024, 9:31
utilizzo amtra x e y 1 volta a settimana

Se usi questi dovrai comunque prevedere dei cambi d'acqua settimanali perchè introduci un pò di tutto; mi ricordi cosa contengono?
Per la conducibilità se le piante assorbono i nutrimenti come detto dovrebbe calare ma almeno una settimana ci vuole.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 11/03/2024, 16:53

Y: 10 ml in 100 lt apportano nitrato 5 mg/l Fosfato 0,5 mg/l potassio 3,15 mg/l 
X: ferro e microelementi 
Per quanto riguarda i cambi d'acqua (vasca da 30litri netti) allora dici di fare 10% (3litri) ogni settimana? Avrei provato a fare 20% (6litri) ogni 2 settimane; fino ad ora ho fatto 20% ogni 20 giorni 
A 3 giorni dalla fertilizzazione la conducibilità si sta abbassando, poco fa ho rilevato 620 contro i 650 dell'altro ieri. Forse nel giro di una settimana tornerà ai 590 rilevati prima di fertilizzare, vediamo. 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 12/03/2024, 13:57

Direi che nei due fertilizzanti c’è un po’ di tutto. Sui cambi d’acqua puoi vedere come va la conducibilità e gli NO3- per regolarti anche se direi sarebbero utili in questo caso anche i test di PO43- e ferro 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ruben09
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/09/23, 12:08

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di Ruben09 » 12/03/2024, 14:07

Ho anche il test p04 e segna sempre 0 così come i nitrati. Test aquili. Non ho il test del ferro ma cmq nitriti e p04 vanno bene.. al massimo sono troppo bassi ma avendo le neocaridine preferisco troppo bassi che troppo alti..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli su Caridinaio, acqua, suolo, piante ecc

Messaggio di roby70 » 12/03/2024, 19:54

Visto che hai le Caridina, il ferro contenuto nell’X e’ chelato? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Tibs e 10 ospiti